Creato da coccinellaaapois il 31/08/2012

La Luna Argentata

Moon of finest silver wane, take with you bad luck and bane. As you fade into the night. Bring new hope back in sight.

 

"Ricordare la Legge del Tre dovrai,

ché tre volte nel male

e tre volte nel bene ritroverai.

Tutto puoi fare ma mai del male

dovrai arrecare"

 

Book

 

Tredici sono le mète della strega.

Un solo filo racchiude e le lega.

Un solo cerchio le va a limitare.

Concentrati adesso e stai ad ascoltare:

Conosci te stessa per prima cosa

Comprendi l'Arte fin qui misteriosa

Sii disponibile ad imparare

Con molta saggezza usa il sapere

Il comportamento sia equilibrato

Ed il tuo parlare sia ben ordinato

E pure in buon ordine tieni il pensiero

Festaggia la vita con cuore sincero

Mangia più sano e correggi il respiro

Esercita il corpo con attenzione

Abitua la mente alla meditazione

Un'ultima mèta hai da osservare

La Dea e il Dio devi onorare.

 

tripple goodess

 

air fire spirit etc

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

 

« Processo alchemicoHeinrich Cornelius Agrip... »

La pietra filosofale, tra storia e leggenda

Post n°14 pubblicato il 27 Novembre 2012 da coccinellaaapois
 

Anche Heinrich Cornelius Agrippa era convinto dei suoi poteri e della sua

esistenza, ma biasimava quegli alchimisti che passano la vita ad inseguire

il sogno della pietra lasciando da parte tutto il resto. La maggior parte

delle persone erano scettiche a riguardo, però quando la trasformazione

avveniva sotto i loro occhi increduli non potevano far altro che crederci. Fu il

caso di un professore dell’Università di Helmstadt, tal Martini, che dopo aver

spiegato ai suoi allievi di come fosse impossibile la trasmutazione, dovette

ricredersi quando un alchimista convertì del piombo in oro sotto il suo

sguardo.

Anche all’imperatore del Sacro Romano Impero, Ferdinando III capitò di

utilizzare la pietra e trasformò due libbre e mezzo di mercurio in oro poi

incredulo ripetè l’esperimento. Infine, per celebrare l’avvenimento fece

coniare una medaglia su cui fece incidere l’iscrizione:

“Divina metamorfosi avvenuta a Praga, 15 gennaio 1648, testimoniata da

Sua Maestà Imperiale Ferdinando III”.

La pietra filosofale, a parte render ricchi, dona a chi la possiede l’onniscenza,

ossia la totale conoscenza del passato e del futuro, del bene e del male,

da qui l’appellativo di “filosofale” e da quanto ogni uomo desidera più

profondamente: l’immortalità.

Alcuni affermano che la pietra filosofale esista in natura, in piccolissime

parti e sia praticamente introvabile, altri sostengono che si possa fare ed

esista una ricetta.

Nel tempo tutti gli alchimisti si sono cimentati nella sua realizzazione.

Sarebbe composta di tutti gli elementi naturali e apparirebbe di tutti i colori.

Qualunque sia la verità sulla pietra, non c’è stato alchimista o personaggio

che non abbia tentato di riprodurla, averla o trovarla a causa dei poteri

che gli associano. E se la storia è piena di resoconti che narrano della

trasformazione, possiamo di sicuro dire che c’è un alchimista sopra di tutti a

cui nome la pietra è legata da secoli: Nicolas Flamel, scondo alcuni passato

a miglior vita dopo aver lasciato il suo corpo terreno, secondo altri mai morto

davvero.

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Lalunargentata/trackback.php?msg=11748137

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

gufo

Gufo gufetto che guardi la Luna,

porta a chi legge tanta fortuna.

Aggiungi soldi, salute e amore:

questo è il mio augurio,

con tutto il cuore.

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

shivasal16luli.11karma580silviedgloronzo61Sky_Eagleantonella.argentileGOLD_SILVER_PHOENIXren1958davidronny90BIKERSI961coccinellaaapoislaura.tellarini22nuciusantoniocaion
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963