Creato da: massimo.maneggio il 21/11/2008
spazio autonomo di un giornalista senza sponsor...
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Ultime visite al Blog

sbaglisignoravento_acquamonellaccio19norahdgl0amorino11apungi1950cassetta2prefazione09karen_71massimo.maneggioio_chi_sonoMiele.Speziato0acer.250marabertowsurfinia60
 

Ultimi commenti

Ci sono momenti in cui il volontariato è quasi...
Inviato da: OsservatoreSaggio
il 15/12/2021 alle 10:04
 
Anche se ovviamente tifo Ferrari, onore al merito, il...
Inviato da: Mr.Loto
il 16/11/2020 alle 11:05
 
Molti hanno trovato l'amore online. Invece io ho...
Inviato da: cassetta2
il 25/12/2019 alle 16:56
 
very nice
Inviato da: brand118
il 18/09/2019 alle 10:14
 
tnx
Inviato da: nihad118
il 18/09/2019 alle 10:11
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

I miei link preferiti

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« Il ciclo è finito o fors...Cirò lascia la B2 »

Gli Mdv al terzo disco

Post n°338 pubblicato il 20 Luglio 2012 da massimo.maneggio

COSENZA Sul lungo fiume Crati di Cosenza è stato presentato ufficialmente il terzo cd dei Musicanti del Vento, giovane band fautrice del folk-rock che ha lanciato il disco “Al circo del poeta matto”. Tante persone hanno dato la loro “benedizione” al terzo lavoro effettuato dalla band in pochi anni, che non può considerarsi più una sorpresa. I ragazzi degli Mdv, come dimostrato anche nell’ultimo concerto, hanno perfezionato la loro musica per offrire ai tanti fan un prodotto degno di qualità. La formazione musicale si è allargata e ora comprende: Fabio Nicoletti (voce, chitarra classica, testi e musiche), Paolo Presta (fisarmonica e organetto), Daniele Nicoletti (basso elettrico), Ciroberto Caputo (tromba), Antonio De Paoli (violino), Giuseppe Di Nardo (chitarra classica, elettrica e mandolino), Gabriele Di Nardo alla batteria e Monica Rovito come mimo performer. Tanta era l’attesa interna vissuta nel gruppo, che, dopo essersi un po’ smarrito, ha ritrovato le giuste motivazioni per continuare a lavorare musicalmente, alternando allegre ballate a temi di denuncia sociale. Gli Mdv, soddisfatti per la buona cornice di pubblico, hanno eseguito i loro brani con grande attenzione,  per valorizzare al meglio la loro ultima opera :«Questo è un disco introspettivo – affermano i ragazzi del gruppo cosentino - ed è un viaggio intimo attraverso le più svariate angolazioni. È l’affermazione in piena coscienza dell’individuo che fa comunità, pur mantenendo integro e riconoscibile il suo volto, il suo senso critico Ad ogni personaggio è affidato il compito di confutare maniere, abitudini e verità buttateci addosso come uniche alternative, con le musiche che seguono come ombre questo viaggiare. Non si avverte l’esigenza di intrappolare il tutto sotto un’etichetta, un genere, proprio perché anche le musiche vestono a pennello la volontà di scindere e sfaccettare l’unità di veduta, raccontando la vita attraverso gli occhi di tutti». Inevitabili e tangibili sono le ripercussioni del non brillante periodo storico, e a volte nei brani si è potuto quasi toccare con mano lo smarrimento, la povertà spirituale, la confusione ed il grande vuoto nell’animo della gente. Il messaggio conclusivo del gruppo si conclude con la riappacificazione tra l’uomo e la natura, per dare un segnale positivo alla società.

mas.man.

calabria ora 20-7-12

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963