Creato da antimatter il 12/03/2007

Guardiano Cieco

siamo animali strani con abiti normali

 

 

« METAL ALBUM 2007ANHIMA »

THE GODFATHER

Post n°9 pubblicato il 19 Marzo 2007 da antimatter
 

Il Padrino parte I/II/III

Lo Spettacolo messo in scena..........

 immagineimmagineimmagine

PARTE I New York, 1946. Vito Corleone è un emigrato siciliano che, dopo anni di crimine, si è affermato come il più potente dei boss mafiosi italo-americani della città. La sua organizzazione, con cui gestisce uno spaventoso giro di affari, coinvolge i figli Santino, Alfredo e il figliastro Tom Hagen, avvocato e "consigliere". Corleone riceve la visita di Virgil Sollozzo, noto spacciatore di droga e comunemente chiamato il "Turco", affiliato alla famiglia Tattaglia, una delle altre cinque cosche mafiose newyorkesi, e rifiuta il proprio appoggio nel business della droga. Tra le due famiglie scoppia una feroce guerra fatta di reciproci attentati ai principali capi e rappresentanti. Quando viene a sapere che il padre è in pericolo di morte a seguito di un terribile attentato, Michael Corleone, eroe della Seconda Guerra Mondiale e unico figlio di Vito a non essere coinvolto negli affari criminali della famiglia, convince il fratello Santino, che ha preso momentaneamente il comando della famiglia, a farlo incontrare con Sollozzo per ucciderlo. Michael, alla fine, affronta lo spacciatore di droga e un poliziotto corrotto che lo accompagnava, e li uccide in un ristorante. Per evitare di essere a sua volta ucciso, il giovane lascia l'America e si nasconde nel paese di Corleone, in Sicilia, la terra nativa del padre Vito. Appena ripresosi, Vito riprende il comando della famiglia, ma una tragedia terribile incombe su tutta la famiglia: Santino è caduto in un'imboscata, dove è stato brutalmente ucciso. Colpito profondamente dalla morte del figlio e deciso a porre fine alla faida, Corleone convoca un incontro con le principali famiglie mafiose italo-americane. Durante l'assemblea, si decide di permettere lo spaccio di droga, ma con alcune regole che tutti saranno tenuti a rispettare, pena una nuova guerra. Rientrato in America, Michael prende il posto di Santino nella cosca di famiglia, e in breve tempo il padre gli passa il titolo di boss, ritirandosi a vita privata, ma continuando a consigliare il figlio da dietro le quinte. Al vertice del potere mafioso, Michael sposa Kay Adams, sua antica fidanzata e compagna del college, da cui ha un figlio, Anthony Vito. Grazie ai consigli paterni il novello boss scopre che i capi delle cinque famiglie stanno per esautorare la famiglia Corleone, e che successivamente organizzeranno un incontro che servirà soltanto per ucciderlo. Alla morte del padre, nel 1954, Michael uccide tutti i boss rivali, e punisce chi ha tradito il fratello Santino: è il cognato Carlo Rizzi, marito di Costanza, l'ultima figlia di Vito, che viene strangolato dal caporegime Peter Clemenza per ordine di Michael. Il film termina con la famiglia Corleone che completa gli ultimi preparativi per trasferirsi in Nevada, dove loro e gli affari che gestiscono saranno più al sicuro. PARTE II  le vicende del giovane Vito Corleone e del suo successore, il figlio Michael, alla guida della malavita newyorkese.Il piccolo Vito Andolini, nel 1901, assiste impotente al massacro della propria famiglia da parte del boss mafioso della città di Corleone, in Sicilia. Per salvarlo viene fatto emigrare a New York, dove per una svista anagrafica il suo cognome viene convertito in Corleone, essendo stato scambiato con il nome della sua città natale, e lavora onestamente presso il negozio di alimentari del signor Abbandando.A un anno dal suo matrimonio con Carmela e dalla nascita del suo primogenito, Santino, Vito si imbatte in Peter Clemenza, che diviene suo amico, e in altre compagnie poco raccomandabili, con le quali compie piccoli furtarelli.Il boss mafioso di New York, Fanucci, lo ricatta a fine di estorsione, ma lui, fingendo di assecondarlo, finisce con l'ucciderlo a colpi di pistola. Inizia così la sua ascesa nella criminalità e in pochi anni l'intera New York cade nella sua rete di criminalità mafiosa: egli controllerà il racket, il contrabbando di tabacchi e alcolici, la corruzione, la protezione, il gioco d'azzardo.Divenuto