Blog
Un blog creato da WLeDonneNonTroie il 16/11/2006

PARLIAMONE

''qualcosa che zucchera la vostra giornata''

 
 

immagine

 

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: WLeDonneNonTroie
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 39
Prov: BA
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Settegiorni7giuliano.alunni4longoneangelostelladolce46untestiferramentapiccoloanna_cogec.ferroxemma.cappuccio71WIDE_REDritalandolinoPatricia_LStimido1983maxranlidia.vero
 
Citazioni nei Blog Amici: 18
 

ULTIMI COMMENTI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TRILLY

   

 

I RAGAZZI CHE SI AMANO DI PREVERT

I ragazzi che si amano si baciano in piedi
Contro le porte della notte
E i passanti che passano li segnano a dito
Ma i ragazzi che si amano
Non ci sono per nessuno
Ed e' la loro ombra soltanto
Che trema nella notte
Stimolando la rabbia dei passanti
La loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno
Essi sono altrove molto più lontano della notte
Molto piu' in alto del giorno
Nell'abbagliante splendore del loro primo amore

 

COSA VUOI CHE SIA - LIGABUE

chi ama meno e' meno fragile

immagine

 

TIZIANO FERRO - ED ERO CONTENTISSIMO

immagine

E il mio ricordo ti verra' a trovare quando starai troppo male
Quando invece starai bene restero' a guardare
Perche' cio' che ho sempre chiesto al cielo
È che questa vita ti donasse gioia e amore vero

 

VASCO

la vita e' un brivido che vola via.. e' tutto un equilibrio sopra la follia. -Vasco Rossi-immagine
 

RAF

immagine

Artista: Raf
Album: Iperbole
Titolo: Iperbole

Un iperbole di stelle scia giu' dal cielo
degno di una straordinaria notte di un giorno qualunque
mentre dormi accanto a me
io sto cosi' bene al punto che
non ho più pensieri e i desideri li ho gia' regalati a te
ma il cielo induce a fare sogni e profezie
porsi le domande a cui rispondere non sai
e nessun sogno mai potra'
svelare suoi misteri e incognite
dormi piccolo tesoro dormi che una stella vegliera'.

E chissa' domani come sarai
chissa' se ancora ci crederai
in un futuro da difendere
se anche tu non avrai certezze
guardando il cielo iperbole di stelle
la notte di un giorno qualunque... qualunque.

Non fermarti alle apparenze guarda
sempre nel profondo
una stella a volte e' solamente luce ormai
ed il mondo siamo noi dovremmo noi decidere di noi
ma ognuno perso in un frenetico presente cerca una sua meta

E chissa' domani come sarai
chissà se ancora ci crederai
in un futuro da difendere
se anche tu non avrai certezze
guardando il cielo iperbole di stelle
la notte di un giorno qualunque... oh baby

se anche tu non avrai certezze
guardando il cielo iperbole di stelle
la notte di un giorno qualunque... qualunque

 

 

Post N° 158

Post n°158 pubblicato il 05 Febbraio 2008 da WLeDonneNonTroie

 
 
 

DIFFERENZA DI ETA'...

Post n°157 pubblicato il 03 Febbraio 2008 da WLeDonneNonTroie
Foto di WLeDonneNonTroie

HO VISTO IL FILM, STUPENDO..... E NON UN PRODOTTO

MEDIATICO COME BLA BLA BLA COMMENTANO I CRITICI...

UN FILM E' BELLO SOPRATUTTO QUANDO TI FA SOGNARE, TI ALLONTANA

PER UN'ATTIMO NELLA REALTA', TI IMMERGE IN UN VORTICE DI EMOZIONI...

E POI RAUL BOVA E' STUPENDO, L'UNICO ATTORE SERIO, CHE HA IL VALORE

DELLA FAMIGLIA E  METTE CUORE IN OGNI SUO FILM...

MI CHIEDEVO UNA COSA: sI PUO' VIVERE UNA BELLA STORIA D'AMORE ANCHE CON TANTA DIFFERENZA DI ETA'? IL FIML DICE DI SI'! ma nella realtà? COSA NE PENSATE?

