Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Creato da: mario.antonuzzi il 30/06/2007
Vivi ogni giorno come se fosse il tuo ultimo giorno... Prima o poi avrai ragione

 

 
« Dirigenti Scolastici boc...Tutta colpa di Federico »

Post N° 20

Post n°20 pubblicato il 07 Agosto 2007 da mario.antonuzzi

Ho inviato a Pietro Folena http://www.pietrofolena.net/blog/index.php 

ed è visibile sul suo Blog il seguente commento:

Caro Pietro,

in occasione dell’approvazione della Commissione Cultura della Camera, di cui sei autorevole presidente, del Bersani-Ter, hai scritto su questo blog un intervento dal titolo “Finalmente qualcosa di sinistra”. E’ stato un intervento che nei commenti è stato fortemente criticato perché difendevi un provvedimento troppo modesto, privo dello slancio riformista di cui avrebbe bisogno la scuola di oggi. Adesso quel provvedimento per cui dicevi “Finalmente qualcosa di sinistra” è stato ulteriormente sforbiciato dalla Commissione Bilancio che ha negato la copertura finanziaria ad alcune parti come quella sulla Tarsu. Così il provvedimento da modesto è divenuto modestissimo e il tuo partito ha deciso di votare contro. Vorrebbe da dire amaramente “E adesso niente di sinistra”. Tuttavia nelle iniziative del ministro Fioroni qualcosa di serio e riformistico si riesce a intravedere.

E’ convinzione diffusa nel mondo della scuola che le due leggi che hanno fracassato la scuola italiana siano da ascriversi a due provvedimenti del centrodestra. Condivido questa analisi.

Esame di riparazione. Il calcio nel fegato lo diede il ministro D’Onofrio quando decise di abolire gli esami di riparazioni sostituendoli con debiti formativi. Oggi tutti riconoscono, senza vergogna, di non avere mai capito cosa fossero i debiti formativi, che valore avessero, in che modo dovessero essere saldati. Quei debiti hanno ferito la scuola costringendola ad assumere iniziative dilettantesche, grottesche, illegali. Lo sa che la disposizione sui debiti formativi attualmente in vigore prevede la bocciatura dello studente in caso di debito reiterato, mentre tutte le scuole della repubblica continuano a promuovere facendo finta di nulla?

Esami di stato. Il colpo del KO definitivo lo assestò poi il Ministro Moratti che abolì il giudizio di ammissione agli esami di stato e previde una commissione di esame completamente interna. Ci sarebbero innumerevoli aneddoti da raccontare per descrivere il degrado di quegli esami.

 

E’ davvero importante il colpo di cacciavite con cui il ministro ha azzerato i guasti della riforma Moratti sugli esami di stato. Ed è pregevole e coraggioso il secondo colpo di cacciavite che potrebbe ripristinare gli esami di riparazione.

Ma c’è un’altra cosa che un governo serio di una sinistra seria deve fare. Dopo aver inciso in senso meritocratico sul fronte degli alunni, ora deve incidere seriamente anche sul fronte degli insegnanti.

Carriera dei docenti. Occorre introdurre la meritocrazia anche nella categoria dei docenti prevedendo una carriera seria, senza che i meriti passino attraverso la cooptazione dei Dirigenti Scolastici ma attraverso un meccanismo chiaro, equo, aperto a tutti.

Una sinistra che sia sinistra, non disprezza il merito, ma lo riconosce, lo valorizza, lo premia. Una sinistra sa, che senza il merito, le differenze nascono da privilegi dinastici che si perpetuano su base ereditaria o attraverso gli odiosi meccanismi feudali della cooptazione amicale. Contro questi abusi, sappia la sinistra issare senza vergogna la bandiera nobile della meritocrazia.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

gatto791antonio.loprete_90Fam.Spreaficogmatarazzo638enzo66dbBarkPsychosiscabirio1katia.campanassc75drimmzakdgl16idarisiglioneilsempreonlineroma19570
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963