Blog
Un blog creato da mediterraneo6 il 22/11/2007

MEDITERRANEO

vivi il presente

 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

I MIEI LINK PREFERITI

ULTIMI COMMENTI

GRAZIE E RICAMBIO, IN RITARDO PERCHE' HO LETTO SOLO...
Inviato da: Anonimo
il 25/03/2008 alle 12:31
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 15:27
 
Se fossimo gli artefici, allora potremmo anche evitarlo :)
Inviato da: Simdiah
il 15/01/2008 alle 09:50
 
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog...
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 23:52
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Post N° 53

Post n°53 pubblicato il 29 Marzo 2008 da mediterraneo6

Inferno - canto 8
 8.  1       Io dico, seguitando, ch'assai prima	

8. 2 che noi fossimo al piè de l'alta torre,
8. 3 li occhi nostri n'andar suso a la cima

8. 4 per due fiammette che i vedemmo porre
8. 5 e un'altra da lungi render cenno
8. 6 tanto ch'a pena il potea l'occhio tòrre.

8. 7 E io mi volsi al mar di tutto 'l senno;
8. 8 dissi: «Questo che dice? e che risponde
8. 9 quell'altro foco? e chi son quei che 'l fenno?».

8. 10 Ed elli a me: «Su per le sucide onde
8. 11 già scorgere puoi quello che s'aspetta,
8. 12 se 'l fummo del pantan nol ti nasconde».

8. 13 Corda non pinse mai da sé saetta
8. 14 che sì corresse via per l'aere snella,
8. 15 com'io vidi una nave piccioletta

8. 16 venir per l'acqua verso noi in quella,
8. 17 sotto 'l governo d'un sol galeoto,
8. 18 che gridava: «Or se' giunta, anima fella!».

8. 19 «Flegiàs, Flegiàs, tu gridi a vòto»,
8. 20 disse lo mio segnore «a questa volta:
8. 21 più non ci avrai che sol passando il loto».

8. 22 Qual è colui che grande inganno ascolta
8. 23 che li sia fatto, e poi se ne rammarca,
8. 24 fecesi Flegiàs ne l'ira accolta.

8. 25 Lo duca mio discese ne la barca,
8. 26 e poi mi fece intrare appresso lui;
8. 27 e sol quand'io fui dentro parve carca.

8. 28 Tosto che 'l duca e io nel legno fui,
8. 29 segando se ne va l'antica prora
8. 30 de l'acqua più che non suol con altrui.

8. 31 Mentre noi corravam la morta gora,
8. 32 dinanzi mi si fece un pien di fango,
8. 33 e disse: «Chi se' tu che vieni anzi ora?».

8. 34 E io a lui: «S'i' vegno, non rimango;
8. 35 ma tu chi se', che sì se' fatto brutto?».
8. 36 Rispuose: «Vedi che son un che piango».

8. 37 E io a lui: «Con piangere e con lutto,
8. 38 spirito maladetto, ti rimani;
8. 39 ch'i' ti conosco, ancor sie lordo tutto».

8. 40 Allor distese al legno ambo le mani;
8. 41 per che 'l maestro accorto lo sospinse,
8. 42 dicendo: «Via costà con li altri cani!».

8. 43 Lo collo poi con le braccia mi cinse;
8. 44 basciommi 'l volto, e disse: «Alma sdegnosa,
8. 45 benedetta colei che 'n te s'incinse!

8. 46 Quei fu al mondo persona orgogliosa;
8. 47 bontà non è che sua memoria fregi:
8. 48 così s'è l'ombra sua qui furiosa.

8. 49 Quanti si tegnon or là sù gran regi
8. 50 che qui staranno come porci in brago,
8. 51 di sé lasciando orribili dispregi!».

8. 52 E io: «Maestro, molto sarei vago
8. 53 di vederlo attuffare in questa broda
8. 54 prima che noi uscissimo del lago».

8. 55 Ed elli a me: «Avante che la proda
8. 56 ti si lasci veder, tu sarai sazio:
8. 57 di tal disio convien che tu goda».

8. 58 Dopo ciò poco vid'io quello strazio
8. 59 far di costui a le fangose genti,
8. 60 che Dio ancor ne lodo e ne ringrazio.

8. 61 Tutti gridavano: «A Filippo Argenti!»;
8. 62 e 'l fiorentino spirito bizzarro
8. 63 in sé medesmo si volvea co' denti.

8. 64 Quivi il lasciammo, che più non ne narro;
8. 65 ma ne l'orecchie mi percosse un duolo,
8. 66 per ch'io avante l'occhio intento sbarro.

8. 67 Lo buon maestro disse: «Omai, figliuolo,
8. 68 s'appressa la città c'ha nome Dite,
8. 69 coi gravi cittadin, col grande stuolo».

