Un blog creato da maurorosati52 il 04/03/2008

MICHAEL ROSATI

OFFICIAL BLOG

 
 
 
 
 
 

 

 
 
 
 
 
 
 

CALENDARIO

arbitro  Calendario 2015/16

 

   

                 

 


     

 


 
 
 
 
 
 
 

CAMPIONATO 1à CATEGORIA GIRONE B

 

  CLASSIFICA   Categoria 2015/16

 

 

SQUADRA

PUNTI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 




 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



 


 

 
 
 
 
 
 
 

MARCATORI

 

Cognome

Nome


gol

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 


 

 



 


 

 


 

 

 

 

 
 
 
 
 
 
 

RICORDI LONTANI

 
 
 
 
 
 
 

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 

3à Giornata

Post n°406 pubblicato il 16 Ottobre 2013 da maurorosati52

                              Cantalice-Grotti 1-1

                                                                                                 

 

Temperanza-
  Provaroni-Micheli-Dionisi L-Cerafogli(13'st Rossi)
  Di Battista-Melchiorri(26'st Tosoni)-Cosentino-
Donati(16'stTosoni)-Accardo-Rosati (29'st Dionisi M))

ALL-Pezzotti 

 

 

 

 

 
 
 

2à GIORNATA

Post n°405 pubblicato il 10 Ottobre 2013 da maurorosati52

                         CANTALICE-CANTALUPO  2-1

                                  Donati-Cosentino

Buona la prima in casa degli uomini di mister Pezzotti,sù un Cantalupo tosto e combattivo.
Succede tutto nel primo tempo,dopo appena 3' il Cantalupo và in vantaggio sù calcio di rigore,calcia Iacobelli che spiazza Temperanza,per 1-0.
La reazione dei padroni di casa è veemente e rabbiosa,appena due minuti e arriva il pari,Cosentino raccoglie di testa una punizione di Dionisi e insacca.
I padroni di casa insistono e al 39' passano in vantaggio con rigore calciato da Donati,per fallo di mano in area di un difensore ospite.
Nel secondo tempo il Cantalice controlla la partita senza patemi d'animo

                           Temperanza- 
          Micheli-Patacchiola-Dionisi L-Cerafogli
     Di Battista-Melchiorri(44'st Eleuteri)-Cosentino-
      Donati(16'stTosoni)-Accardo-Rosati (29'st Dionisi M))

        ALL-Pezzotti

 
 
 

STAGIONE 2013/14

Post n°404 pubblicato il 10 Ottobre 2013 da maurorosati52

                                        1à Giornata

                        Poggio Fidoni CAntalice 3-0 

Partita vinta meritatamente dai padroni di casa,primo tempo e metà del secondo senza emozioni in equilibrio per tutte e due le squadre.
succede tutto negli ultimi 20' infatti al 25'st,và in rete festuccia raddopia e triplica proni al 32' e 35'.
Essendo la 1à della stagione i commenti secondo me,sono superflui.
Anche se gli ospiti hanno in attacco 3 giocatori che vanno con media di 13/15 reti a stagione.

 
 
 

FOTO

Post n°402 pubblicato il 01 Settembre 2013 da maurorosati52

 

 
 
 

A CHRISTIAN la 49à coppa "CAROTTI"

Post n°401 pubblicato il 01 Settembre 2013 da maurorosati52

 

