LIBERAL BLOG

L'INFORMATORE SOCIO-POLITICO DI BARLETTA

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

TAG

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIMI COMMENTI

 

« SPRECHI COMUNALIGiuseppe de Nittis e La ... »

PISTE CICLABILI -  PERSEVERARE E' DIABOLICO

Post n°10 pubblicato il 24 Dicembre 2007 da marcinkus65
 
Foto di marcinkus65

Oggi ritorniamo a parlare delle piste ciclabili che nell’immediato e prossimo futuro verranno realizzate inopinatamente e contro ogni logica nelle vie cittadine del centro, e più esattamente:

Pista ciclabile Al Castello: Via Vitrani Via III Novembre Piazza Castello Via Regina Elena Via Cafiero.

Pista ciclabile  Via del Mare: Litoranea di Ponente (tratto da Via San Samuele fino al Porto, strada parallela alla Lega navale fino a Via Regina Elena).

Pista ciclabile Città Centro: Via Ferdinando dAragona Piazza Moro - Via Consalvo da Cordova.

      A parte una considerazione di natura prettamente economica visto che per le dette  piste ciclabili verranno spesi ben 650.000,00= euro, di cui Euro 189.540,00= finanziati dal Comune di Barletta, l’aspetto che a noi interessa sottolineare è la scelta infelice della loro allocazione ed il timore che vengano realizzate nella stessa maniera delle piste ciclabili della zona Patalini.

Inoltre evidenziamo che la realizzazione di tali opere contrasteranno con il principio della mobilità sostenibile, con la quale si intende indicare l'esigenza di avere un sistema di mobilità urbana che, pur consentendo per ciascuno l'esercizio del proprio diritto alla mobilità, sia tale da non gravare eccessivamente sul sistema sociale come :

Inquinamento atmosferico ed emissioni di gas serra.

Inquinamento acustico.

Congestione dovuta al traffico veicolare.

Incidentalità.

Infatti con tali opere aumenterà il traffico cittadino visto che per creare dette piste ciclabili verranno ridotte sensibilmente le strade di circa due metri, con tutte le problematiche annesse e connesse per il transito dei mezzi pubblici che rallenteranno notevolmente la loro mobilità.

Aumenterà l’inquinamento atmosferico e quello acustico.

Diminuiranno i parcheggi per le autovetture sia quelli gratuiti che quelli a pagamento e ciò causerà sicuramente un grave danno all’economia barlettana delle zone interessate in quanto tutti gli operatori commerciali della zona vedranno ridotti sensibilmente i propri incassi a causa della impossibilità da parte dell’utenza  di  trovare i parcheggi in zona.

Pertanto essendo particolarmente sensibili all’argomento della mobilità sostenibile e dell’ambiente  auspichiamo che l’amministrazione non prosegua nei suoi errori e nel contempo voglia adottare un Piano Generale del Traffico che preveda una attenta pianificazione integrata dei trasporti e del territorio.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: marcinkus65
Data di creazione: 05/12/2007
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

marcinkus65barbaraladolcefra.sibillanogokupugliaivano.fadanellianlovimaba85caterinaspluomonascemarkben2010g.piccinnilamillemigliasncantoniamanospertiDeepFrenkarchitettonicasrl
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963