8. 70 E io: «Maestro, già le sue meschite
8. 71 là entro certe ne la valle cerno,
8. 72 vermiglie come se di foco uscite

8. 73 fossero». Ed ei mi disse: «Il foco etterno
8. 74 ch'entro l'affoca le dimostra rosse,
8. 75 come tu vedi in questo basso inferno».

8. 76 Noi pur giugnemmo dentro a l'alte fosse
8. 77 che vallan quella terra sconsolata:
8. 78 le mura mi parean che ferro fosse.

8. 79 Non sanza prima far grande aggirata,
8. 80 venimmo in parte dove il nocchier forte
8. 81 «Usciteci», gridò: «qui è l'intrata».

8. 82 Io vidi più di mille in su le porte
8. 83 da ciel piovuti, che stizzosamente
8. 84 dicean: «Chi è costui che sanza morte

8. 85 va per lo regno de la morta gente?».
8. 86 E 'l savio mio maestro fece segno
8. 87 di voler lor parlar segretamente.

8. 88 Allor chiusero un poco il gran disdegno,
8. 89 e disser: «Vien tu solo, e quei sen vada,
8. 90 che sì ardito intrò per questo regno.

8. 91 Sol si ritorni per la folle strada:
8. 92 pruovi, se sa; ché tu qui rimarrai
8. 93 che li ha' iscorta sì buia contrada».

8. 94 Pensa, lettor, se io mi sconfortai
8. 95 nel suon de le parole maladette,
8. 96 ché non credetti ritornarci mai.

8. 97 «O caro duca mio, che più di sette
8. 98 volte m'hai sicurtà renduta e tratto
8. 99 d'alto periglio che 'ncontra mi stette,

8.100 non mi lasciar», diss'io, «così disfatto;
8.101 e se 'l passar più oltre ci è negato,
8.102 ritroviam l'orme nostre insieme ratto».

8.103 E quel segnor che lì m'avea menato,
8.104 mi disse: «Non temer; ché 'l nostro passo
8.105 non ci può tòrre alcun: da tal n'è dato.

8.106 Ma qui m'attendi, e lo spirito lasso
8.107 conforta e ciba di speranza buona,
8.108 ch'i' non ti lascerò nel mondo basso».

8.109 Così sen va, e quivi m'abbandona
8.110 lo dolce padre, e io rimagno in forse,
8.111 che sì e no nel capo mi tenciona.

8.112 Udir non potti quello ch'a lor porse;
8.113 ma ei non stette là con essi guari,
8.114 che ciascun dentro a pruova si ricorse.

8.115 Chiuser le porte que' nostri avversari
8.116 nel petto al mio segnor, che fuor rimase,
8.117 e rivolsesi a me con passi rari.

8.118 Li occhi a la terra e le ciglia avea rase
8.119 d'ogne baldanza, e dicea ne' sospiri:
8.120 «Chi m'ha negate le dolenti case!».

8.121 E a me disse: «Tu, perch'io m'adiri,
8.122 non sbigottir, ch'io vincerò la prova,
8.123 qual ch'a la difension dentro s'aggiri.

8.124 Questa lor tracotanza non è nova;
8.125 ché già l'usaro a men segreta porta,
8.126 la qual sanza serrame ancor si trova.

8.127 Sovr'essa vedestù la scritta morta:
8.128 e già di qua da lei discende l'erta,
8.129 passando per li cerchi sanza scorta,
8.130 tal che per lui ne fia la terra aperta».

 
 
 

Post N° 52

Post n°52 pubblicato il 29 Marzo 2008 da mediterraneo6

» 2008-03-29 10:58
Arriva nuovo album Almamegretta
Una serie di brani tra musica popolare ed elettronica
(ANSA) - ROMA, 29 MAR - Gli Almamegretta tornano con un nuovo disco: 'Vulgus', l'album con cui la band partenopea ribadisce tutta la sua cifra artistic ...

 
 
 

ROMARIO, ADDIO AL CALCIO GIOCATO.

Post n°51 pubblicato il 29 Marzo 2008 da mediterraneo6

» 2008-03-28 17:43
Romario, domenica l'ultima partita
'Non sono piu' nelle condizioni fisiche per continuare'
 (ANSA)-RIO DE JANEIRO, 28 MAR-Romario ha deciso di arrendersi all'eta. Tagliato lo scorso il traguardo dei 1000 gol in carriera, domenica giochera' l'ultima partita. Lo ha annunciato lo stesso attaccante brasiliano, campione del mondo con la Selecao di Carlos Alberto Parreira a Usa '94. Attualmente ricopre il doppio ruolo di giocatore e allenatore del Vasco de Gama. 'Smetto, non sono piu' nelle condizioni fisiche ideali per continuare' ha detto al quotidiano 'O dia'.

 
 
 

NON SI RIPETERA' PIU'....... PER IL MOMENTO E' SUCCESSO!!!