Una appassionante tre giorni di sport si è vissuta all’ombra del Terminillo. La 49esima Coppa Bruno Carotti, organizzata dall’Automobile Club Reatino in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, ha visto il trionfo del pilota trentino Christian Merli, a bordo di una Osella Pa 2000, che ha completato i 15 km del percorso in 5’31”77. FAGGIOLI RITIRATO È stata la gara delle mille emozioni: con il ritiro per rottura del motore del favorito Simone Faggioli, toscano della Best Lap e desideroso di punti in ottica tricolore. La Rieti-Terminillo, infatti, ha rappresentato la prima delle tre finali previste nell’ambito del Campionato Italiano Velocità Montagna. Fuori dai giochi – mentre cercava la rimonta – anche il cosentino Domenico Scola jr a causa della rottura del motore all’esordio con la nuova Osella. Problemi anche per l’orvietano Michele Fattorini su Lola B02, con un guasto al cambio e conseguente testacoda alla sua monoposto. LE PAROLE DEL VINCITORE CHRISTIAN MERLI Chi sorride dunque è il trentino della Vimotorsport Christian Merli, che ha conquistato il miglior crono davanti a un ottimo Francesco Leogrande, su Osella Fa 30 Zytek, staccato di 18”46. Un risultato che è valso al pilota di Fasano anche il primato di gruppo in classifica generale proprio ai danni del fiorentino Faggioli. “Ho commesso qualche errore per rimediare ad alcuni problemi che si erano palesati in prova – ha spiegato Merli nel post gara – e questo ha condizionato in parte la prestazione. Dispiace molto per Faggioli che è un grande campione, ma questa vittoria serve molto per alzare il morale. Sono felice del risultato”. GLI ALTRI PROTAGONISTI Terzo assoluto il sardo Omar Magliona su Osella Pa 21S Evo, autore di un’ottima prova che gli vale la medaglia di bronzo e che gli permette di tenere a bada, anche in ottica campionato, il calabrese Rosario Iaquinta al volante di una Osella Pa 21 Evo. “Partecipare a una gara di questo tipo è sempre un’emozione. Lo è ancor di più arrivare in cima. Voglio dedicare questa vittoria a tutte le persone che mi seguono sempre con grande affetto”. Ottima prova anche per un altro pilota trentino, Bottura, su Lola B02/50, quinto assoluto davanti al ceco Janik anch’egli a bordo di Lola. Bene i sardi Farris su Tauus Formula Master primo di classe 2000 e Satta su Lola. MONOPOSTO E2M Tra le monoposto E2M exploit del pilota fasanese Francesco Leogrande, che precede il trentino Bottura con un largo vantaggio (25”74). Niente da fare per Faggioli, ritirato. Janik terzo di gruppo sempre su 3000. Tra le 2000 il sardo Farris ha conquistato il primato. BIPOSTO E2 Tra le biposto di gruppo E2, complice anche il problema occorso a Domenico Scola, il pilota trentino Christian Merli ha fatto il vuoto lasciando 53” a Lombardi su Radical Sr4 (primo tra le 2000) e 1’21”24 su Esposito al volante di vettura gemella. GRUPPO CN In gruppo CN il sardo Omar Magliona su Osella Pa 21 Evo della scuderia Ateneo ha confermato le buone indicazioni mostrate in prova avendo la meglio sul calabrese Rosario Iaquinta a bordo di Osella Pa 21 Evo (Vesuvio). Magliona ha chiuso in 5’55”79 con 3”53 di vantaggio sul castrovillarese (conquistando il record tra le CN). Terzo di gruppo Maggiani a 45”14, su Osella Pa 20 S di classe 3000. GRUPPO GT Sorpresa tra le GT, con Di Fant su Porsche 997 giù di oltre 30” rispetto alle prove a causa della rottura di un ammortizzatore in gara. Primato per Ragazzi a bordo di Ferrari 458 Challenge, davanti a Silvestri su Porsche 667 Gt3 e a The Climber (Ferrari 430). GRUPPO E1 Bella sfida in Gruppo E1, con Fulvio Giuliani (Lancia Delta Evoluzione) che ha avuto la meglio su Marco Gramenzi a bordo di Alfa 156, con un distacco di 1.87. Terzo di gruppo e primo tra le 2000 Pelorosso a bordo di Renault Clio Proto. Sempre in 2000 secondo di gruppo Galiani su Clio Rs. Il Plasa Tribute è stato appannaggio dello stesso Fulvio Giuliani. GRUPPO A Grande lotta nel Gruppo A. successo finale per Rudy Bicciato su Mitsubishi Lancer Evo in 6’53”70 davanti a Sandro Acunzo su Mitsubishi Lancer Evo VII staccato di 3”41. Terzo tempo per Pirocco su vettura gemella rallentato da una toccata. Tra le 1600 primato (e quarto piazzamento di gruppo) per Cicalese su Honda Civic Ek4 davanti a Stipani e Mancin. La classe 2000 è stata vinta da Franco Cimarelli su Alfa 147. GRUPPO N Nel Gruppo N il più veloce è stato Buiatti su Mitsubishi Lancer Evo chiudendo al traguardo in 6’56”24, davanti al tedesco Hafner (al volante di una vettura gemella) e a Giovanni Del Prete su Mitsubishi Lancer Evo IX. Tra le 2000 Tonino Cossu su Renault Clio ha conquistato il primato, mentre la 1600 è stata appannaggio di Cosimo Rea su Saxo Vts. RACING SPORT Tra le Racing Start successo pieno per Novaglio a bordo di Mini Cooper S, con un tempo di 7’42”43, davanti al pugliese Oronzo Montanaro su Renault New Clio, leader peraltro tra le vetture aspirate. Terzo di gruppo Marchesani su Volkswagen Polo 6R. GRUPPO E3 Tra le vetture di gruppo E3 il più veloce è stato Feroci su Renault Clio W., davanti a Marchetti sulla medesima auto e a Stangherlin su Peugeot 205 1.9 Gti. Le Autostoriche hanno premiato Lunari su Vw. Golf GTI. GRANDE TIFO A BORDO STRADA Archiviata dunque la prima finale del Civm, che si è svolta in una cornice di pubblico festosa che ha colorato il Terminillo. I tifosi e gli appassionati hanno dimostrato grande l’affetto nei confronti dei loro idoli. La cornice di pubblico, come l’evento richiedeva, è stata del resto quella delle grandi occasioni. Gran tifo anche online, attraverso i social network della manifestazione.

