
CURRICULUM DEL BARITONO MAURIZIO ESPOSITO
Nato a Napoli nel 1981 ha studiato canto con vari insegnanti di Conservatorio e privati e si perfeziona da autodidatta e ai master di celebri artisti internazionali. La sua passione innata per la musica l’ha messa a frutto già dall’età di 7 anni svolgendo il ruolo di cantore, organista e poi guida del coro di varie Chiese di Napoli. Partecipa a concerti, corsi e concorsi interpretando opere liriche, cameristiche e sacre.
Ha seguito i corsi di canto a Ravello (corsi “Vacanze Musicali a Ravello” dal 1993 al 1998) e a Spotorno.
Ha ottenuto il Premio dell’Associazione dei Musicisti di Nocera “Sergio Mascolo” al Concorso “Giovani Musicisti 2006”, Premio Speciale sull’interpretazione al Festival della canzone napoletana 2009 trasmessa in diretta mondiale. Ha partecipato ai Master classes di canto del Tenore Roul Gimenez e del Basso Lorenzo Regazzo.
Ha interpretato ruoli principali nelle
- opere liriche:
Giuseppe Verdi:
"Rigoletto"
“ La Traviata” (Giorgio Germont)
Gaetano Donizetti:
“Lucia di Lammermoor” (Lord Enrico Asthon)
“Elisir d’amore” (sergente Belcore)
"Don Pasquale" (dottor Malatesta)
Gioachino Rossini:
“Il Barbiere di Siviglia” (Figaro)
Wolfgang Amadeus Mozart:
“Don Giovanni”
Giacomo Puccini:
“La Bohème” (Marcello, Shounard)
Pietro Mascagni:
“Cavalleria Rusticana” (Compar Alfio)
Francesco Cilea:
“Adriana Lecouvreur” (Michonnet)
Georges Bizet:
“Carmen” (Escamillo)
Gian Battista Pergolesi:
“Lo frate ‘nnamorato” (Marcaniello)
Temistocle Marzano:
“ I Normanni a Salerno” nel ruolo del condottiero dei Normanni (Guglielmo d’Altavilla)
Carl Orff
“Carmina Burana” (baritono)
- operetta:
"La Vedova Allegra" di F. Lehar nel ruolo del Conte Danilo Danilowitch
- opere sacre
“Requiem” di Mozart
“Passione di Gesù”, Laudario 91 di Cortona
"Apostolo fra le genti" oratorio sulla vita di San Paolo apostolo di Marco Frisina (Paolo)
“ Magnificat” oratorio di Livio De Luca
- opere da camera attuali
“L’Uomo della Folla” di Livio De Luca
“Il Lupo racconta Cappuccetto Rosso “ di Livio De Luca
- musical storici
“Masaniello”, di Tato Russo (Biasiello - scugnizzo) a 15 anni.
“Fratello Francesco” (giullare - cantastorie)
“Roma” di G. Buonocore (soldato Lucio Moreno - senatore)
“Quei di Amalfi Ultramare” di G. Buonocore (Duca d’Amalfi)
Ha partecipato a varie trasmissioni televisive, nazionali e internazionali, come quelle svolte per la NATO, il G7 a Napoli, l’Unicef, Telethon per vari anni, Celebrazioni Eucaristiche domenicali in diretta dalla Basilica della Reggia di Caserta su RAI 1 e RETE 4 e diverse volte sul canale TRSP (Tele Radio San Pietro), allo Speciale TG1 sui Conservatori d’Italia, Una Canzone per l’Estate 2008, al Festival della canzone napoletana 2009, e in vari concerti e recital con la Fanfara dei Carabinieri di Napoli in diverse emittenti campane.
Tra i numerosi concerti e spettacoli vanno citati:
“Festa della musica 2008” svolta al Teatro San Carlo di Napoli
"Omaggio a Enrico Caruso" svolto al teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere
“Eventi 2000” spettacoli di Operette, Bal Tabarin e Café Chantant con Maurizio Merolla
“Giovani Talenti” rassegna internazionale rivolta ai giovani musicisti al Castello Baronale di Acerra (NA)
“Omaggio ad Ettore Giannini” interpretando canzoni classiche napoletane ricordando il celebre Carosello Napoletano
e altri Concerti di vario genere nel Conservatorio di Napoli, di Avellino, al Teatro Bellini di Napoli (nel musical “Masaniello”), al Teatro Mediterraneo di Napoli (concerto trasmesso in RAI), al Teatrino di Corte del Palazzo Reale di Napoli, nel Teatro “Di Costanzo” di Pompei, nella Reggia e nei teatri di Caserta, Museo della FIAT di Torino (Lingotto), Circolo degli Ufficiali del Presidio a Napoli oltre che nei Teatri e nelle Chiese monumentali di principali città italiane ed estere come per esempio il prestigioso “Rudinolfum” di Praga con l’Orchestra e il Coro della Bratislava diretto dal m° Walter Attanasi, spettacoli dal Bal Tabarin all’operetta e concerti di vario genere svolti per vari anni alla Sala del celebre “Caffè Gambrinus” di Napoli.
Ha partecipato anche da attore a varie recite tenute dall’Associazione napoletana “Bella Partenope”. Ha avuto l’onore di partecipare al “Memorial Gigli 2009” svolto al Teatro Persiani di Recanati dove si commemora il grande tenore Beniamino Gigli e dove successivamente ha cantato il celebre ruolo di “Rigoletto” di G. Verdi. Ha partecipato al Concerto tradizionale di “Epifania 2012” presso il Teatro Municipale “Giuseppe Verdi” di Salerno esibendosi in arie d’opera di repertorio.
Tante le ricezioni e le critiche giornalistiche sul baritono M. Esposito e tante le sue esperienze di formazione musicale dall’età di 7 anni come:
studio di tromba presso il Conservatorio S. Pietro a Maiella di Napoli,
studio del Pianoforte,
maestro di cappella in varie Chiese storiche di Napoli
la direzione di vari cori,
insegnamento da esperto esterno in varie discipline musicali in progetti scolastici dalle scuole d’Infanzia alle scuole secondarie e ultimamente è stato docente del Master class “Approfondimenti sul Bel Canto italiano” dove ha guidato gli allievi della “Tajmen Accademy” della Siberia.
Ha partecipato con il Conservatorio di Napoli al “Festival Rossini” a Bad Wildbad (Germania) dove sono state realizzate le opere: “Mosè in Egitto” e “La Gazzetta” di Rossini, “I Due Figaro” di Carafa e “Don Chisciotte” di Mercadante, e dove ha svolto i master classes di canto realizzando, oltre le suddette opere, anche concerti di vario genere nei teatri e Chiese monumentali di Bad Wildbad. Collabora inoltre con vari maestri dei Conservatori campani per varie Rassegne concertistiche e assiduamente con il Corpo docenti e allievi del Conservatorio di Napoli per realizzare il ruolo di Giorgio Germont nell’opera di G. Verdi “La Traviata”. Tra gli ultimi debutti ha realizzato l’opera di Bizet “Carmen” (Escamillo) svolta alla Rocca dei Borgia a Nepi con la produzione “Atelier Internazionale della Musica” in collaborazione con i colleghi vincitori del Concorso Lirico Internazionale di Spoleto e recentemente Don Giovanni (selezione dall’opera di W. A. Mozart)
Inviato da: GennyCastellano
il 03/06/2009 alle 02:04