IconsigliDellaNonna - I semplici rimedi a piccoli e grandi problemi tramandati dalle nonne, dal lenire la tosse al levare le macchie.
« Precedenti Successivi »
 

Piccole scottature

Il rimedio più veloce consiste nel raffreddare la parte con un cubetto di ghiaccio per poi tamponarla con un batuffolo di cotone imbevuto di aceto sul quale applicherete ancora un pò di ghiaccio. Si può utilizzare anche una fetta di patata oppure il bicarbonato di sodio che non soltanto attenua il bruciore, ma evita la…
 

Gardenie "strapazzate"

Se da qualche giorno la nostra piantina di gardenia ha un’aria piuttosto “afflitta”, sia perché le foglie sono macchiate, sia perché stranamente secche, proviamo a “tirarla su” con un buon caffè. Bagnamola una volta alla settimana con del caffè che verseremo nel sottovaso, oppure mescoliamo i fondi del caffè alla terra, facendo attenzione, però, che…
 

Contro la spossatezza e le leggere anemie

Per contrastare questi malesseri,  se proprio non andate d'accordo con la carne, provate ad aggiungere nella vostra alimentazione giornaliera numerosi piatti a base di pesce, soprattutto molluschi, e consumare mirtilli, lenticchie e frutta secca, tutti alimenti particolarmente ricchi di ferro.
 

Stirare ... che passione

Capita a volte di lasciare sbadatamente per poco tempo in più il ferro da stiro appoggiato sui tessuti. In caso di bruciatura,  passate la parte ingiallita con una zolletta di zucchero.
 

Le uova sode

Le uova sode non si sbriciolano se le tagliate con un coltello con la lama bagnata
 

Aderisci anche tu

 

Caldo

È cominciato il caldo ma non ricorriamo subito al condizionatore con conseguente spreco di energia! Appendiamo invece alla finestra degli asciugamani bagnati che, asciugando, toglieranno caldo all’ambiente.
 

Colori Brillanti

Un preparato di bellezza per i capi colorati, specialmente delicati e di lana, si otterrà facendo bollire due pugni di crusca, avvolta in un telo, in un pentolone di circa due litri d’acqua. Dopo dieci minuti di bollitura, spegnere il fuoco e far raffreddare, lasciando a bagno i capi per circa due ore, poi sciacquare…
 

Lividi

Se vi siete procurati dei lividi , niente paura!  Rompete un uovo e togliete la pellicina interna che si trova attaccata alla buccia. Passatela sulla parte lesa e lasciatela seccare. Il risultato sarà sorprendente   
 

Micosi ai piedi

Tempo d'estate e..... qualche volta capita, camminando a piedi nudi, di trovare qualche spiacevole sorpresa Ecco un valido rimedio per combatterla:40 g di fiori di farfara,1 l di acqua. Versare i fiori di farfara nell’acqua bollente e lasciarli in infusione per 15 minuti. Filtrare accuratamente e fare alla sera con il liquido pediluvi della durata…
 

« Precedenti Successivi »