                              CLASSIFICA ASSOLUTA 

1. Christian Merli (Osella PA2000 Honda) in 5’31”77; 2. Leogrande (Osella FA30 Zytek) a 18”46; 3. Magliona (Osella PA21 Evo Honda) a 24”02; 4. Iaquinta (Osella PA21 Evo Honda) a 27”55; 5. Bottura (Lola B99/50 Zytek) a 44”20; 6. Janik (Lola B02/50 Zytek) a 46”11; 7. Farris (Tatuus F.Master) a 48”81; 8. Satta (Lola B02/50 Zytek) a 52”93; 9. Lombardi (Radical SR4 Suzuki) a 53”93; 10. Giuliani (Lancia Delta Evo) a 1’00”88.

 

 

 
 
 

47à sagra degli SPAGHETTI"ALL'AMTRICIANA"

Post n°400 pubblicato il 31 Agosto 2013 da maurorosati52

 

 La Sagra degli Spaghetti all'Amatriciana si tiene tutti gli anni ad Amatrice, l'ultimo fine settimana di agosto(30-agosto/1 settembre 2013)

È la sagra della pasta per eccellenza, la manifestazine si basa su incontri gastronomici con degustazione del gustoso e unico piatto, folklore e una mostra mercato.

Dalla 42ª edizione della sagra; tutti gli ingredienti della famosa ricetta sono diventati protagonisti di una emissione filatelica delle Poste Italiane nell'ambito della tematica "Made in Italy".

Insomma, un’occasione unica per conoscere meglio Amatrice "la città degli spaghetti" e per assaporare la ricetta originale di uno dei piatti più gustosi e famosi della tradizione Italiana.

                                             
 Questa ricetta è nata ad Amatrice in provincia di Rieti, una piccola cittadina Laziale al confine con l'Abruzzo, la ricetta che ha una origine geografica definita e possiede una forte ed antica tradizione legata a questo territorio prevede rigorosamente gli spaghetti e non i bucatini, come è indicato nei cartelli Comunali all' ingresso della città di Amatrice " Amatrice, Città degli Spaghetti all' amatriciana ". Codificando sulle tante versioni della matriciana o amatriciana acquisite nel tempo in tutto il mondo , noi v'illustreremo il procedimento e gli ingredienti per l'unica ricetta antica, quella originale con l'unica variante, l'aggiunta del pomodoro. La ricetta chiamata matriciana e non amatriciana, come da testimonianze, in quanto gli abitanti di Amatrice usavano chiamarsi “ Matriciani ”, senza la A di conseguenza anche la famosa pasta veniva chiamata “ Matriciana ”, col tempo per un fenomeno linguistico è diventata amatriciana. Questo piatto era il pasto principale dei numerosissimi pastori, che originariamente era senza il pomodoro, pasta alla " Gricia ". I pastori portavano nei loro zaini, pezzi di pecorino, sacchette di pepe nero, pasta essiccata, guanciale e strutto.

