Catallaxy - ordine spontaneo vs ingegneria sociale
« Precedenti Successivi »
 

Voglia d'avventura.

Ogni tanto fa bene usare il blog come appunto personale e non solo come approfondimento. Anche perché, sarò chiaro: c'è sempre meno tempo ... Sarà che ogni anno che passa sono "meno" giovane, ma la notte non scrivo quasi più! Il sonno accumulato forse mi rattrappisce la mente, la offusca, ed è sempre più difficile…
 

Quando il tè fa male a chi governa.

Dal Foglio Quotidiano. Un tè anticonformista Errato tacciare di populismo i Tea party che chiedono meno allo statoI Tea party, visti dall'Europa, sono come i marziani: non siamo sicuri che esistano davvero, ma nel dubbio li pensiamo più o meno antropomorfi. Così, il modo più sbrigativo per rappresentare gli alieni che vogliono lanciare un'opa ostile sul…
 

Il mio conservatorismo. (III° PARTE)

"La scomparsa del senso critico costituisce una seria minaccia per la preservazione della nostra società. Rende facile ai ciarlatani imbrogliare la gente"Ludwig von Mises, Burocrazia Avere cura di sé stessi, dei propri principi; rispetto degli insegnamenti dell'esperienza umana. Siate umani, prendete i vostri rischi, abbiate rispetto del vostro orgoglio, approfondite, non date per scontato nulla, coltivate…
 

Il mio conservatorismo. (II° PARTE)

  "Preferire avere nel mio campo il vaiolo, la febbre gialla e il colera tutti insieme, piuttosto che un uomo senza morale ... " John Brown in "Disobbedienza Civile" di Thoreau"Sono radicale".Sembrerà incoerenza, eppure c'è un sottile filo di congiunzione tra l'essere conservatore - per come inteso nel precedente post - e l'essere radicale. Radicale, intendiamoci,…
 

Il mio conservatorismo. (I° PARTE)

"Le nozioni di bene e male non possono essere risolte da un suffragio universale. Non è concesso alle elezioni far diventare falso il vero, e ingiusto il giusto. La coscienza umana non può essere messa ai voti" V.Hugo L'immoralità della democrazia si basa proprio su questo: il relativismo moderno ha portato a far pensare che tutto è…
 

Lo sfogo.

"Deve forse il cittadino affidare sempre la propria coscienza al legislatore? E allora perché l'uomo è dotato di coscienza? A mio avviso dovremmo essere prima uomini e poi cittadini. Non è auspicabile che l'uomo coltivi il rispetto della legge nella stessa misura di quello perciò che è giusto."Thoreau Una cosa che mi fa morire dalla rabbia…
 

La potenza della "opinione".

 "Questo vostro padrone che vi domina ha soltanto due occhi, due mani, un corpo, niente di diverso da quanto possiede l'ultimo abitante del grande e sconfinato numero della vostra città, eccetto i mezzi per distruggervi che voi stessi gli fornite. Dove ha preso tutti gli occhi con cui vi spia, se non glieli avete prestati…
 

Caso Google: la sentenza vergognosa.

PRIMO CASO - Quello che si è concluso oggi in primo grado, davanti al giudice monocratico della quarta sezione penale Oscar Magi, è il primo procedimento penale anche a livello internazionale che vede imputati responsabili di Google per la pubblicazione di contenuti sul web. Il giudice ha disposto la pubblicazione per estratto della sentenza su…
 

Marchionne si? Marchionne no?

  "Quel che è bene per Fiat è bene anche per l'Italia"Questa era la massima di quando Fiat mangiava dalle nostre tasche, con l'aiuto del governo di turno: un inno al parassitismo industriale, il tipico esempio italiano di perdite pubbliche e guadagni privati.Non dobbiamo nemmeno scordare, la storica voracità di Fiat nel cannibalizzare tutte le altre case automobilistiche…
 

"Si, ipocriti liberal, è una guerra culturale!" M.N. Rothbard

Siamo vicini alle elezioni, già si sono tenute primarie con le varie candidature ecc ... insomma, già abbiamo avuto un assaggio della povertà della ggente: dei politici e dei loro lecchini che ora corrono per garantirsi il voto che li legittimi a partecipare alla spartizione del bottino che ci rubano dalle tasche.Solo un grido ho…
 

« Precedenti Successivi »