Creato da: massimo.maneggio il 21/11/2008
spazio autonomo di un giornalista senza sponsor...
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Ottobre 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Ultime visite al Blog

sbaglisignoravento_acquamonellaccio19norahdgl0amorino11apungi1950cassetta2prefazione09karen_71massimo.maneggioio_chi_sonoMiele.Speziato0acer.250marabertowsurfinia60
 

Ultimi commenti

Ci sono momenti in cui il volontariato è quasi...
Inviato da: OsservatoreSaggio
il 15/12/2021 alle 10:04
 
Anche se ovviamente tifo Ferrari, onore al merito, il...
Inviato da: Mr.Loto
il 16/11/2020 alle 11:05
 
Molti hanno trovato l'amore online. Invece io ho...
Inviato da: cassetta2
il 25/12/2019 alle 16:56
 
very nice
Inviato da: brand118
il 18/09/2019 alle 10:14
 
tnx
Inviato da: nihad118
il 18/09/2019 alle 10:11
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

I miei link preferiti

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Messaggi del 05/10/2014

 

90°minuto, puntata del 5 ottobre 2014

Post n°833 pubblicato il 05 Ottobre 2014 da massimo.maneggio

Partiamo con un primo e doveroso appunto da fare. La Rai, in tre anni, darà alla Lega Calcio qualcosa come trenta milioni di euro circa per le immagini del massimo campionato, ricevendo in cambio calci negli zebedei e briciole di diritti televisivi. Nella scorsa stagione, Roma-Juventus fu disputata alle 17.45, rovinando la relativa puntata di 90°minuto (poi, quando mai una partita è iniziata alle 17,45?). Quest’anno, invece, Juventus-Roma è stata piazzata alle 18, perfetta sempre per fare un “piattino” alla Rai, che ha un potere nullo rispetto a Sky e Mediaset Premium. Alle 20.45 ovviamente dovevano giocare le squadre dell’Europa League e arriva qua il secondo appunto: sul finire degli anni Ottanta non c’erano posticipi, anticipi ecc., si giocava nelle coppe europee a qualsiasi orario e poi domenica in campionato e…tutte le italiane arrivavano come un razzo a maggio per giocarsi le finalissime. Dai su, questo è un calcio che non ha più senso.

La copertina di Enrico Testa conferma quanto scritto poco fa, tra stadi fatiscenti, pubblico al minimo storico e zoom indiavolati. Tanto per non farsi mancare l’angolo dello squinzio, ecco come seguire in diretta Rai Juventus-Roma, il big match della sesta giornata: vengono mandati due inviati in covi dove si guarda la gara tramite Sky o Mediaset Premium. Fantastico, proprio. Saverio Montingelli è a Caltanissetta mentre Francesca Sanipoli è al club del Testaccio di Roma. Marco Mazzocchi sgrana gli occhi al rigore di Totti e i cronisti si mostrano compiacenti, per non essere riempiti di mazzate e brutte parole. Servizio pubblico, più pubblico di così…

Ospiti demodé. Oltre a Jacopo Volpi e Tiziano Pieri (cravatta color canarino), ritocca a Ubaldo Righetti e per la legge di compensazione c’è l’esordio da Torino di Moreno Torricelli, un look da mohicano e un accento ancora da decifrare. Delio Rossi, ex mister di Atalanta, Lazio, Palermo, Fiorentina e Sampdoria, ha un’allegria addosso indescrivibile: gli mancano le lacrime. Tra poco racconteremo cosa è successo al fulmineo passaggio su Rai Sport.

 

Diciamo qualcosa anche su chi è andato nei campi. Intanto, su chi non è andato come Giuseppe Galati per Empoli-Palermo 3-0: la gara delle 12.30 si commenta da Roma, è inutile. Agli anticipi ci sono Federico Calcagno per Verona-Cagliari 1-0 e Stefano Mattei per Milan-Chievo 2-0, mentre Alberto Rimedio va a commentare Parma-Genoa 1-2 e si diverte pure. Giacomo Capuano va di mestiere su Udinese-Cesena 1-1 (e il rigore finale di Emanuele Cascione è frutto di una simulazione: mi è costato una scommessa e menomale che gioco raramente). Franco Lauro spodesta Paolo Paganini per Sampdoria-Atalanta 1-0 e dà due palle alla gara, al contrario di Gianni Cerqueti per Lazio-Sassuolo 3-2 a mostrare gol, espulsioni e bubbole difensive. Ai posticipi ecco Alessandro Antinelli per Fiorentina-Inter e Dario Di Gennaro per Napoli-Torino.

saverio montingelliSu Rai Sport invece cosa succede? Un tutti contro tutti. La Juventus segna il 3-2 finale con Bonucci e Delio Rossi viene palesemente provocato quando gli mostrano le immagini dello scontro a muso duro tra Arsene Wenger e José Mourinho. Rossi dichiara di aver avuto scontri con tutti nel mondo del calcio tranne che con i colleghi allenatori: lo dimostra subito polemizzando contro Jacopo Volpi, mentre Saverio Montingelli intervista dei tifosi senza essere chiamato in causa e, all’invito di smorzare i toni, carica i supporter juventini. Righetti rivendica i torti degli anni Ottanta, Torricelli fa lo svizzero parlando dei suoi tempi e Rossi è inquadrato di striscio a scarabocchiare, offeso e mortificato. Jacopo Volpi impreca nei collegamenti, facendo capire che questi ospiti e alcuni inviati faranno le vacanze prossimamente.

In chiusura, un servizio di Formula Uno realizzata da Stella Bruno, conosciuta un anno fa circa: dopo quanto è successo a Jules Bianchi, pilota della Marussia.

 

Tra due settimane tornerà questa rubrica e come sempre un abbraccio a quanti ci seguono dalle case di cura, di riposo e dagli ospedali.

Massimo Maneggio

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963