Tagliate le fette di guanciale di Amatrice a striscioline lunghe, uniformi e dello stesso spessore. ( evitare di tagliare il guanciale a dadini, si rischia di rendere il magro, alla fine dello struggimento, duro ) Pelate i pomodori casalini scottandoli preventivamente in acqua bollente, spellateli togliendo la parte centrale ed i semi, mettete in una ciotola i pomodori a pezzi insieme al loro succo. Grattugiate il pecorino di Amatrice, ribadisco di non usare quello romano ha un gusto forte e salato. Versate un cucchiaio di strutto nella padella in ferro in modo da ricoprirne completamente il fondo, e fatelo scaldare a fuoco vivo. Versate il peperoncino e le striscioline di guanciale girandole immediatamente con un mestolo di legno. ( usare rigorosamente padella in ferro per non alterare il sapore del sugo ) Abbassate il fuoco e fate rosolare il guanciale per un paio di minuti, finche non abbia raggiunto la giusta coloritura giallo dorato. ( Attenzione, qui bisogna cogliere il momento determinante che potrebbe essere quello che potrà segnare la fine dell' abbrustolimento o l'inizio di una possibile bruciatura del guanciale. Quindi attenzione, saper cogliere questo momento e' uno dei segreti della matriciana, che non si insegna ma che si acquisisce con l'esperienza antica dei pastori matriciani. Se si perde il momento magico, la matriciana e' compromessa, avremmo un guanciale lesso oppure un guanciale bruciato ) Fermate la rosolatura versando il pomodoro già preparato nella padella in ferro. Fate cuocere il sugo per circa 10 minuti, girandolo di tanto in tanto, finche non raggiunga il giusto grado di densità e fluidità. A cottura ultimata togliete il peperoncino e intanto scolate gli spaghetti al dente messi a cuocere in precedenza. Versate gli spaghetti nella padella in ferro e saltateli, aggiungendo, un pò alla volta il pecorino grattugiato. Versate gli spaghetti alla matriciana in un piatto, aggiungendo in superficie un pizzico di pecorino e serviteli caldi.

 

 
 
 

51à COPPA CAROTTI

Post n°399 pubblicato il 31 Agosto 2013 da maurorosati52

51à Coppa Carotti

 La tradizionale cronoscalata di automobilismo Rieti-Terminillo torna dopo l'assenza di un anno, con una dedica speciale a Georg Plasa, il pilota tedesco morto alle pendici del Terminillo nell'edizione del 2011. Le verifiche sono state eseguite dalle 17.30 alle 22 di venerdì 30 agosto presso il Centro Commerciale Conforama a Santa Rufina di Cittaducale.

Due le salite per le prove sabato 31 agosto sulla SS 4 da Lisciano fino a Campoforogna, sul confermato tracciato di 15 Km, dove dalle 10 di domenica 1° settembre prende il via la 51° Rieti-Terminillo, in unica salita di competizione. I metri di dislivello sono 1.125 metri di dislivello, con pendenza media del 7,5% e gimkana di rallentamento dopo il quarto tornante. Gara per 150 concorrenti.