 
 
 

Post N° 156

Post n°156 pubblicato il 23 Gennaio 2008 da WLeDonneNonTroie

 
 
 

Fra tanto disastro italiano ecco una bella notizia:

Post n°155 pubblicato il 23 Gennaio 2008 da WLeDonneNonTroie

Nel 2007 ridotto del 20% il tasso di mortalità ma nel 2008 proseguirà
la battaglia per ridurre le vittime sulla strada. Ecco le strategie per il futuroSocietà autostrade e sicurezza
"Ormai siamo in guerra"
da:www.repubblica.it

 

IL DOCUMENTO

"I numeri ci danno ragione: solo nell'ultimo anno, abbiamo ridotto del 20% il tasso di mortalità. Ciò ci ha consentito di raggiungere e superare in netto anticipo l'obiettivo di riduzione del 50% della mortalità, previsto dalla comunità europea per il decennio 1999-2009". La società autostrade è in festa e Giovanni Castellucci, amministratore delegato di Autostrade per l'Italia, snocciola uno dopo l'altro tutti i numero del successo. Anche se non nasconde la preoccupazione per il futuro: "Il primo obiettivo - spiega ancora Castellucci - è stato raggiunto, ma la guerra continua e non abbassiamo di certo la guardia".

A guardare i numeri infatti c'è ancora molto da fare perché è chiaro che il vero problema è legato al comportamento degli automobilisti. Basti dire che il 36% degli incidenti mortali avviene di notte, e almeno la metà di questi è dovuto al colpo di sonno. O che il 25% di tutti gli incidenti è legato a manovre vietate, tipo inversione del senso di marcia. Ma anche che il 60% degli incidenti hanno come causa l'alta velocità o il 47 % tamponamenti.

Ma torniamo al record della riduzione di mortalità: come ci si è arrivati? La domanda è di fondamentale importanza perché in effetti traccia la rotta per il futuro: "Questo - spiega ancora Castellucci - è il risultato di un continuo lavoro di miglioramento della sicurezza delle infrastrutture e di informazione sui comportamenti più adeguati. Ma il contributo più determinante lo ha dato il Tutor , sistema di rilevazione della velocità media, ideato, finanziato e installato da Autostrade per l'Italia, e gestito dalla Polizia Stradale. Sui 1224 Km di carreggiata su cui è già attivo, si è già registrata una riduzione del tasso di mortalità di circa il 50%".

Il Tutor è una salvezza anche per noi, spiega Antonio Giannella - capo della polizia stradale - perché ci consente di destoinare risporse ad altri interventi, migliorando la nostra presenza sul terriotorio. Noi vogliamno lavorare soprattutto sulla prevenzione, cercando di ridurre il numero di decessi sulla strada, questo è l'obiettivo finale. Il nostro obiettivo, ripeto, non è fare contravvenzioni a tutti i costi, ma quello di salvare vite umane.

Ecco spiegato perché nel 2008 ci saranno altri 900 km di Tutor, per arrivare a coprire il 35% della rete autostradale. Un piccolo record, per certi versi sorprendente perché quando la società autostrade lo inventò nel 1993 tutti li accusarono di essere pazzi, del fatto che così avrebbero perso un sacco di clienti. Poi le cose, però, sono andate per un altro verso...

Non basta: una bella mano alla riduzione di incidenti l'ha data la creazione della Consulta per la Qualità e la Sicurezza del Servizio Autostradale, che coinvolge le associazioni dei consumatori aderenti all'Intesa Consumatori, la Polizia Stradale, l'Asaps, Isoradio, Quattroruote, l'Albo dei Trasportatori. Tutta gente che si riunisce periodicamente per discutere e condividere piani di miglioramento della qualità dei servizi e delle iniziative per migliorare la sicurezza sulla rete gestita da Autostrade per l'Italia.

Sembra poco, ma prima non si faceva. Così come non si distribuiva il caffè gratis di notte (ne hanno fatti oltre 2 milioni, e così come non esistevano campagne tipo "Mettici la Testa" (in collaborazione con Rai Educational), "La Vita è un Soffio" (1 milioni di alcoltest distribuiti gratuitamente nelle aree di servizio), i braccialetti "Guido? non bevo" (in collaborazione con Quattroruote).

Gli automobilisti, però, come è stato ampiamente dimostrato dai commenti del blog, non ci stanno. E accusano le infrastrutture. Castellucci non si nasconde, ha letto gran parte dei commenti ed ha fatto tesoro anche di queste critiche: è in corso un imponente piano di ammodernamento delle gallerie (nelle quali peraltro avviene solamente l'1% dei decessi), e grazie alla totale riqualificazione delle barriere spartitraffico la percentuale degli incidenti per salto di carreggiata è calata all'1,3%.

