manet

Per chi ama le "curve"


L'epicicloide è il luogo descritto dal punto P di una circonferenza detta epiciclo che ruota di moto uniforme, mentre il suo centro ruota di moto uniforme su un'altra circonferenza detta deferente. Questa curva rappresenta il moto dei pianeti attorno alla Terra nel modello tolemaico, che infatti è detto modello ad epicicli.
Le curve di Lissajous sono linee piane di equazioni parametriche x = a sen (nt + c), y = b sen (mt + d). Rivestono notevole importanza in fisica, poiché descrivono l'interferenza di due moti oscillatori perpendicolari di frequenze diverse tra di loro e con una determinata differenza di fase. Se quest'ultima è pari a 90°, per frequenze tra loro uguali la figura di Lissajous è una circonferenza. In figura la differenza di fase è di 45° ed il rapporto tra le due frequenze è pari ad 1/3.