 
 
 

28à GIORNATA

Post n°398 pubblicato il 10 Maggio 2013 da maurorosati52

 Ci ritroviamo ancora una volta, come ormai accade da due anni a questa parte, ad esaltare, in queste poche righe, le meravigliose prestazioni dei Leoni dell'Alto Velino. E siccome la matematica non è un'opinione, possiamo dare con assoluta certezza la notizia del raggiungimento della SALVEZZA a due giornate dalla fine del campionato nel quale entravamo da matricole. Il tanto sperato obiettivo è stato raggiunto in una gara in trasferta, trasferta che quest'anno più che mai ha rappresentato l'anello debole della squadra (il Velinia non vinceva o pareggiava fuori casa ormai da almeno tre mesi), e Domenica il campo è stato quello di un Poggio Fidoni affamato dei tre punti per conservare almeno il terzo posto, e rimasto a pancia vuota. I ragazzi del Velinia, guidati dalla sapiente regia dello stratega Sinibaldi, consci dell'importanza della partita hanno stretto i denti, e con una concentrazione mostrata solo nelle migliori giornate hanno eretto per l'ennesima volta un muro invalicabile. E' stato meraviglioso veder correre 11 ragazzi dal primo al novantesimo minuto, aiutandosi e sacrificandosi, contro avversari che si riversavano in massa in avanti, convinti delle loro potenzialità, ma che in più di un'occasione hanno invece patito le ripartenze dei nostri giocatori. Inspiegabile anche l'atteggiamento dell'arbitro(tanto per cambiare)che non espelle il portiere avversario per aver preso con un braccio fuori area una palla diretta inesorabilmente in porta, e per aver espulso un nostro difensore a 5 minuti dalla fine della gara e per tutta un'altra serie di scelte fortemente dubbiose. Ma il Velinia è stato superiore a tutto questo, e con grande umiltà è riuscito a centrare l'obiettivo stagionale, rimontando lo svantaggio iniziale con una bella azione finalizzata da bomber Graziani, traghettando poi la partita verso un giustissimo pareggio. Il Velinia centra l'obiettivo prefissato ad inizio campionato, segno che chi pianifica lo fa in maniera realistica, che chi gestisce mostra la propria competenza, e che soprattutto il capitale umano, le risorse a disposizione danno il loro meglio. Anche quest'anno la salvezza non possiamo che dedicarla al nostro indimenticabile SERGIO, lo sappiamo che da lassù continui a tifarci e magari ci porti anche un po' di fortuna e noi ti siamo grati per tutto questo. Domenica prossima arriva la capolista, potrebbe festeggiare la promozione in casa nostra, c'è solo una squadra che può esultare,però e quella squadra non sono loro. Appuntamento Domenica 12 maggio ore 16:30.

 
 
 

26à GIORNATA

Post n°397 pubblicato il 24 Aprile 2013 da maurorosati52

Solito Velinia e solito risultato. Un 3-1 che rianima le speranze di salvezza dell'eretum. Fuori casa la squadra è irriconoscibile, ed oggi ha perso l'ennesima occasione per dimostrare il contrario. Non c'è bisogno di fare drammi perché non ha senso e sarebbero lesivi per l'attuale situazione, c'è da prendere consapevolezza del momento e lavorare in vista di Domenica prossima, quando in casa il Velinia troverà il Passo Corese, una squadra nella stessa sua posizione. Domenica sarà una grande battaglia, bisognerà cominciare a pensarci sin da lunedì ed arrivare carichi e concentrati nel modo giusto alla quart'ultima partita del campionato.

 
 
 

