Creato da coccinellaaapois il 31/08/2012

La Luna Argentata

Moon of finest silver wane, take with you bad luck and bane. As you fade into the night. Bring new hope back in sight.

 

"Ricordare la Legge del Tre dovrai,

ché tre volte nel male

e tre volte nel bene ritroverai.

Tutto puoi fare ma mai del male

dovrai arrecare"

 

Book

 

Tredici sono le mète della strega.

Un solo filo racchiude e le lega.

Un solo cerchio le va a limitare.

Concentrati adesso e stai ad ascoltare:

Conosci te stessa per prima cosa

Comprendi l'Arte fin qui misteriosa

Sii disponibile ad imparare

Con molta saggezza usa il sapere

Il comportamento sia equilibrato

Ed il tuo parlare sia ben ordinato

E pure in buon ordine tieni il pensiero

Festaggia la vita con cuore sincero

Mangia più sano e correggi il respiro

Esercita il corpo con attenzione

Abitua la mente alla meditazione

Un'ultima mèta hai da osservare

La Dea e il Dio devi onorare.

 

tripple goodess

 

air fire spirit etc

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

 

« Capodanno paganoLa legge del tre »

Magia e Wicca... realtà o semplicemente moda?

Post n°8 pubblicato il 04 Novembre 2012 da coccinellaaapois
 
Foto di coccinellaaapois

Un fenomeno dei nostri giorni è costituito dal gran parlare che si fa intorno alla « magia »

e alla « Wicca ». La magia e wicca sono quasi di moda, e riferimenti ad essa sono rilevabili

non pure in una letteratura varia ma anche in altri domini, il cinema non escluso.

I libri sulla wicca si moltiplicano. Probabilmente sono due le cause fondamentali che hanno

propiziato il fenomeno « occulto »: da una parte, la soffocante concezione del mondo propria

al materialismo; dall'altra, il fatto che la religione dominante, si è mostrata sempre meno

capace di dare qualcosa di più, qualcosa di trascendente, di là da ciò che è semplice

dogma, liturgia, devozione, pratica confessionale. Così si è cercato altrove.

Ma nel caso dell'interesse per la magia e la religione wicca vi è qualcosa di specifico

perché esse hanno un aspetto maggiormente attivo, e fanno pensare ad un possibile uso di forze

sovrasensibili per conseguire risultati concreti. Si potrebbe parlare di una mania per la wicca o

la magia, ma non è che con questo voglio dire che la magia è una pura superstizione.

Si potrebbe già rilevare che, di fatto, le ricerche della cosi detta « metapsichica » moderna,

hanno accertato, sotto severi controlli scientifici, la realtà oggettiva di una serie di fenomeni

extranormali. Ciò basterebbe per fondare scientificamente la « magia », se tali fenomeni non

fossero sporadici e così spesso legati a stati di una coscienza ridotta, come quelli dei medium,

ma fossero invece suscettibili ad essere prodotti anche secondo un metodo e in una perfetta

lucidità mentale. A riguardo ci sono interessanti supposizioni: Non si tratta di « arcani » e

di speciali operazioni occulte che chiunque possa compiere. E' inutile leggere qualche testo e

praticare esercizi meditativi per qualche anno, speranzosi di ottenere il soddisfacimento

di un desiderio compiendo un incantesimo o un sortilegio :)

Si tratta invece di vedere in quale misura è possibile far rivivere uno stato interiore, il rapporto

fra uomo e mondo che appartengono in gran parte al passato, a civiltà e ad un ambiente

radicalmente diversi da quelli dell'uomo di oggi.  

Per l'uomo di oggi, fra l'Io e la realtà, o natura, esiste una barriera. La realtà e la natura sono

qualcosa che esiste a sé, in una esteriorità spaziale : "Io qui e tutto il resto fuori da me!"

Questoè il GRANDE ERRORE!!  Nel mondo di cui la magia e la stregoneria facevano parte,

il mondo e l'io erano saldati organicamente. Quella barriera ( Io qui e il resto là ) era

labile, con la controparte di una percezione non semplicemente « fisica » della realtà. Da ogni

eventuale rimozione o attenuazione di quella barriera derivava peraltro una duplice possibilità.

Da un lato, era possibile che forze invisibili della realtà invadessero l'uomo dall'esterno,

dannengiando la sua personalità, creando dei « pericoli dell'anima », e allora si può

comprendere la ragion di tanti riti di protezione nelle civiltà antiche ed anche fra le

popolazioni primitive. Dall'altro lato, era possibile un movimento nel senso opposto, ossia che

l'uomo, rimossa quella barriera, penetrasse nella natura e su essa agisse appunto in termini di

« magia »o di Wicca Magica. Condizioni analoghe valevano anche per l'azione su altri esseri.

Questa è la condizione oggettiva affinché la magia non sia mera superstizione o suggestione,

ma una cosa seria. In una società civilizzata di tipo moderno la struttura esistenziale dell'uomo

e l'ambiente sono ormai essenzialmente diversi da quelli ora indicati. E’ così che possibilità

magiche, oltre che fra popolazioni esotiche rimaste ancora « primitive », possono rilevarsi, se mai,

nelle nostre campagne, fra persone nelle quali l'immaginazione ha ancora una potenza

particolare, una veemenza, ed essa non è stata paralizzata dall'intellettualismo che

caratterizza l'uomo moderno civilizzato, specie quello vivente in grandi complessi urbani

nei quali, è constatabile una specie di ulteriore « pietrificazione », dell'aspetto esterioristico

della realtà naturale che la rende ancor più impenetrabile. Occorrerebbe pertanto essere in grado

di riattivare lo stato nel quale "io e la natura sono la stessa cosa" di cui ho fatto sopra riferimento.

E’ ciò che i rituali magici in tempi meno remoti hanno cercato di fare, producendo forme di

esaltazione e di estasi capaci di « aprire », di ristabilire i contatti tra l'io e la natura. Ecco

perché, nel considerare le cose secondo realtà, la magia oggi può servire quasi esclusivamente

per divagare, oppure come un ingrediente a cui ricorre chi va in caccia di esperienze tanto

« intense », quanto torbide: il significato delle quali è quasi sempre quello di un surrogato per

supplire ad un inesistente senso profondo e saldamente radicato dell'esistenza. Il tutto,

peraltro, porta raramente di là dal campo soltanto soggettivo, mentre è reale il pericolo di finire

in forme spiritualmente regressive, tanto da aprirsi talvolta inconsideratamente a

forze « infere », ripresentandosi così i « pericoli dell'anima » di altri tempi, senza però che quasi

di essi ci si accorga.

Alyna  )O(

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

gufo

Gufo gufetto che guardi la Luna,

porta a chi legge tanta fortuna.

Aggiungi soldi, salute e amore:

questo è il mio augurio,

con tutto il cuore.

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

shivasal16luli.11karma580silviedgloronzo61Sky_Eagleantonella.argentileGOLD_SILVER_PHOENIXren1958davidronny90BIKERSI961coccinellaaapoislaura.tellarini22nuciusantoniocaion
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963