Lame Scaligere - Sala d'Armi di Scherma Medievale e Associazione di Rievocazione Storica
« Precedenti Successivi »
 

Post N° 14

Villa Scopoli - Avesa (VR)Innaugurazione della Stagione di Villa scopoli, ad Avesa. 19 e 20 Maggio 2007 Dalle 10 alle 18VI aspettiamo! 
 

Post N° 13

Ciao a tutti bella gente!Sabato 12 e Domenica 13 Maggio,L'ordine delle lame scaligeresarà presso l’Antico Borgo a Cisliano (MI) per l'edizione 2007 di“Storitalia – Raduno Nazionale di Re-enactment dall’Antichità ai Giorni Nostri”.vi lascio il sito della manifestazione per magiori dettagli: Clicca qui vi voglio vedere numerosi!!!!
 

Post N° 12

Domenica 25 Marzo 2007Rievocazione medioevale al castello di Bevilacqua (VR)
 

Post N° 11

Che sia il caso che qualcuno carichi, questi due bellissimi video:Lame Scaligere 01Lame Scaligere 02Così da poterci mettere il filmatino qua in piccolo magari a lato?E Boss che dici?
 

l'avvento della Cavalleria

All'epoca di Carlo Magno le unità di guerrieri a cavallo erano diventate l'élite militare dei Franchi e l'uso della cavalleria si diffuse in tutta Europa. Combattere a cavallo era particolarmente glorioso, perché permetteva di penetrare nel folto della mischia, di muoversi velocemente e di schiacciare i nemici di rango inferiore, solitamente appiedati. Quando si scontravano…
 

Le Crociate

I pellegrinaggi nei luoghi santi erano stati per secoli una pratica diffusa per le popolazioni cristiane d'Europa. In Europa esistevano importanti centri religiosi, ma il luogo più importante era la Terrasanta in Palestina. L'insurrezione dei Turchi selgiuchidi rese improvvisamente molto più pericolosi i viaggi a Gerusalemme e in altre località del Medio Oriente. I Turchi…
 

Armi a mano

I soldati di fanteria con armi a mano costituivano il terzo principale componente degli eserciti medievali, insieme alla cavalleria e alle truppe con armi da lancio. La fanteria era impiegata nel corpo a corpo ed era fondamentale nel corso di battaglie campali o di assedi. Era costituita da contadini, soldati comuni e cavalieri privi di…
 

Befana con i Blue Knights!

Sabato 6 Gennaio, il giorno dell'Epifania, l'Ordine delle Lame Scaligere si esibirà per i bambini presso l'Istituto Don Bosco di stradone Provolo a Verona per festeggiarela Befana con i bambini!L'esibizione è realizzata grazie alla collaborazione degli amici Blue Knights law enforcement mc Italy I di Verona.Saremo presenti dalle 12.30 fino al tramonto.
 

Magistro

L’Accademia Nazionale di Scherma (A.N.S.), Ente Morale con sede in Napoli autorizzato dallo Stato a rilasciare i Diplomi di Maestro di Scherma (R.D. 16/12/1926), conferisce l’abilitazione all’insegnamento delle discipline schermistiche.La Sala d’Armi dell’Ordine delle Lame Scaligere conta al suo intero un tecnico diplomato in scherma storica medievale e regolarmente iscritto all’Associazione Italiana Maestri di Scherma…
 

L'Armata Brancaleone

 In un'Italia medievale famelica e stracciona Brancaleone, soldato di ventura, vaga al comando di un'armata di velleitari e disperati ancor più malmessa di lui. Salva fanciulle ma non ne approfitta (lo fanno gli altri), difende le città della costa dall'attacco dei musulmani, ma per poco non viene impalato. Sul punto di essere messo a morte…
 

« Precedenti Successivi »