Creato da: massimo.maneggio il 21/11/2008
spazio autonomo di un giornalista senza sponsor...
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Luglio 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Ultime visite al Blog

sbaglisignoravento_acquamonellaccio19norahdgl0amorino11apungi1950cassetta2prefazione09karen_71massimo.maneggioio_chi_sonoMiele.Speziato0acer.250marabertowsurfinia60
 

Ultimi commenti

Ci sono momenti in cui il volontariato è quasi...
Inviato da: OsservatoreSaggio
il 15/12/2021 alle 10:04
 
Anche se ovviamente tifo Ferrari, onore al merito, il...
Inviato da: Mr.Loto
il 16/11/2020 alle 11:05
 
Molti hanno trovato l'amore online. Invece io ho...
Inviato da: cassetta2
il 25/12/2019 alle 16:56
 
very nice
Inviato da: brand118
il 18/09/2019 alle 10:14
 
tnx
Inviato da: nihad118
il 18/09/2019 alle 10:11
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

I miei link preferiti

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Messaggi del 20/07/2014

 

Perri sta con Mario Oliverio

Post n°787 pubblicato il 20 Luglio 2014 da massimo.maneggio

È passato molto tempo dalle primarie per la scelta del segretario del PD Calabria; in quella occasione mi candidai capolista nella circoscrizione 1 di Cosenza, nella lista “La Calabria ai calabresi”,  con Bruno Villella candidato alla segreteria regionale. Convinto che il Pd, soprattutto in Calabria, dovesse ripartire da zero e non finire soffocato nella morsa tra cuperliani renziani e civatiani, ho creduto fortemente in quel progetto e anche in Villella come miglior segretario possibile per il mio partito: un segretario che rompesse gli schieramenti nazionali.  Ancora oggi sono convinto della scelta che feci all’epoca, pur non condividendo la posizione che il candidato alla segreteria, Villella, ha assunto successivamente. Non ho condiviso, in particolare, la decisione di passare in maggioranza e sostenere Magorno, garantendogli, così, i voti necessari per ottenere la segreteria. Il nostro obiettivo iniziale era quello di garantire al Pd un nuovo percorso, invece oggi mi sembra che siamo lontani da questi propositi. C’era bisogno, a mio avviso, di una guida collegiale del partito, visto che nessuno dei candidati raggiunse il 50% dei consensi.

In questi mesi non ho mai preso posizione soprattutto per mezzo stampa; sono sempre dell’idea che i panni sporchi si lavino in famiglia, specialmente quando si è parte di una comunità come quella del Pd, dove lo scopo di tutti è quello di garantire ai nostri territori una buona amministrazione capace di farli progredire. Ho letto oggi che il gruppo Villella sosterrà la candidatura di Massimo Canale alla presidenza della regione Calabria. Da questa decisione voglio prendere le distanze pubblicamente per il rispetto di tutte quelle persone che mi hanno onorato del loro voto. Io non credo che sia questo il modo giusto per scegliere il candidato alla presidenza della regione:  se la storia recente ci ha insegnato qualcosa, allora non possiamo non affidare agli elettori del centrosinistra la scelta del candidato presidente attraverso le primarie. La nostra Calabria soffre la crisi più di qualsiasi altra regione. In questi anni di amministrazione della destra la nostra regione è stata disastrata e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Solo un progetto serio e una figura autorevole scelta dai calabresi possono riportare il centrosinistra alla guida della regione e garantire una buona amministrazione capace di rilanciarla. Il presidente Oliverio ha già da tempo annunciato la sua intenzione di partecipare alle primarie: credo sia necessario dare a tutti la possibilità di partecipare a questo importante appuntamento democratico, soprattutto a chi, come Oliverio, si è distinto per una buona amministrazione. Bisogna guardare a modelli come la regione Lazio, dove il presidente Zingaretti, dopo aver fatto benissimo alla guida dell’amministrazione provinciale, sta rivoluzionando la regione con azioni incisive e buon governo. In questo senso credo che anche Oliverio potrà fare altrettanto bene come ha già fatto per l’ente provincia di Cosenza dove i risultati sono inconfutabili. Sono sicuro che i cittadini calabresi sceglieranno il meglio per la nostra regione: bisogna solo dare loro la possibilità di scegliere democraticamente attraverso le primarie.

 

Bisignano, lì 19/07/14

 

Rosario Perri

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Catanzaro vs Catanzaro calcio

Post n°786 pubblicato il 20 Luglio 2014 da massimo.maneggio
 
Tag: calcio

COMUNICATO STAMPA

 

Il coordinatore dell’Aggregazione dei Borghi della presila catanzarese, Pietro Raimondo, annuncia che il prossimo martedì 22 luglio, alle ore 18, presso lo Stadio Comunale “Pino Donato” di Taverna (CZ), con ingresso gratuito per il pubblico, si disputerà l’incontro amichevole di calcio tra una rappresentativa locale e una selezione delle Vecchie Glorie dell’US Catanzaro. Un momento ludico di sport e condivisione che diventa anche un’occasione di incontro per promuovere il territorio e le sue bellezze. Infatti, prima di un’invitante degustazione dei prodotti tipici locali presso il Mattia Pub, al termine della partita, il sindaco di Taverna, Eugenio Canino, e l’assessore alla cultura del Comune, Biagio Vavalà, accompagneranno tutti i partecipanti alla manifestazione sportiva in una visita guidata presso la Chiesa di San Domenico e il Museo Civico di Taverna. Molto attesi dai tifosi, ma anche dai tanti curiosi turisti che soggiornano in questo periodo nella zona, sono i giocatori che hanno fatto grande la storia del Catanzaro. Tra i beniamini del pubblico che scenderanno in campo, diretti dal mister Franco Cittadino, si registrerà la presenza del grande calciatore e dominus dell’organizzazione, Egidio Belfatto, del mitico capitano Adriano Banelli, e dei sempre presenti Maurizio Raise, Francesco Ortolini, Fabio Di Sole, Masimo Savio, Christian Biancone, Ciccio Esposito, Saverio Mirarchi, Tato Sabadini, Andrea Verrengia, Umberto Brutto, Gianluca Procopio, Antonio Soda Carmelo Miceli e Massimo Brescia, altro promoter dell’iniziativa. A contrapporsi, dopo i lunghi ed estenuanti allenamenti diretti dal mister Enzo Mangone, per cercare di far sostenere ai propri giocatori i ritmi della partita, ci sarà una rappresentativa locale formata da amministratori e professionisti del territorio, che proveranno a non soccombere clamorosamente alle giocate delle Vecchie Glorie del Catanzaro. Scenderanno nel rettangolo di gioco i già sindaci di Magisano, Petronà e Zagarise, rispettivamente Rosario Viscomi, Santino Bubbo e Pietro Raimondo, il sindaco di Pentone, Michele Merante, e i professionisti Silvano Mancuso, Massimiliano Spada, Agostino Grande, Marco Lento, Mario Raimondo, Emiliano Marasco, insieme a Giuseppe Mangone, Raffaele Tozzo, Tonino Tognis, tanto per citarne alcuni. Sarà certamente un match calcistico che segnerà tante emozioni, sia per chi sarà protagonista in campo sia per chi assisterà allo spettacolo dagli spalti. Un momento di puro divertimento dove non sarà il risultato a contare ma il piacere di stare insieme, per rappresentare tutti i valori positivi dello sport e per scoprire il grande patrimonio materiale di cui è dotata la presila catanzarese.

 

 

IL COORDINATORE - Pietro Raimondo

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963