25à GIORNATA

Post n°396 pubblicato il 23 Aprile 2013 da maurorosati52

Una bellissima giornata di sole ha accompagnato ieri la splendida vittoria dei ragazzi di mister Sinibaldi. A far da cornice ad un assolato pomeriggio, un pubblico che riempiva le tribune, e che è rimasto pienamente soddisfatto della prova della squadra. A dire la verità le incognite che avrebbero potuto giocare brutti scherzi erano molte: la necessità di vincere per rimanere lontani dalla zona calda della classifica, una settimana vissuta in maniera tutt altro che serena, il primo vero caldo intenso a cui sono invece più abituate le squadre romane, ed una difesa nuova e completamente inventata dal mister. Difficilmente all'inizio si poteva pensare che tutte queste componenti sarebbero potute andare per il verso giusto: e invece il Velinia, facendo leva sulle sue armi migliori, è riuscito a nascondere i suoi punti deboli, e a portare a casa un risultato veramente importante. La squadra è subito passata in vantaggio dopo pochi minuti, con una bella punizione di Alonzi che ha imbeccato in mezzo all'area il libero Colangeli, che non ha dovuto far altro che appoggiare in rete la palla; lo stesso invece, poco dopo, con una splendida apertura a cambiar gioco, ha liberato in area Sinibaldi, che senza stoppare la palla, ha tirato una micidiale rasoiata per il 2-0; gli stessi attaccanti, a parti invertite, si sono scambiati i favori prima dello scadere del primo tempo per un 3-0 che è rimasto tale fino al 90°, quando gli ospiti hanno accorciato le distanze su rigore di De Sanctis, autore comunque di una pregevole prestazione. Nel secondo tempo infatti la partita è scorsa tranquillamente, sono state diverse le possibilità per arrotondare il risultato (una su tutte la traversa di Graziani), e dietro invece il muro ha retto non correndo pericoli troppo grandi. Diversi giocatori hanno brillato, ma i complimenti maggiori vanno al giovane Pitoni, che, chiamato in campo all'ultimo minuto, alla prima partita da titolare, ha fatto un'ottima prestazione, segno che il settore giovanile va ed è pronto ha sfornare nuovi giocatori, già scalpitanti. Ieri abbiamo rivisto il Velinia che ormai ci siamo abituati a vedere in casa, una squadra che nel proprio campo sottomette tutti gli avversari, che ci ha regalato forti emozioni come ormai accade da due anni. Il vero nodo su cui nei prossimi tempi ci sarà da lavorare sono invece le partite in trasferta: una squadra così bella, giovane, di grandi prospettive non può offrire prestazioni troppo scadenti lontano dalla Bombonera. Domenica ci sarà un'altra importante sfida a Monterotondo, potrebbe essere decisiva per la definitiva salvezza, abbiamo tutte le carte in regola per migliorare fuori casa

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Seguimi su Libero Mobile

 
 
 
 
 
 
 
 
UNITED KINGDOM
FRANCE
DEUTSCHLAND
ESPAÑA
PORTUGALIA
DANMARK
JAPAN
CHINA
SCARICA
 
 
 
 
 
 
 

LA MIA SCHEDA

 Rieti il 29 Agosto 19888

Partite  220 Reti  135

Stagione -Società - Reti

1995/6/7/ S.Lisciano- 0

1997/98/  C. italia -0

1998/99 /C. Italia -5

1999/00/ C. Italia- 5

2000/01/ Casette - 10

2001/02/ Casette -12

2002/03/ Casette -23

2003/04/ Casette-15

2004/05/Rieti-14

2005/06/ Rieti - 5

2006/07 / Rieti     Serie C2- 4

2006/07/ Empoli   Primavera - 0

2007/08/ Rieti-Juniores-Naz. - 5

2008/09/ Gabelletta-Ecc. - 4(2 Juniores)

2009/2010  Velinia 1à Cat. Laziale 15 reti 

2010/11-Alba Villa Reatina 1(Promoz)

2011/12-Velinia  4 (1à)

2012/13-Velinia    3(1à)

2013/14-  Cantalice 10(Promossa)

2014/15-Velinia (1à)  5

 
 
 
 
 
 
 

MIO VIDEO

 
 
 
 
 
 
 

PILLOLE DI CALCIO

                            

 

         

Un calciatore dopo che si e ritirato chiede alla chiromante se una volta in paradiso potra partecipare ai tornei....
la chiromante chiede 3000 euro,il calciatore nn ha problemi e torna dopo 30 giorni.......dice la chiromante ho una notizia buona e una cattiva,la buona e che in paradiso si organizzano grandi tornei,il calciatore dice ok fammi sentire la brutta,Chiromante:bello riscaldati che giochi domani!!!!..

 




 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

LE FRASI

Non arrenderti mai,perchè quando pensi che sia tutto finito,è il momento in cui tutto ha inizio.

 

                           

 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

 Vedi  sò tutto sù di te

 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 

SEI QUI DA....................

Mauro Rosati

Min: :Sec

 

 

 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

inox1969CANDYAURORAbepitobogatroiiialamarinafrancescomaurorosati52marisiivangiomanu7lubopoBlu.Oceanchepizzastibloganastasia_55D4sFXBlu.girl.83STREGAPORFIDIA
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963