Post n°50 pubblicato il 29 Marzo 2008 da mediterraneo6

Mostra Tiziano negata a 20 disabili
Manca servoscala, costretti a restare 2 ore sotto la pioggia
 (ANSA) - VENEZIA, 28 MAR - Vera e propria odissea l'accesso alla mostra 'L'ultimo Tiziano' a Venezia per 20 disabili in carrozzina. Avevano prenotato la visita alle Gallerie dell'Accademia noleggiando un pullman e un vaporetto, ma sono stati costretti a rinunciare, dopo due ore sotto la pioggia, perche' il museo non dispone di un servoscala. Con l'apertura nel 2009 delle Nuove Gallerie dell'Accademia, e un ascensore apposito, non si ripetera' piu', ha assicurato la soprintendenza.

 
 
 

PETROLIO RECORD, VOLA SUPEREURO JP MORGAN 'SALVA' BEAR STERNS

Post n°49 pubblicato il 17 Marzo 2008 da mediterraneo6

NEW YORK - Il petrolio trova il record in concomitanza con il crollo del biglietto verde sui mercati valutari: i future con consegna aprile, trattati al Nymex di New York, passano di mano a 111,42 dollari.

Corre anche il super euro che dopo aver macinato una serie di record, arrivando a 1,5904 dollari sta ora leggeremente ripiegando e alle 8 era scambiato a 1,5802 dollar e a 153, 61 yen.

In calo le borse asiatiche, Tokyo chiude in forte ribasso (-3,71%).

JP MORGAN COMPRA BEAR STERNS, FED LIMA TASSO SCONTO


Jp Morgan completa il soccorso di Bear Stearns e la compra per appena 236,2 milioni di dollari con la benedizione della Federal Reserve. Da parte sua, la Banca centrale Usa taglia a sorpresa il tasso di sconto di 25 punti base (al 3,25%) per disinnescare le tensioni sui mercati a poche ore dalla riapertura. Jp Morgan "sta dietro Bear Stearns", dice il numero uno James Dimon, che ha chiuso l'operazione valutando in appena due dollari unitari (pari a 0,05472 azioni Jp Morgan) i titoli della più piccola delle principali banche d'affari di Wall Street, contro i 30 dollari segnati alla chiusura di venerdì e la capitalizzazione totale di 4 miliardi di dollari. La ragione è presto spiegata: nel corso della conference call il direttore finanziario, Michael Cavanagh, ipotizza costi per 6 miliardi di dollari, al lordo delle tasse, nell'ambito dell'acquisizione che é basata esclusivamente su uno scambio azionario. "Clienti e controparti di Bear Stearns - rileva Dimon nella nota congiunta sull'operazione - devono sentirsi rassicurati dal fatto che Jp Morgan ne garantisce i relativi rischi. Accogliamo con favore clienti, dipendenti e controparti presso la nostra banca e siamo lieti di essere loro partner". Dimon è stato allertato delle difficoltà di Bear Stearns soltanto giovedì sera mentre festeggiava il suo 52/o compleanno e venerdì, d'intesa con la Fed di New York, ha annunciato il soccorso con una linea di credito a 28 giorni per fronteggiare la carenza di liquidità. Nel fine settimana, l'accelerazione delle trattative a seguito del peggioramento dello scenario con la decisione di varare uno dei grossi salvataggi della storia finanziaria Usa, con la creazione di un cordone di protezione grazie all'ausilio della Fed. Per scongiurare il fallimento che avrebbe potuto affondare il sistema finanziario globale, la banca centrale Usa ha concordato in parallelo di sostenere con fondi per 30 miliardi di dollari massimi la copertura degli asset di Bear Stearns con maggiori problemi di liquidità. La Fed non si è fermata qui e ha annunciato provvedimenti d'urgenza per rafforzare la liquidità sui mercati e promuovere il loro ordinato funzionamento, condizioni essenziali per la crescita economica. Prima il Board ha votato all'unanimità di autorizzare la Fed di New York a creare linee di credito, pronte già oggi, per migliorare la capacità dei principali operatori di erogare risorse al settore delle cartolarizzazioni. Poi, la Fed ha spiegato di aver approvato la richiesta della Fed di New York di tagliare il tasso di sconto dal 3,5%, al 3,25%, con effetto immediato, aumentando la durata massima dei prestiti da 30 a 90 giorni. I mercati se da un lato credono che il Fomc, il Federal Open Market Committee (il Board di politica monetaria) possa ora approvare nella riunione di domani un maxi-taglio dei Fed Funds di 1 percentuale (dal 3 al 2%); dall'altro, temono che la caduta di Bear Bearns, con la perdita dell'indipendenza a 85 anni dalla sua fondazione, possa essere la prima di una lunga serie. Le preoccupazioni sono in aumento: il numero uno di Lehman Brothers, Richard Fuld, ha deciso ad esempio di tornare anzitempo negli Usa, accorciando un viaggio in India

 FONTE:WWW.ANSA.IT
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

manna_61spirea211pb37jeppoilfolleSp3cchiomediterraneo6violadelpensier_1965Kemper_Boy.d
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963