Creato da LorenaBianconi il 30/01/2008
Titolo liberamente tratto dall'opera omonima di Claude Lévi-Strauss, che identifica un particolare approccio alla ricerca, un certo modo di guardare l'Altro, l'Altro-da-sé, lontano nel tempo e nello spazio...
 

 

« Terzi: gli artisti del caffè La cucina contadina. Tap... »

La cucina contadina

Post n°20 pubblicato il 23 Aprile 2009 da LorenaBianconi
 

Domenica 10 maggio, alle ore 17, presso il Museo della Civiltà contadina di San Marino di Bentivoglio (BO), in occasione dell'inaugurazione della nuova esposizione permanente dedicata ai Contadini della pianura bolognese (1750-1950), sarà presentato il volume

La cucina contadina. Storia dell'alimentazione, patrimonio e tradizioni nei musei dell'Emilia-Romagna, ER Musei e territorio. Materiali e ricerche. IBC, Bologna, Compositori, 2009.

Interverranno:

Simona Lembi, Assessora alla Cultura e Pari Opportunità della Provincia di Bologna;
Massimo Montanari, Dipartimento di Paleografia e Medievistica - Università di Bologna;
Laura Carlini, Servizio Musei e Beni culturali - IBC
Massimo Tozzi Fontana, Servizio Beni architettonici e ambientali - IBC
Francesco Fabbri, Istituzione Villa Smeraldi - Museo della Civiltà contadina

Frutto di una ricerca da me svolta sulle schede ARS (schede per la catalogazione museale delle  attrezzature rurali) dell'Istituto regionale per i Beni Culturali, presenta una ricostruzione della cucina contadina emiliano-romagnola, così come si poteva presentare tra la fine dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento.

Corredato da numerose di fotografie, alcune delle quali tratte dall'archivio personale di Enrico Pasquali, offre un'articolata rassegna degli oggetti della cucina rurale più diffusi e rappresentativi, attualmente conservati nei musei dell'Emilia-Romagna, indicandone, quando possibile, l’area di provenienza, la corrispondente denominazione dialettale e le modalità d'uso.

E al termine della giornata... Merenda Contadina! Vi aspetto!

Link:     www.museociviltacontadina.provincia.bologna.it

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

CHI SONO E COSA FACCIO...

Bolognese, laureata in Scienze dell'educazione, mi occupo di storia e cultura dell'alimentazione, tradizioni popolari e catalogazione museale.
Collaboro con enti pubblici e privati, impegnati nello studio, promozione e valorizzazione delle tradizioni locali e del patrimonio materiale conservato nei musei del lavoro e della vita contadina.

 

Area personale

 

Adesso siamo in...

web counter
 

Contatti

bianconil@libero.it

 

La cucina contadina, Ed. Compositori, 2009

 

 

Festa della Porchetta, Ed. Clueb, 2005

 
 

Ultime visite al Blog

Carlo_0363tom.tittiEstetaaaLorenaBianconiQuartoProvvisoriomaxncandreamodena0ScrivimiTuLele2673cornelio.marini55lodiflytytron1scoiattolino65donjulianvex2000
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963