Blog
Un blog creato da mediterraneo6 il 22/11/2007

MEDITERRANEO

vivi il presente

 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

I MIEI LINK PREFERITI

ULTIMI COMMENTI

GRAZIE E RICAMBIO, IN RITARDO PERCHE' HO LETTO SOLO...
Inviato da: Anonimo
il 25/03/2008 alle 12:31
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 15:27
 
Se fossimo gli artefici, allora potremmo anche evitarlo :)
Inviato da: Simdiah
il 15/01/2008 alle 09:50
 
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog...
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 23:52
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Messaggio #48NON SI RIPETERA' PIU'.... »

PETROLIO RECORD, VOLA SUPEREURO JP MORGAN 'SALVA' BEAR STERNS

Post n°49 pubblicato il 17 Marzo 2008 da mediterraneo6

NEW YORK - Il petrolio trova il record in concomitanza con il crollo del biglietto verde sui mercati valutari: i future con consegna aprile, trattati al Nymex di New York, passano di mano a 111,42 dollari.

Corre anche il super euro che dopo aver macinato una serie di record, arrivando a 1,5904 dollari sta ora leggeremente ripiegando e alle 8 era scambiato a 1,5802 dollar e a 153, 61 yen.

In calo le borse asiatiche, Tokyo chiude in forte ribasso (-3,71%).

JP MORGAN COMPRA BEAR STERNS, FED LIMA TASSO SCONTO


Jp Morgan completa il soccorso di Bear Stearns e la compra per appena 236,2 milioni di dollari con la benedizione della Federal Reserve. Da parte sua, la Banca centrale Usa taglia a sorpresa il tasso di sconto di 25 punti base (al 3,25%) per disinnescare le tensioni sui mercati a poche ore dalla riapertura. Jp Morgan "sta dietro Bear Stearns", dice il numero uno James Dimon, che ha chiuso l'operazione valutando in appena due dollari unitari (pari a 0,05472 azioni Jp Morgan) i titoli della più piccola delle principali banche d'affari di Wall Street, contro i 30 dollari segnati alla chiusura di venerdì e la capitalizzazione totale di 4 miliardi di dollari. La ragione è presto spiegata: nel corso della conference call il direttore finanziario, Michael Cavanagh, ipotizza costi per 6 miliardi di dollari, al lordo delle tasse, nell'ambito dell'acquisizione che é basata esclusivamente su uno scambio azionario. "Clienti e controparti di Bear Stearns - rileva Dimon nella nota congiunta sull'operazione - devono sentirsi rassicurati dal fatto che Jp Morgan ne garantisce i relativi rischi. Accogliamo con favore clienti, dipendenti e controparti presso la nostra banca e siamo lieti di essere loro partner". Dimon è stato allertato delle difficoltà di Bear Stearns soltanto giovedì sera mentre festeggiava il suo 52/o compleanno e venerdì, d'intesa con la Fed di New York, ha annunciato il soccorso con una linea di credito a 28 giorni per fronteggiare la carenza di liquidità. Nel fine settimana, l'accelerazione delle trattative a seguito del peggioramento dello scenario con la decisione di varare uno dei grossi salvataggi della storia finanziaria Usa, con la creazione di un cordone di protezione grazie all'ausilio della Fed. Per scongiurare il fallimento che avrebbe potuto affondare il sistema finanziario globale, la banca centrale Usa ha concordato in parallelo di sostenere con fondi per 30 miliardi di dollari massimi la copertura degli asset di Bear Stearns con maggiori problemi di liquidità. La Fed non si è fermata qui e ha annunciato provvedimenti d'urgenza per rafforzare la liquidità sui mercati e promuovere il loro ordinato funzionamento, condizioni essenziali per la crescita economica. Prima il Board ha votato all'unanimità di autorizzare la Fed di New York a creare linee di credito, pronte già oggi, per migliorare la capacità dei principali operatori di erogare risorse al settore delle cartolarizzazioni. Poi, la Fed ha spiegato di aver approvato la richiesta della Fed di New York di tagliare il tasso di sconto dal 3,5%, al 3,25%, con effetto immediato, aumentando la durata massima dei prestiti da 30 a 90 giorni. I mercati se da un lato credono che il Fomc, il Federal Open Market Committee (il Board di politica monetaria) possa ora approvare nella riunione di domani un maxi-taglio dei Fed Funds di 1 percentuale (dal 3 al 2%); dall'altro, temono che la caduta di Bear Bearns, con la perdita dell'indipendenza a 85 anni dalla sua fondazione, possa essere la prima di una lunga serie. Le preoccupazioni sono in aumento: il numero uno di Lehman Brothers, Richard Fuld, ha deciso ad esempio di tornare anzitempo negli Usa, accorciando un viaggio in India

 FONTE:WWW.ANSA.IT
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MEDITERRANEO6/trackback.php?msg=4306974

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 23/03/08 alle 15:27 via WEB
Auguri per una serena e felice Pasqua...
Kemper Boyd
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 25/03/08 alle 12:31 via WEB
GRAZIE E RICAMBIO, IN RITARDO PERCHE' HO LETTO SOLO ORA I TUOI AUGURI.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

manna_61spirea211pb37jeppoilfolleSp3cchiomediterraneo6violadelpensier_1965Kemper_Boy.d
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963