Leonida Edizioni - Casa Editrice
« Precedenti Successivi »
 

Gerace: grande successo per l’VIII Edizione del Premio letterario internazionale Gaetano Cingari

Si è svolta sabato 24 agosto alle ore 21:30, nello splendido scenario di Gerace presso Piazza Del Tocco, la cerimonia di premiazione dell’VIII Edizione del Premio Letterario Internazionale Gaetano Cingari organizzata dalla Leonida Edizioni e patrocinata dall’Associazione Culturale Anassilaos guidata da Stefano Iorfida. La piazza, gremita di gente, ha fatto da cornice ad una manifestazione…
 

Indagata la blogger che pubblicò notizie false sulla Leonida Edizioni

A distanza di 8 mesi ed a chiusura della prima fase di indagini, il GIP ha disposto l’iscrizione nel registro degli indagati della blogger rea di avere pubblicato attraverso un blog notizie false e diffamatorie nei confronti della casa editrice Leonida. In relazione all’attività editoriale, la blogger aveva pubblicato e divulgato la notizia relativa ad…
 

Salone del libro di Torino. La Leonida edizioni presenterà la scrittrice Gabriella Bertizzolo

La Leonida Edizioni sarà presente al Salone Internazionale del libro – Torino Lingotto Fiere 16-20 maggio 2013 presso lo stand istituzionale della Regione Calabria. Il calendario degli eventi che saranno ospitati nella cinque giorni del Lingotto prevede la presentazione della scrittrice di Bassano del Grappa, Gabriella Bertizzolo, con il romanzo Figlio di Mercurio (Leonida Edizioni…
 

Nosy (di Elisabetta Mattioli)

Genere: Poesia Breve presentazione dell’operaLe poesie di Elisabetta Mattioli descrivono con vigore espressivo l’amore; delineate con estrema essenzialità e dense di pathos, le liriche si materializzano in immagini forti e appassionanti. L’intera silloge è compenetrata dalla tangibile creatività artistica dell’Autrice che si rivela nello slancio del cuore. La scrittrice trasporta il lettore nel suo mondo sino…
 

Figlio di Mercurio [la mente ri(s)cattata] (di Gabriella Bertizzolo)

Il romanzo inedito si è aggiudicato il Premio Letterario Internazionale “Gaetano Cingari” 2009 e il Premio Letterario Nazionale di Calabria e Basilicata 2010.Genere: NarrativaBreve presentazione dell’operaUn arcano, insondabile legame unisce Davide, affetto da grave disturbo bipolare, ai bizzarri umori del Po che negli anni Cinquanta aveva allagato la casa dei nonni facendo morire di crepacuore…
 

Un vescovo nel Sud (di Gianpiero Pitaro)

Genere: Saggio-intervistaDall’Introduzione dell’Autore Da tempo desideravo raccogliere un po’di informazioni riguardo la persona di Mons. Giuseppe Agostino. La mia aspirazione si è concretizzata tre anni fa quando, dopo aver raccolto del materiale bibliografico, ho iniziato e portato a termine una vera e propria intervista ad una delle più apprezzate autorità ecclesiastiche del meridione d’Italia. Non…
 

Shalom Aba - Ciao Padre (di Milly Nale)

Genere: NarrativaBreve presentazione dell’operaPrimo classificato alla VI edizione 2011del Premio Internazionale Gaetano Cingarisezione NarrativaDalla Prefazione a cura di Kreszenzia Daniela Gehrer«È facile comprendere gli assassini. Ma questo: la morte, / la morte intera, ancora prima della vita, / contenerla con dolcezza, senza essere malvagi, / questo è indescrivibile.» Con queste parole, raccogliendo la sfida dell’impensato…
 

Rispondimi o Signore (di Flavia Ricucci)

Genere: PoesiaBreve presentazione dell’operaSilloge terza classificata Premio Letterario Internazionale “Gaetano Cingari” 2012 Motivazione La silloge poetica Rispondimi o Signore è pervasa da un senso del “reale” molto forte. Si percepisce, analizzando la raccolta, la padronanza del linguaggio dell’autrice e l’uso non comune di immagini stranianti. Un esempio, tratto da “Di fili colorati” è: «Di fili…
 

Passione, Fuoco e Luce (di Filippo Viola)

Genere: PoesiaBreve presentazione dell’operaPassione, Fuoco e Luce è un viaggio che può intraprendere sia un uomo che una donna.È un viaggio che come esseri umani tutti facciamo, ognuno a modo suo: chi più rivolto verso la fede, chi più verso gli eventi della vita terrena, la passione, l’amore.La particolarità del mio viaggio in queste quarantatré…
 

Filosofia dell’Amore misericordioso - Alla ricerca del mistero (di Giampiero Pitaro)

Genere: Saggio Breve presentazione dell’opera Un libro è come uno specchio. Leggendolo si può vedere riflessa l’interiorità dell’autore. Si possono cogliere travagli di ricerca, estasi di contemplazione, approdi rasserenanti ed affanni esistenziali.Nessun uomo, che nello scrivere proietta se stesso, riesce ad essere esaustivo. Tuttavia, dallo stile e dal contenuto, un libro è una confessione a voce…
 

« Precedenti Successivi »