Creato da: massimo.maneggio il 21/11/2008
spazio autonomo di un giornalista senza sponsor...
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Ultime visite al Blog

sbaglisignoravento_acquamonellaccio19norahdgl0amorino11apungi1950cassetta2prefazione09karen_71massimo.maneggioio_chi_sonoMiele.Speziato0acer.250marabertowsurfinia60
 

Ultimi commenti

Ci sono momenti in cui il volontariato è quasi...
Inviato da: OsservatoreSaggio
il 15/12/2021 alle 10:04
 
Anche se ovviamente tifo Ferrari, onore al merito, il...
Inviato da: Mr.Loto
il 16/11/2020 alle 11:05
 
Molti hanno trovato l'amore online. Invece io ho...
Inviato da: cassetta2
il 25/12/2019 alle 16:56
 
very nice
Inviato da: brand118
il 18/09/2019 alle 10:14
 
tnx
Inviato da: nihad118
il 18/09/2019 alle 10:11
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

I miei link preferiti

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« Il papa in web radioPalio 2014: si parte »

Trasporti, che chimera ancora....

Post n°779 pubblicato il 27 Giugno 2014 da massimo.maneggio
 

BISIGNANO Se la zona della Sibaritide si lamenta, a buon ragione, della difficoltà dei trasporti dovuti anche ai recenti tagli ferroviari, nella parte cratense questa è ormai una storia vecchia, con la mancanza di collegamenti ormai nota e persistente. Sul fronte dei trasporti, la città bisignanese non ha avuto un adeguato ammodernamento, complice la crisi ma anche un disinteresse generale sull’argomento. È ancora notevole il numero di studenti e lavoratori che, quotidianamente, prendono un pullman per raggiungere i loro luoghi di destinazione, costretti spesso a fare delle levatacce per compiere un tragitto di una trentina di chilometri o addirittura inferiore. Per la città di Bisignano, che può contare anche su uno svincolo autostradale di raccordo (come quello dello scalo di Torano), un passo in avanti sui trasporti appare ancora un’utopia. La stagione 2013-2014 dei trasporti ha registrato le solite (e inascoltate) lamentele degli studenti universitari, che hanno un unico collegamento diretto con l’ateneo: arrivo fissato alle 7.40 di mattina e partenza per il ritorno alle 18.30. Non certo un orario straordinario, soprattutto nel periodo invernale, ad accentuare anche la stanchezza di una giornata di studi. Nell’estate 2012, c’era stato anche un interessamento dell’amministrazione comunale sulla vicenda, con l’istanza alla Regione Calabria di rivedere le tratte per gli studenti universitari, con orari più consoni e linee più efficaci. La richiesta fu accantonata in un cassetto e, da allora, nessuna novità è emersa all’orizzonte. Il diritto alla mobilità bisignanese potrebbe essere certamente migliorato con un po’ di buona volontà, anche in virtù dell’utopia riproposta in ogni campagna elettorale da ogni schieramento politico, con la ripopolazione del centro storico da realizzare nell’affittare i vecchi immobili agli studenti universitari. Al contrario, sono proprio gli studenti bisignanesi che, stanchi delle condizioni non eccellenti in fatto di orari, preparano le loro valigie per avere una stanza a Rende o Cosenza, evitando così mattinate stressanti e frenesie nelle coincidenze con gli orari universitari. Proprio questa migrazione, seppur stagionale, cresce di anno in anno, lasciando così la città senza giovani a confrontarsi, per esempio, su tematiche di interesse comune, come dimostrato anche in ogni manifestazione pubblica. Ci sarà un’intera estate per riflettere su ciò, nella speranza di una maggiore concretezza dei servizi.

Mas Man

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963