Blog
Un blog creato da luceora0 il 05/12/2011

CENTRO STUDI LUCEORA

ricerca scientifica, paranormale e spiritualità

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« RICERCA CONTRO IL CANCRO...TUTTA LA VERITA' SUI FO... »

FUOCHI PIROTECNICI LETTERA A LEGAMBIENTE PADOVA

Post n°9 pubblicato il 07 Gennaio 2013 da luceora0

Due righe di appoggio sono veramente il minimo che si può sempre dare .. Sempre che sussistano due condizioni: volontà e solidarietà.

Tu mi chiedi cosa intendo, a me pare che sia tanto semplice.. Tante volte tra associazioni ci si aiuta in questo modo, quando ad esempio si organizza una  manifestazione, e altri gruppi, pur non essendo promotori concedono una specie di patrocinio.

Ora, vi assicuro che non essere riuscito a farvi capire questa semplice cosa mi ha veramente sorpreso e rattristato.

Anche se tu come presidente o responsabile ecc. sei tenuto a rispettare scelte da condividere con i tuoi colleghi, non credo che sia tanto difficile affermare che Legambiente è idealmente vicina a chiunque si batte contro l’inquinamento ecc. ecc.E come già ti ho detto, non vi chiedevo di preparare iniziative, o spedire lettere contro l’amministrazione o chissà che. Bastava un semplice e misero  “Siamo d’accordo con questo o quello”. Non è questione di coraggio, né di possibilità tecniche, e nemmeno di forza o numeri di iscritti, ma di responsabilità negli ideali nei quali si crede, e di solidarietà verso chi agisce vicino a voi, o con gli stessi fini. Se non c’è questa volontà, tutte le vostre battaglie saranno isolate e perdenti.

Tu mi rispondi che l’inquinamento da fuochi pirotecnici è poca cosa se paragonato al resto. Ok, in base ai vostri parametri è certamente vero, ma nei due giorni seguenti l’aria era irrespirabile per quella causa. Sei stato in Prato della Valle la sera del 31 dicembre? Non hai visto la nebbia (chimica) che ha poi ristagnato per ore? Dove ci sono quei metalli che ti ho segnalato (antimonio, stronzio, bario, ossalati di rame, cloruri di polivinile, cloruri d’ammonio e decine di altri) ci sono veleni che la scienza dichiara estremamente pericolosi (vuoi la documentazione? No problem)

E va bene, lasciamo stare, soprassediamo e prendiamo per buona la tua giustificazione.

Ma a me, sinceramente  non basta, in nome della mia sensibilità:  quindi ti aggiungo che grazie alle tonnellate di botti e al fracasso, sono  morti migliaia di animali. Non hai sentito i tg del giorno dopo? Non hai sentito di quella clinica veterinaria con animali protetti in cura, che sono tutti morti dallo spavento? E l’orso che è stato risvegliato dal letargo ecc. ecc.? se non avete avuto il tempo di sentire queste notizie, vi aggiorno volentieri, vi mando documentazione anche di questo.

Non è certo colpa vostra se la strage si è verificata; non è nemmeno colpa diretta dei fuochi voluti da Zanonato e soci. Ma chi è indifferente verso questi eventi, e verso gli incivili che ci rovinano la vita e la salute, si assume una responsabilità morale, che diventa molto significativa e deplorevole nel caso di chi sostiene di essere  un difensore dell’ambiente.

Infine mi sono pure stupito che non mi hai chiesto nulla, ma proprio nulla sull’altro discorso degli alimenti e le microonde. Forse tu non hai un forno a microonde a casa? Non sei curioso di sapere, o pensi di saperne già abbastanza? Va bene, questo non era l’argomento principale, ma come l’altro, la vostra risposta è in sostanza “non ne vogliamo sapere”!

Mi spiace molto per questo episodio. E spero che non vi offendiate. Il merito delle vostre battaglie ve lo riconosco, In effetti è per questo che mi sono rivolto a voi, che siete rimasti tra i pochi a far qualcosa. Comunque Vi esorto ad avere la mente più elastica. E magari ad accogliere chi vi offre un aiuto vero, non solo parole. In fondo qualsiasi associazione dovrebbe saper  valorizzare il volontariato.  Voi non volevate o potevate fare? Bene, ci sarei stato io.

Anni fa, quando io ero molto impegnato in vari gruppi e fronti, accoglievamo a braccia aperte i nuovi sostenitori! Così ha funzionato per molti anni. Poi sono arrivati i volontari “pagati” : il risultato delle gestioni centralizzate. Ed è per questo che ormai vediamo i tavoli, gestiti da sigle e siglette che non hanno più niente da dire tranne le raccolte fondi, affidate a precari che non hanno nemmeno la tessera in tasca.

Spero che tu, e gli altri, ora possiate riflettere. Cercate qualcosa di buono in questo scritto. E fatemi sperare che nel futuro ci sia qualche disponibilità. Non per me, ma per il vostro futuro.

Ciao.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963