Solo promesse? Vedremo. Bisogna dare atto comunque che solo nel 2007 Autostrade per l'Italia ha speso oltre 500 milioni di euro per mantenere in condizioni di efficienza ottimale la rete e per migliorare gli standard di sicurezza, a beneficio dei viaggiatori. Sono stati stesi circa 16 milioni di mq di nuova pavimentazione, 11 milioni dei quali realizzati con stesura drenante (pari al 79% della rete). E ancora, nuova segnaletica, impianti luminosi più efficienti, chiusura dei varchi tra carreggiate e reti di protezione antiscavalcamento.

Una bella notizia per il futuro arriva comunque dalla decisione di eliminare la vendita e la somministrazione di bevande alcoliche non "mono-porzione", nonché all'estensione dell'iniziativa "caffè gratis di notte" (dalle 24 alle 5 della mattina) per tutto l'anno. Una bella risposta al goffo blitz compiuto dalla solita lobby per annullare la vendita di alcolici dopo le due di notte. "Goffo" perché non andrà mai in porto - ma grave perché comunque il tentativo c'è stato.
(23 gennaio 2008)

 
 
 

OROSCOPO VERITA' O FALSITA'?

Post n°154 pubblicato il 29 Dicembre 2007 da WLeDonneNonTroie

DA:WIKIPEDIA

Per oroscopo si intende la predizione del futuro destino (a breve o lungo termine) che viene fatta ad una persona; la previsione viene formulata osservando la posizione che, al momento della nascita della persona interessata, avevano astri e costellazioni; l'oroscopo periodico si basa sulla influenza che il passaggio degli astri nel momento della previsione (giorno, mese, anno) potrebbe avere sulle persone nate in un determinato periodo; l' oroscopo viene redatto da studiosi chiamati astrologi.

Viene chiamata oroscopo anche la pubblicazione su giornali, riviste o manuali delle previsioni generiche sul destino individuale delle persone nate in un determinato periodo (dell'anno), classificata per segni zodiacali.

È ipotizzabile che le previsioni basate sull' oroscopo abbiano due aspetti basilari di verosimiglianza:

  • Uno è che ogni previsione può riscontrare, in una possibile moltitudine di soggetti a cui è destinata, una percentuale più o meno alta di fatti coincidenti;
  • L'altro è che gli eventi predetti possano, sempre in una combinazione casuale e probabilistica, trovare riscontro nelle sensazioni che ogni soggetto può avere della propria situazione personale e quindi, come tale, trovare riscontro positivo o segnalazione di fatti inconsci o subliminali.

L'abilità dell'astrologo è tutta rivolta a stilare predizioni che si attaglino il più possibile a momenti, situazioni e probabilità il più generiche e adattabili possibili.

Derivato dal termine latino horoscopus e dal greco horoskópos ovvero da hóra (ora) riferita a quella della nascita, e da skopéo ovvero dal verbo osservare.

 
 
 
 

FRASI

La seduzione è un'

arma sottile

che parte da lontano

      dal film ''Parlami d'amore''

Amore è gioia,

amore è gelosia,                      

amore è soffrire,

amore è tenerezza,

amore è calore,

amore è nostalgia.

Amore sei tu.

 dal film ''Scusa ma ti chiamo amore'' 

Vivere per niente...

o morire per qualcosa...

scegli tu!

              dal film ''John Rambo''  

 

E' tanto sbagliato

vivere un sogno?

dal film ''Scusa ma ti chiamo amore''  

 

 - Eravamo insieme: tutto il resto del

tempo l' ho scordato 

  (Walt Whitman)

- L' amore è come il fulmine:

sai dove cade solo dopo k è caduto..

(Henrie Lacordaire)

- Siamo fatti della stessa

sostanza dei sogni

(William Shakespeare)




 

RAUL

Vorrei essere per te quello che te sei per me: il desiderio, la paura, il sogno, il tormento, la certezza, il dubbio, ...,il tutto, l'amore.

 

ANTOINE DE SAINT

''Ecco il mio segreto e' molto semplice:

Non si vede bene che col cuore.

L'essenziale e' invisibile agli occhi''

 

DANIEL WRIGHT

Mi hai fatto soffrire.

Mi hai fatto male.

Mi hai spezzato il cuore.

Mi hai distrutto l'anima.

Mi hai fatto piangere.

Ma nonostante tutto,

continuo a chiamarti amore.

 

SCUSA MA TI CHIAMO AMORE

immagine

Autore:Federico Moccia 

Stelle, bellissime stelle. Nude stelle in quel cielo notturno. Lontane stelle. Dannate stelle che sanno.

Notte. Notte incantata. Notte dolorosa. Notte folle, magica e pazza. E poi ancora notte. Notte che sembra non passare mai. Notte che invece a volte passa troppo in fretta.

rif."Scusa ma ti chiamo amore"

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963