Solo un posto.

Questo.............. Il mio posto

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

sergintloviazPeelslowlyandseedeepflames_654secretfeeling80MaRyAnGeLuCrYpippino1gwasp_hackerbeltrame_annakaren_71Fanny_WilmotMisteroProfanodglgryllo73gentleman_onesoulesoul
 
 

 

« Come prottegersi dai vir...Vita = Candela »

Yoga e la sua respirazione.

Post n°55 pubblicato il 08 Gennaio 2014 da MaRyAnGeLuCrY

«Con la respirazione yogica il corpo diventa forte e sano;
il grasso superfluo scompare,
il viso si fa luminoso,
gli occhi scintillano,
un fascino particolare emana da tutta la persona.
La digestione si svolge con facilità.
corpo si purifica interamente e la mente diviene calma, obbediente.
La pratica costante apporta felicità e pace.»
Swami Sivananda

Lo yoga è un buon aiuto contro l'ansia e gli attacchi di panico.


Posso assicurare che quanto scritto sopra è la verità.
Praticavo anche io yoga e in quel periodo ero più serena.
Se qualcuno che mi stava sul cazzo (scusate il termine) mi chiamava la telefono io rispondevo "Che c'è?" con una voce tranquilla e rilassata.

Adesso, adesso se mi chiama una persona che mi sta sul cazzo lo mando a fanculo senza che questa persona mi abbia chiesto o fatto nulla di male.


Per questo oggi parlerò di yoga, sto pensando di ricominciare a praticarlo.


Innanzi tutto per avere dei risultati ci vuole costanza.
Cioè praticarlo anche solo 5 minuti al giorno ma tutti i giorni.


Quindi alza il culo dal divano o dalla sedia e invece di guardare la tv o stare al pc vai a praticare yoga per migliorare la tua vita.

(Questo almeno è quello che continuo a ripetermi io quando mi viene voglia di fare yoga ma la tv è più attraente.)


Esistono diversi tipi di respirazione.
Dipende dalla posizione che si fa.
(Non si tratta solo di ispirare e espirare, ma il modo in cui lo si fa è importante)


Ah e mi raccomando la respirazione deve sempre essere eseguita con il naso, solo con alcune posizioni può essere eseguita dalla bocca.


Parliamo della respirazione più semplice che consiste nello ispirare, fare una breve pausa, poi espirare e fare un altra breve pausa.

Prova.

Questo esercizio lo si può fare ovunque anche stando seduti, in piedi, quando si passeggia, quando si fanno le pulizie.... BASTA RICORDARSENE DI FARLO.
E man mano che continui con questa tecnica di respirazione aumenta la pausa tra l'ispirazione e l'espirazione.


Un altro esercizio consiste nello inspirare profondamente con calma e espirare l'aria di botto poi fare una breve pausa e inspirare con calma e espirare di botto.
Questo esercizio aiuta a tonificare i muscoli addominali.
NON LO FARE SE HAI PROBLEMI POLMONARI O SE SEI CARDIOPATICO.

Un altro esercizio è quello di inspirare gonfiando il petto finchè puoi, senza però sforzarti troppo... Deve essere un esercizio tranquillo che fai con la massima calma senza fretta, facendo un breve pausa poi espira mettendo la pancia in dentro finchè puoi, sempre senza sforzarti troppo.

Anche questo esercizio respiratorio puoi farlo mentre stai passeggiando, mentre sei seduto/a a vedere la tv, mentre fai le pulizie..

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: MaRyAnGeLuCrY
Data di creazione: 12/12/2013
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963