Creato da alpaint il 03/11/2007
cambierà.... ma si che cambierà!!!
 

Area personale

 

povera patria

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

il mondo che vorrei



il mondo che vorrei live
 

FACEBOOK

 
 

ammanettati

Avete mai pensato che quello che pubblichiamo oggi nei nostri blog potrebbe ritorcersi contro in un futuro deve la libertą di espressione verrą a mancare
http://static.blogo.it/motoblog/manette.jpg
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

laicitą e religione



Per vivere in armonia in una società multiculturale, lo stato deve rimanere laico e fare rispettare tali principi con la massima severità, altrimenti prepariamoci al disordine.
Personalmente trovo sia l'unica soluzione per una pacifica convivenza tra culture diverse,.

Non credo ci sia bisogno di censurare i simboli religiosi per fare questo.

 

Africa



Se credi che il diverso sia da cancellare, tu spera solo di non dover emigrare
 

Ultime visite al Blog

fam.tobylum1965valentinaNrdbcarone.filippogerardoaltavelaailata76brienymichelifrar.ivanimorettavimivlgabrielescarano82quattrodmbaggiotvbDatamill
 

 

Quella Interminabile Tragedia Greca

Post n°102 pubblicato il 21 Luglio 2011 da alpaint
 

E' oramai un anno che il teatrino della Grecia va avanti. La gente si è totalmente assuefatta al flusso di notizie che arrivano da Atene, Francoforte e Bruxell che oramai non ci fa neanche più caso. Come scritto nell'ultimo articolo anche le menti più critiche si sono convinte che in fondo non succederà nulla e il tutto verrà risolto senza grossi traumi.

Invece ci sono segnali che ci stiamo avvicinando a un epilogo significativo. Sembra tutto allineato alla perfezione. L'oro in Euro ha fatto nuovi massimi di tutti i tempi proprio questa settimana, nonostante ancora in pochi abbiano compreso le ragioni che continuano a spingerlo su, in TUTTE le principali valute del pianeta (nuovi massimi storici anche contro la sterlina proprio oggi).

Le borse dopo un anno di jo-jo, sono nuovamente su supporti molto delicati, mollati i quali si aprirebbero scenari di caduta non indifferenti. Anche il settore bancario europeo, che a gennaio e febbraio sembrava aver preso il volo, ha fatto, come ipotizzato, la fine di Icaro, e si ritrova adesso su supporti altrettanto fragili. Gli spread di paesi come Spagna e Italia sono tornati rapidamente verso i massimi e sembrano impostati per schizzare su da un momento all'altro.

Insomma le nubi si stanno addensando e non preannunciano nulla di buono. Chi in questo ultimo anno ha cercato di impedire l'inevitabile, comprando solo tempo e facendo ulteriori danni alla struttura economica, potrebbe avere ancora qualche carta da giocare. Non lo metto in dubbio. Ma a questo punto riuscirebbe a comprare qualche altro mese appena, non certo un altro anno.

La verità è che il tempo è quasi scaduto. Come scopriremo tra qualche settimana leggendo anche in italiano La Tragedia dell'Euro, la moneta unica europea era nata principalmente per realizzare un disegno politico francese. Tuttavia, è stata fondata su basi fragilissime e a questo punto non mi sorprenderebbe affatto se giungesse al proprio capolinea in maniera rapida e spettacolare.

E' mia opinione piuttosto nota ai lettori di questo sito che tutto il sistema monetario mondiale sta procedendo a passo spedito verso un clamoroso fallimento. Il prezzo dell'oro, in silenzio, da lungo tempo, sta segnalando proprio questo. Tuttavia con il fallimento definitivo della Grecia e il probabile contagio che seguirà (la Grecia come la Bear Sterns, Irlanda e Portogallo come Fannie Mae e Freddie Mac, e la Spagna come la Lehman? non manca qualcosa?), la resa dei conti di questa valuta potrebbe giungere con largo anticipo.

Essa ha cercato di unire paesi troppo diversi tra loro, molti dei quali, secondo i parametri inizialmente stabiliti, non sarebbero mai dovuti entrare a farne parte. Quei parametri si sono rivelati piano piano paletti inesistenti. Tutti hanno sforato, Germania compresa. Ma non è solo questo: anche la BCE, sorta a immagine e somiglianza della tedesca Bundesbank, dalla quale aveva ereditato il prestigio, in questi anni ha visto perdere buona parte della propria credibilità.

