Solo un posto.

Questo.............. Il mio posto

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

sergintloviazPeelslowlyandseedeepflames_654secretfeeling80MaRyAnGeLuCrYpippino1gwasp_hackerbeltrame_annakaren_71Fanny_WilmotMisteroProfanodglgryllo73gentleman_onesoulesoul
 
 

 

« Le donne e gli uomini qu...Reik- Creo en ti. »

La donna-volpe. Le Kitsune.

Post n°65 pubblicato il 31 Marzo 2014 da MaRyAnGeLuCrY

 



















Col pelo di seta, gli occhi splendenti
e un modo astuto e dolce di prendersi
gioco degli altri, le piccole Kitsune o volpi
del Giappone erano amate e temute dai mortali.
Alcune Kitsune erano al servizio del Dio
della mietitura e venivano venerate
nei santuari dedicati a questa divinità.
La maggior parte delle Kitsune tuttavia
erano bestie malvagie, che potevano assumere
le sembianze di belle donne per privare gli
uomini del vigore e della virtù.
Tra queste Kitsune la più potente e
longeva fu Tamamo no Maé.

Durante la sua vita come essere umano
era stata una cortigiana talmente
belle e scaltra da essere chiamata "Gioiello".
Le sue vite erano Re e Imperatori.
Le sue origini erano oscure,
si pensava che migliaia di anni prima
del suo arrivo in Giappone,
fosse stata la consorte di un Re indiano
e che apparisse a volte con sembianze
femminili e altre come una volpe bianca
a nove code.
In entrambi i casi era spietata.
Il suo piacere più grande era uccidere gli innocenti.
Alla fine venne espulsa dall'India.
Secondo la leggenda la donna-volpe
era apparsa in Cina nell'harem
di Chou Hsin. un tiranno della dinastia Shang.
Per soddisfare i gusti stravaganti della donna,
l'Imperatore infatuato di lei,
creò immensi giardini di piaceri, in cui i
laghi erano colmi di vino e gli alberi erano
decorati con cesti pieni di prelibatezze.
Sapendo che la donna-volpe avrebbe
apprezzato una pubblica e plateale
 umiliazione, orddinò alle donne di corte
di ballare nude tra i fiori di questi giardini per
divertirla, ma esse rifiutarono.
Chou Hsin allora ideò un divertimento
più crudele, costrinse le donne
ad entrare in una fossa piena di vipere e api.
Le poverette morirono in modo atroce,
la vita dissoluta della corte cinese
divenne una costante e il popolo
si ribellò a questo scandalo.

Tamamo venne giustiziata e il suo
cadavere bruciato, tuttavia dalle ceneri
uscì una volpe bianca come la neve
che veloce come il vento si diresse
verso il Giappone.

Alla corte del Sol Levante, Tamamo
assunse nuovamente le sembianze di una
bella donna e sedusse Toba, Imperatore
del Giappone, che stando in sua compagnia
divenne sempre più debole e in una
sera tempestosa Toba pronunciando
il nome "Tamamo" svenne.

In quel momento un aureola luminosa
circondò la testa di Tamamo, i consiglieri
dell'Imperatore scoprirono la vera natura
della donna ponendo all'improvviso
uno specchio difronte al suo viso.
Il vetro riflettè il volto peloso di una volpe bianca.

In quel modo la perfida magia fu vinta.
La donna ritornò ad essere una volpe
e si allontanò.
Per qualche giorno la creatura
rimase nelle vicinanze uccidendo,
quando riusciva, piccoli animali, finchè
non venne inseguita dai cani da caccia,
la donna-volpe fuggì, ritirandosi nella
brughiera solfurea di Nasu, nella parte
centrale deòò'isola di Honshu.

Si racconta che in quel luogo la Kitsune
si fosse ritirata a una vita solitaria
su un masso nella pianura grande e cupa.
Chi toccava o soltanto si avvicinava alla pietra non
sopravviveva, i poeti dicevano che solo
le nuvole riuscivano a volare sopra Sessho-Seki,
un nome che significa
"Pietra della distruzione della vita".

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MaRyAnGeLuCrY/trackback.php?msg=12714369

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
pippino1g
pippino1g il 31/03/14 alle 23:15 via WEB
Leggenda suggestiva, anche se un po' macabra. buona serata
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: MaRyAnGeLuCrY
Data di creazione: 12/12/2013
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963