Ginotto e annarella

ricette Campane sciue' sciue' < by ginotto >

Creato da buongustaionapoletan il 22/07/2009

ginotto

Salve mi chiamo Ginotto, ho creato questo blog, per la ricerca di nuove ricette della cucina italiana personalizzate e dove potremmo scambiarci consigli dell'arte del mangiare bene 

scrivetemi ! a :   magnamebevim@libero.it          

 

 

Mangiare e amare

 Mangiare e amare …. due passi fondamentali della vita L'appetito è per lo stomaco ciò che l'amore è per il cuore. cucinare e’ il preliminare ,il sapore di queste pietanze sono l’apice di un atto d’ amore

 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« pasta e piselli con pancettaPenne all’ortolana »

Paccheri al baccalà

Post n°21 pubblicato il 02 Ottobre 2010 da buongustaionapoletan
 

Paccheri al baccalà

  •   700 g.di   baccalà                                                                                             500 g. pomodorini  2  spicchio d’aglio                                                                        Olio extra v. Sale  Prezzemolo 
  •   Farina  q.b.

preparazione

prendere il baccalà  sciacquarlo per bene  scolarlo e lasciare asciugare per  circa  dieci minuti  poi impanare con la  farina nel frattempo  preparare una padella con olio ben caldo e soffriggere i pezzi di baccalà  tagliati precedentemente, ultimata la frittura alzare i pezzi di baccalà e metterli  da parte. In una padella media versare mezzo bicchiere d'olio  due spicchi d'aglio ed attendere che l'aglio imbiondisca, quindi togliere l'aglio ed inserire i pomodorini freschi in precedenza ben lavati ed asciugati, un peperoncino tritato se piace, lasciar tirare il sughetto per circa 5 minuti quindi mettere giù il baccalà, cuocere per altri 10-12 minuti a fuoco medio, a questo punto è necessario assaggiare per valutare l'aggiunta o meno di sale, dipende da quanto sale ha scaricato il baccalà, per cui l'assaggio è d'obbligo. Nel frattempo  fatto bollire l'acqua  caliamo i paccheri a cottura ultimata(al dente )scoliamo e versiamo la pasta nella padella del sugo dopo aver tolti i pezzi di baccalà piu' grandi che mangeremo per secondo piatto , facciamo saltare per qualche minutino , spolverare con prezzemolo appena tritato impiattare e servire ben caldi  

buon appetito

100_0721.jpg

100_0724.jpg 
100_0728.jpg
100_0725.jpg
100_0242.jpg

100_0727.jpg

100_0729.jpg
100_0668.jpg
100_0738.jpg
100_0745.jpg
100_0746.jpg
100_0747.jpg
100_0748.jpg
100_0750.jpg
100_0751.jpg
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Magnamebevim/trackback.php?msg=9337739

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963