Per quel che mi riguarda tale credibilità della BCE ha rotto ogni supporto (come se fosse un grafico di borsa) quando il tedesco Alex Weber è stato fatto fuori dalla corsa alla presidenza a causa delle forti critiche espresse con riferimento alle politiche di sostegno dei PIIGS. La BCE di fatto non è più modellata sulla rigida Bundesbank tedesca, come era nelle intenzioni iniziali, ma sulle gestioni di manica molto larga che caratterizzavano fino a un decennio fa i paesi mediterranei.

Per assaporare in pieno la caduta libera di credibilità basta salire sulla giostra di commenti che continuano ad arrivare dalla agenzie stampa. Comunicati, affermazioni, smentite, in questi ultimi dieci giorni abbiamo visto e sentito, sul caso greco, tutto e il contrario di tutto. Addirittura lo scorso 19 maggio sono giunte voci di una sfuriata di Trichet contro Junker che aveva proposto di "riprofilare" il debito greco. Un'altra parola della neolingua per dire fallimento. Solo che Trichet la neolingua la conosce alla perfezione e la soluzione non gli sta bene. 

Insomma quello che sta succedendo è abbastanza chiaro: i moniti di Weber lanciati tempo fa a Trichet si sono rivelati corretti. Supportare i paesi periferici, acquistando titoli di Stato, è stato per la BCE un grave errore. La situazione adesso è davvero imbarazzante, anche se concettualmente è la stessa in cui si trova Bernanke con il suo Quantitative Easing. Il problema è che a differenza del dollaro, della Fed, e dei titoli di stato americani, la situazione europea è ben diversa, decisamente più fragile, più vulnerabile, e con un morto già in casa che nessuno ha il coraggio di sotterrare.

 
 
 

THE END

Post n°100 pubblicato il 02 Maggio 2011 da alpaint
 

OGGI, è GIUNTA AL TERMINE UNA LUNGA STORIA...........................

 
 
 

la decadenza dell'Egitto.............

Post n°99 pubblicato il 06 Gennaio 2011 da alpaint
 

Egitto, notte di capodanno  durante la cerimonia del natale Copto..........

quest'immagine parla da sola.


Il terribile fanatismo islamico è senza pietà!!!

Non serve essere cristiani per disprezzare certi atteggiamenti...

 

 
 
 

LA PAURA

Post n°98 pubblicato il 23 Novembre 2010 da alpaint

La paura è la peggior nemica del progresso, la nemica giurata della libertà.

Il grido "ho paura" ha sempre eccheggiato, ed è solo quando qualcuno ha osato ridere in faccia alla paura che qualche atto audace che ha permesso al mondo di fare un passo avanti, è stato compiuto.

Se permettiamo che qualcuno avanzi una nuova idea di cui tutto il mondo può beneficiare, udiremo subito il grido della paura, accompagnato  dagli urli di odio e dell'ira, che riempira l'aria e sveglierà  tutti quegli altri cuccioli figli della paura.

Lasciamo che qualcuno faccia qualcosa in un nuovo modo, migliorato secondo un piano approvato o provi ad insegnare la verità in un modo insolito. L'urlo non cesserà.

 

La paura è la maledizione della specie.

L'uomo  posseduto dalla paura è veramente uno schiavo e nessun padrone più crudele è mai esistito.

L'uomo affonda nel pantano in proporzione alla propria paura. E il lato compassionevole e un pò ironico, di tutto questo è che l'uomo ha sempre un potere sufficiente per sollevarsi e colpire quel padrone in piena fronte e costringerlo a ritirarsi....

 

W.A.

 

 
 
 

Atteggiamento mentale

Post n°97 pubblicato il 01 Novembre 2010 da alpaint
 

Un uomo che coltiva un atteggiamento mentale pieno di speranza, fiducia e coraggio, attirerà a se simili pensieri altrui, attingera a se maggior forza dall'influenza del pensiero esterno e camminera di successo  in successo aiutato dalle forze combinate dei pensieri che ha chiamato a se.


Egli diventerà come una calamita per tutto ciò che può dargli forza e aiuto.

E' altrettanto vero che l'uomo che persiste in un atteggiamento mentale negativo, dubbioso e smarrito, attirerà a se, dal grande campo dei pensieri, pensieri affini, che lo faranno scendere sempre più giù nell'abisso dello scoraggiamento.

Tenete presente: il simile attrae il simile nel mondo del pensiero.......

 

William Atkinson

 
 
 
Successivi »
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963