Creato da zuby98 il 16/04/2012

DI TUTTO UN JAZZ

INFORMAZIONI SUL JAZZ e sulla musica in generale video immagini testi e articoli

LOVE GOES DOWN SLOW


 

z

 

I MIEI LINK PREFERITI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

 

« sassofonola canzone del giorno »

Dizzy Gillespie

Post n°22 pubblicato il 03 Maggio 2012 da zuby98
Foto di zuby98

Dizzy Gillespie
Oggi vi vorrei parlare di uno dei migliori Trombettisti di inizio secolo Dizzy Gillespie. In campo musicale oltre alla tromba  ricoprì molti ruoli da pianista a cantante a percussionista. Dizzy Gillespie cominciò per gioco a suonare la tromba e ottenne una borsa di studio che gli permise approfondire lo studio.

Diplomato si lanciò nel vero mondo musicale e divenne trombettista a tempo pieno prima come artista di non grande importanza poi il suo talento si fece notare e, benvoluto da tutti, fu indirizzato verso un jazz più moderno.

Con questo nuovo stile , Dizzy Gillespie fondò assieme al batterista Kenny Clarke ed il bassista Oscar Pettiford un trio di “bop music” o meglio il primo gruppo di bebop .
Il suo chiodo fisso fu sempre il be-bop lo ribadì anche a chiare note nella sua biografia dal titolo significativo: “To Be or not to Bop”. Negli ultimi anni si dedicò principalmente all’insegnamento di tromba  ed alla televisione, era un personaggio molto mediatico.La sua spensieratezza ed il suo inconfondibile stile nel suonare la “tromba a campana piegata” con un’estensione unica, il suo riff nel bocchino era potentissimo, lo resero inimitabile.

Il suo stile decisamente dispendioso e la sua conformazione di tromba sono un’icona del jazz, ci sono tante fotografie che lo ritraggono con le guance al limite dell’esplosione intento a suonare con una potenza quasi esplosiva. Dizzy Gillespie è morto nel ’93 di cancro al pancreas, ma la sua arte rivive ogni giorno e bastano pochissime note per capire l’immortalità della sua musica.

il fatto della campana storta é  che una sera dopo un concerto ripose il suo strumento come al solito in una fondina, il giorno dopo riprendendolo, notò che aveva la campana rivolta verso l’alto. Stupito la prese, la guardò e la  provò a suonare.. Sorpreso notò che il suo suono era immutato pertanto visto e considerato che questo incidente aveva dato alla sua tromba una forma che a lui piaceva la tenne così per tutta la sua carriera , quest’ultima curiosità conclude questo articolo
                                                                                                                           Zuby98


 
 
 
Vai alla Home Page del blog

SOULMAN

 

x

 

g

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

TD05pesca.teopablito12345elena.olzuby98lazagaraoszilli.ileniabove.ferdinando500WS4489and.albengalibertytangomazza.virgilioamomaricaemmeavision
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ULTIMI COMMENTI

sisi vi ho capito fate bene
Inviato da: zuby98
il 07/05/2012 alle 16:53
 
Green Hill deve chiudere! Cuccioli di cani condannati a...
Inviato da: STREGAPORFIDIA
il 06/05/2012 alle 21:47
 
Green Hill deve chiudere! Cuccioli di cani condannati a...
Inviato da: stregaoscura1
il 06/05/2012 alle 19:16
 
bel blog
Inviato da: zuby98
il 21/04/2012 alle 17:23
 
vedro skerzo credo di si
Inviato da: zuby98
il 16/04/2012 alle 20:50
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963