un potente e temutissimo signore del crimine, Vito ritorna a Corleone e vendica i genitori uccidendo barbaramente il loro assassino.Molti anni dopo, nel 1959, il figlio Michael guida l' organizzazione criminale dei Corleone nel Nevada. Da molti anni, è immerso in affari assai vantaggiosi nel gioco d'azzardo del Nevada e nella Cuba corrotta del dittatore Batista, insieme ad altri malavitosi e a uomini d'affari statunitensi. Non tutto fila liscio, poiché i fratelli Rosato, potenti mafiosi di New York, tentano di assassinare Michael, il quale intuisce che qualcuno li ha aiutati dall' interno della sua famiglia mafiosa. Frank Pentangeli, affiliato ai Corleone, entra in contrasto con il boss, in quanto vorrebbe eliminare i nemici, ma Michael esprime il suo no, convinto di spiazzarli con metodi diversi da quelli violenti.A Cuba, dove Michael si reca per consolidare la propria posizione nell' investimento redditizio in cui troneggia Hyman Roth, un malavitoso ebreo, scopre che Johnny Ola, uno scagnozzo di Roth, è in combutta con il fratello Fredo che è colui che ha venduto al nemico le informazioni per l'attentato subito. La vicenda si conclude con Michael che, sulla via del divorzio dalla moglie Kay, viene tradito e fatto processare per Mafia da Frank Pentangeli. Rilasciato grazie alla falsificazione delle testimonianze, uccide Hyman Roth, Johnny Ola e perfino Fredo, inducendo successivamente Pentangeli al suicidio. PARTE III  New York, 1979.Ormai miliardario, Michael Corleone soffre di una grave forma di diabete, ed è ulteriormente disturbato da un grande senso di colpa. Da molti anni è impegnato in una grande opera volta a ripulire i suoi affari e a levare i Corleone dal mondo del crimine. Ma non tutti ne sarebbero lieti.Ricevuta una bolla papale per le sue opere di beneficenza, Michael accetta di investire milioni di dollari nella banca vaticana. Ma la realtà è che recenti intrighi finanziari hanno fatto sparire un sacco di soldi, e se la notizia dovesse trapelare, l'immagine della Santa Sede ne risulterebbe pesantemente colpita.Ad Atlantic City, dove incontra i principali boss mafiosi italoamericani, Michael annuncia di volersi estraniare dal business del gioco d'azzardo, ma scatta un feroce attentato in cui quasi perde la vita. Mentre il temuto boss affronta una lunga convalescenza all'ospedale, Vincent Mancini, figlio illegittimo del defunto Santino, assume la guida della cosca e scopre che il mandante dell'attentato fallito è Joe Zasa, e ne decreta l'omicidio. Michael, però, teme che dietro a Zasa, con cui per anni aveva avuto lunghi e interminabili conflitti di interesse, vi fosse qualcuno di più potente.Giunto in Italia per assistere al debutto del figlio Anthony Vito nel mondo della lirica, l'anziano padrino incontra i vecchi alleati della famiglia, da cui scopre una sconcertante realtà: non si tratta solo di uno scandalo finanziario ecclesiastico, ma di un'astuta manovra finanziaria di Lucchesi, il capo assoluto della Mafia italiana, lo stesso uomo che ha di recente tentato l'assassinio di Michael, da lui ritenuto come un pericoloso concorrente negli affari della malavita internazionale. Sempre più malato e stanco, oltre che rammaricato per aver fallito nel tentativo di estraniare se stesso e la famiglia dalla criminalità, Michael cede il comando dell'organizzazione mafiosa al nipote, che per l'occasione assume il nome di Vincent Corleone.Tutto precipita in una manciata di ore: il nuovo papa, Giovanni Paolo I, muore in circostanze sospette, mentre al Teatro Massimo di Palermo, un killer travestito da prete tenta di assassinare Michael, sparando per errore all'innocente figlia Mary.L'ultima scena ci mostra Michael Corleone da anziano, da solo nel giardino di una grande villa, quasi sicuramente in Sicilia, dove si accascia a terra e muore.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

                                                                                    

 

ULTIME VISITE AL BLOG

krull3650loriarturlpicciniThesan88fabrizio1001LeleasslennypaDarkBaby83mp.marlboroladyhawk6wachichiikran3angelica.giannettaleoManganellojjjjmorrison
 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

TAG

 

ULTIMI COMMENTI

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963