Creato da zuby98 il 16/04/2012

DI TUTTO UN JAZZ

INFORMAZIONI SUL JAZZ e sulla musica in generale video immagini testi e articoli

LOVE GOES DOWN SLOW


 

z

 

I MIEI LINK PREFERITI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

 

« foto New orleanszuccherino dolce »

Il trombone

Post n°30 pubblicato il 09 Maggio 2012 da zuby98
Foto di zuby98

Il trombone è uno strumento musicale aerofono della famiglia degli ottoni. Nella versione moderna e più comune è noto come trombone a tiro o trombone a coulisse, ed è caratterizzato da una pompa mobile, (il “tiro” appunto, o “coulisse” in francese, “slide” in inglese), a forma di U, che unisce due tubi paralleli, ed è in questo modo allungabile modificando il percorso dell'aria e l'intonazione dell'armonico di base.

Esiste anche il trombone a pistoni che è strutturato sul medesimo principio della tromba. Il musicista che suona il trombone è chiamato trombonista.

Il trombone, fu il primo, tra gli ottoni a disporre degli armonici nelle sette posizioni degli attuali strumenti a pistoni, e di conseguenza della scala cromatica, grazie alla coulisse, per cui venne in origine considerato il più perfetto degli strumenti a bocchino

Parti
Un trombone smontato. Da sinistra a destra: bocchino, coulisse esterna, campana, coulisse interna

Schema delle parti del trombone
Trombone diagram.jpg
  1. pompa di intonazione
  2. bocchino
  3. campana
  4. appoggio in gomma
  5. valvola per l'acqua
  6. coulisse (o tiro)
  7. impugnatura della coulisse
  8. supporto esterno della coulisse
  9. vite di fissaggio della campana
  • Campana:
    • gialla, standard associata generalmente alla coulisse standard
    • rosa, con più rame nella lega, associata generalmente alla coulisse standard
    • rossa, campana ramata, coulisse leggera
    • argentata

  • Coulisse:
    • pesante (standard, gialla)
    • leggera (bianca, color metallo)

  • Ritorta:
    • standard (traditional)
    • Hagmann
    • Thayer
    • CL

  • Parti del bocchino:
    • appoggio
    • tazza
    • penna

Il trombone deve il suo timbro a tutta una serie di fattori. Qualcuno ritiene che le campane rosse abbiano un timbro più scuro e risultino anche più facili da suonare, mentre le campane gialle avrebbero un timbro più chiaro. Il suono di un trombone viene influenzato anche dal cannello della coulisse (leadpipe in inglese - ovvero il tubo interno alla parte iniziale della coulisse, dove si inserisce il bocchino) che influisce anche sul timbro e sulla facilità di emissione (cioè di produzione del suono).

fonte :wikipedia

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

SOULMAN

 

x

 

g

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

TD05pesca.teopablito12345elena.olzuby98lazagaraoszilli.ileniabove.ferdinando500WS4489and.albengalibertytangomazza.virgilioamomaricaemmeavision
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ULTIMI COMMENTI

sisi vi ho capito fate bene
Inviato da: zuby98
il 07/05/2012 alle 16:53
 
Green Hill deve chiudere! Cuccioli di cani condannati a...
Inviato da: STREGAPORFIDIA
il 06/05/2012 alle 21:47
 
Green Hill deve chiudere! Cuccioli di cani condannati a...
Inviato da: stregaoscura1
il 06/05/2012 alle 19:16
 
bel blog
Inviato da: zuby98
il 21/04/2012 alle 17:23
 
vedro skerzo credo di si
Inviato da: zuby98
il 16/04/2012 alle 20:50
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963