Creato da greppjo il 17/09/2009

libertàsindacale

testi di cultura,attualità,sindacale e politica italiana ed internazionale

 

 

« L'addio di Terontola ad...Ben tornata vecchia, car... »

Cento letture per riscoprire l’humana civitas.

E’ uscito in questi giorni per i tipi dell’Edtore Calosci il libro di Fiorella Casucci Camerini: “Il futuro è nel nostro passato. Frammenti di saggezza antica per un nuovo umanesimo”. Questo agile volume ultima fatica dell’autrice, stimata collega, è una testimonianza sincera ed appassionata di amore per la cultura classica. Leggendo e meditando sui cento spunti ripresi da alcuni brani dei principali autori greci e latini si intraprende un affascinante percorso culturale che fa rivivere il sapore del mondo classico e dei suoi valori sia estetici che culturali nel senso più alto del termine.

L’autrice con grande padronanza della materia é  tuttavia riuscita a non appesantire la narrazione con apporti per così dire eruditi e “professorali”, in una narrazione agevole, scorrevole, pur nella complessità e profondità dell’argomento, coinvolgendo il lettore e suscitando in lui  rinnovati stimoli di riflessione.

Viviamo in un mondo per tanti aspetti lontano dai valori del mondo classico, visto ormai da molti come un ingombrante orpello antiquario; nel mondo ipertecnologico, dominato dalla rete , dai social network, da un americanismo sempre più superficiale, invasivo e banale, appare  più che mai difficile e problematico cogliere il profondo significato culturale, filosofico e perfino etico negli scritti degli autori classici.

La dominante comunicazione “culturale” proposta dalla maggior parte dei media appare lontanissima da quel mondo, che fino a pochi decenni fa costituiva il più sicuro bagaglio culturale e formativo per ogni individuo. Manca ormai il senso della storicità, si vive in un eterno presente, domina ovunque la logica del mercato e del profitto, si  va definitivamente perdendo il gusto per il bello, per la vera cultura ed i suoi valori. Domina la volgarità e non ci si rende conto che il tramonto della cultura umanistica sarà una perdita irreparabile, portatrice di una nuova barbarie e i primi allarmanti sintomi sono ormai sotto gli occhi di tutti e soprattutto le nuove generazioni saranno chiamate a pagarne il prezzo più caro.

Ci vorrebbe un nuovo umanesimo, ritrovare nei classici antichi l’identità più profonda, le più autentiche radici di noi europei per proporre alla attuale società confusa e disorientata  un senso rinnovato di alta civiltà come, per altro, è stato per tanti secoli. In queste pagine scritte con tanta passione dall’autrice si coglie questo sincero ed autentico auspicio da condividere in pieno.

Alessandro Silveri

 


La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Libertasindacale/trackback.php?msg=13473189

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

apungi1950acer.250unghieviolagreppjom12ps12amorino11amici.futuroieriDott.Ficcagliacassetta2orintersbaglisignoraradioincontriascoltoiltuocognatino1eterna47prefazione09
 

ULTIMI COMMENTI

CIAO SANDRA
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 29/10/2023 alle 20:46
 
Giuseppe Conte si dimette da Presidente del Consiglio per...
Inviato da: cassetta2
il 25/01/2021 alle 21:24
 
Pensavo: mandare avanti un Blog è davvero faticoso. Poi...
Inviato da: cassetta2
il 02/05/2020 alle 08:54
 
Sed fugit interea fugit irreparabile tempus
Inviato da: cassetta2
il 25/01/2019 alle 11:41
 
Ciao, molto carino il tuo blog, noi abbiamo un blog dove...
Inviato da: GothMakeUp
il 03/07/2017 alle 22:30
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963