Creato da: massimo.maneggio il 21/11/2008
spazio autonomo di un giornalista senza sponsor...
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Ultime visite al Blog

sbaglisignoravento_acquamonellaccio19norahdgl0amorino11apungi1950cassetta2prefazione09karen_71massimo.maneggioio_chi_sonoMiele.Speziato0acer.250marabertowsurfinia60
 

Ultimi commenti

Ci sono momenti in cui il volontariato è quasi...
Inviato da: OsservatoreSaggio
il 15/12/2021 alle 10:04
 
Anche se ovviamente tifo Ferrari, onore al merito, il...
Inviato da: Mr.Loto
il 16/11/2020 alle 11:05
 
Molti hanno trovato l'amore online. Invece io ho...
Inviato da: cassetta2
il 25/12/2019 alle 16:56
 
very nice
Inviato da: brand118
il 18/09/2019 alle 10:14
 
tnx
Inviato da: nihad118
il 18/09/2019 alle 10:11
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

I miei link preferiti

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Messaggi del 18/06/2014

 

Cultura in Calabria

Post n°775 pubblicato il 18 Giugno 2014 da massimo.maneggio
 

CALABRIA, CALIGIURI: LA BANCA D'ITALIA RILEVA L'IMPORTANZA CRESCENTE DELLA CULTURA NELL'ECONOMIA REGIONALE.

CATANZARO (18.6.2014) - "La cultura sta assumendo un ruolo crescente nell'economia regionale e lo sarà maggiormente nel prossimo futuro quando produrranno effetti ancora più pieni i consistenti investimenti che negli ultimi anni sono stati indirizzati costantemente e concretamente nel settore". E' quanto ha dichiarato l'Assessore alla Cultura della Regione Calabria Mario Caligiuri commentando quanto emerso durante la presentazione del rapporto annuale su "L'economia della Calabria" avvenuta questa mattina presso l'Università "Magna Grecia" di Catanzaro. Il Direttore regionale della Banca d'Italia Luisa Zappone ha evidenziato che, in un quadro generale estremamente difficile, dai settori dell'agroalimentare e della cultura possono provenire concreti e utili segnali di ripresa, evidenziando che la cultura contribuisce per il 15 per cento nella realizzazione del prodotto interno lordo della Calabria. In particolare, Luisa Zappone ha ricordato che anche la riapertura della sala dei bronzi del Museo di Reggio Calabria e le mostre su Mattia Preti hanno stimolato l'economia della Calabria. Inoltre, ha anche detto che "le strategie politiche regionali possono produrre risultati positivi nei prossimi anni", anticipando che il settore verrà costantemente seguito anche successivamente. "E' di particolare significato - ha concluso Caligiuri - che la Banca d'Italia abbia rilevato, facendolo per la prima volta in Calabria, il peso della cultura nelle economie regionali, evidenziando l'importanza di questo settore nella formazione del prodotto interno lordo". Alla presentazione anche intervenuti Giuseppe Albanese del Nucleo Ricerca della Banca d'Italia, il Vice presidente del Gruppo Granarolo Camillo Nola e il Presidente regionale di Confindustria Giuseppe Speziali. Ha concluso i lavori il Vice Direttore Generale della Banca d'Italia Valeria Sannucci.

A Cura di Mario Caligiuri  - ass. reg. Calabria 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963