Creato da: massimo.maneggio il 21/11/2008
spazio autonomo di un giornalista senza sponsor...
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Ultime visite al Blog

sbaglisignoravento_acquamonellaccio19norahdgl0amorino11apungi1950cassetta2prefazione09karen_71massimo.maneggioio_chi_sonoMiele.Speziato0acer.250marabertowsurfinia60
 

Ultimi commenti

Ci sono momenti in cui il volontariato č quasi...
Inviato da: OsservatoreSaggio
il 15/12/2021 alle 10:04
 
Anche se ovviamente tifo Ferrari, onore al merito, il...
Inviato da: Mr.Loto
il 16/11/2020 alle 11:05
 
Molti hanno trovato l'amore online. Invece io ho...
Inviato da: cassetta2
il 25/12/2019 alle 16:56
 
very nice
Inviato da: brand118
il 18/09/2019 alle 10:14
 
tnx
Inviato da: nihad118
il 18/09/2019 alle 10:11
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

I miei link preferiti

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« Scirea, mito d'altri tempiVolley Bisignano e Renat... »

Chiamatemi ancora Anza a Bisignano

Post n°1453 pubblicato il 03 Settembre 2019 da massimo.maneggio
 
Tag: volley

Cosenza, 31/08/2019

Ufficio stampa Santelli Editore

Viale G. Mancini n. 236, Cosenza

0984.406939 | www.santellieditore.it

Il 6 Settembre il primo appuntamento a Bisignano

La VolleyBisignano porta “Chiamatemi ancora Anza” in Calabria

 

Appuntamento al 6 Settembre ore 18.00 nella Sala del Consiglio Comunale in piazza Collina Castello a Bisignano assieme alla FIPAV Calabria, collaboratrice straordinaria per quest’evento, la VolleyBisignano in collaborazione con la Santelli editore, presenteranno "Chiamatemi ancora Anza", scritto autobiografico della campionessa del mondo di volley Sara Anzanello, nato dal desiderio di raccontare la storia della propria vita, a poco meno di un anno dalla tragica scomparsa.

La storia che il libro ci racconterà è quella di una campionessa: carriera iniziata nel 1995 in serie A2, nel 1998 porta a casa la prima medaglia d'oro con la nazionale italiana Under 19, vince poi con la maglia azzurra l’Oro ai Mondiali (2002) e 2 Coppe del Mondo (2007, 2011) oltre al premio personale "Miglior Muro" al World Grand Prix (2006) e non si arresta fino ad arrivare a essere considerata tra le più quotate giocatrici di pallavolo nel panorama sportivo italiano ed internazionale. Ma è anche una storia di cadute, di momenti tetri a cui Sara ha fatto fronte con coraggio e forza. Nel 2013 infatti, ingaggiata dall’Azərrail Voleybol Klubu in Azerbaijan, è stata colpita da un’epatite fulminante che l’ha obbligata al ritorno in Italia per un trapianto di fegato d'urgenza. È soprattutto qui che Anza - così la chiamano tutti - dimostra al mondo la forza di cui era capace, la grinta che l'ha sempre contraddistinta: dopo alcuni giorni d'attesa e trovato un fegato, seppur non compatibile, l'intervento risulta riuscito.

Ritornerà in campo, certo, ma non senza voler dare il suo contributo al mondo: crea l'Anza camp, diventa testimonial dell'Associazione Italiana Donatori di Organi (AIDO) e desidera con tutta sé stessa di pubblicare un libro in cui raccontarsi, in cui mostrarsi come alla fine la copertina del suo libro la raffigura: amazzonica, una donna che prende in mano la propria vita e non si piange addosso. Anche quando nell'agosto 2018 le viene diagnosticato un linfoma, non si vuole arrendere e augura il meglio alle #TerribiliRagazze della nazionale azzurra, appena rientrate dal Giappone. Un vigore che non è bastato, ma che ha commosso l'Italia e da cui dovremmo prendere tutti esempio.

Ed è per questo che la famiglia ha reso giustizia al suo desiderio, omaggiandola e ricordandola con il suo scritto: «Sara ha iniziato a scrivere i primi capitoli di questo libro durante la fase di riabilitazione successiva al trapianto. La sua carriera da giocatrice non era ancora conclusa, voleva essere lei a decidere come e quando uscire dal campo per l’ultima volta. Scrivere le dava forza ed energia. Era perfettamente consapevole del ruolo sociale che gli atleti hanno nella società civile e intendeva trasmettere ai tifosi che l'hanno conosciuta la sua esperienza di vita e l'importanza della donazione degli organi. Abbiamo terminato il lavoro di Sara e pubblicato il libro per suo espresso desiderio e per celebrare il suo sorriso, la sua energia, la sua voglia di vivere» ha dichiarato la stessa.

Un messaggio che anche le realtà pallavolistiche della Calabria, sede della storica casa editrice, vogliono sottolineare e portare avanti: non è dunque un caso che alla storica squadra bisignanese si è affiancata la Federazione Italiana Pallavolo regionale per portare il messaggio senza tempo a giovani e meno giovani con testimonianze dirette. Così Lino Amodio, presidente della squadra, e Massimo Maneggio, responsabile stampa della storica squadra, si sono rimboccati le maniche per offrire una serata all’insegna della prevenzione, del ricordo e della sportività.

Chiamatemi ancora Anza, già disponibile nelle migliori librerie e online oltre che su santellieditore.it, rappresenta quindi il commovente finale di un'eroina contemporanea, una donna a cui tutti guardiamo con ammirazione e che continua l’opera iniziata dalla campionessa: tutto il ricavato, infatti, la famiglia ha deciso di devolverlo in beneficenza. Un eroina che celebreremo assieme quel 6 Settembre a Bisignano, alle 18.00h nella Sala del Consiglio Comunale.

 

 

Per informazioni:

Ufficio stampa Santelli Editore

ufficiostampa@santellieditore.it | 0984/406939

https://www.santellieditore.it/anza

Viale G. Mancini n. 236, Cosenza

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Masman/trackback.php?msg=14581556

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963