Ginotto e annarella

ricette Campane sciue' sciue' < by ginotto >

Creato da buongustaionapoletan il 22/07/2009

ginotto

Salve mi chiamo Ginotto, ho creato questo blog, per la ricerca di nuove ricette della cucina italiana personalizzate e dove potremmo scambiarci consigli dell'arte del mangiare bene 

scrivetemi ! a :   magnamebevim@libero.it          

 

 

Mangiare e amare

 Mangiare e amare …. due passi fondamentali della vita L'appetito è per lo stomaco ciò che l'amore è per il cuore. cucinare e’ il preliminare ,il sapore di queste pietanze sono l’apice di un atto d’ amore

 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« crostata di penne rigatemedaglioni al ragu' »

gnocchi alla sorrentina

Post n°17 pubblicato il 04 Settembre 2010 da buongustaionapoletan

gnocchi alla sorrentina

 

gnocchi alla sorrentina

1kg di gnocchi
• • 1kg pomodorini
• • 500gr di provola di bufala o mozzarella
100_0255.jpg
• • formaggio parmigiano grattugiato
• • 1-2- spicchi di aglio
• • basilico
• • olio extravergine d’oliva
• • sale
• • pepe


per gli gnocchi


• 1 lt acqua
• 1 kg farina =   a   2 kg di gnocchi circa


Preparazione: gnocchi


Mettere l’acqua in una pentola grande e far bollire a questo punto versare la farina piano un po’ alla volta girando energicamente fino a che non otterrete un impasto .versare il tutto sul piano di lavoro far raffreddare per alcuni minuti .iniziare a lavorare la pasta tagliando un pezzo facendolo diventare un salsicciotto lungo di spessore circa un centimetro tagliare questultimo in pezzetti di un centimetro (vedi foto) alla fine far scivolare i pezzetti sotto le dita facendo una lieve pressione creando un ricciolo.
Preparazione: in una pentola aggiungete un filo d’olio e fate dorare l’aglio. Aggiungete i pomodorini, una generosa manciata di basilico fresco e ben lavate, e il sale.. Fate cuocere con il coperchio e a fuoco basso. Lessate gli gnocchi in abbondante acqua bollente e salata. Quando gli gnocchi saliranno a galla scolateli con una schiumarola e aggiungeteli al sugo. Aggiungete la provola o mozzarella tagliata a pezzetti e il pepe se piace. Una spolverata di formaggio e servite subito in tavola aggiungendo la rimanente provola o mozzarella e qualche fogliolina di basilico fresco.

100_0201.jpg

100_0203.jpg100_0202.jpg

100_0207.jpg100_0204.jpg100_0237.jpg

100_0239.jpg
100_0242.jpg100_0243.jpg
100_0247.jpg100_0244.jpg100_0249.jpg
100_0250.jpg100_0252.jpg100_0253.jpg
100_0255.jpg

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Magnamebevim/trackback.php?msg=9226977

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963