Creato da: massimo.maneggio il 21/11/2008
spazio autonomo di un giornalista senza sponsor...
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Novembre 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Ultime visite al Blog

sbaglisignoravento_acquamonellaccio19norahdgl0amorino11apungi1950cassetta2prefazione09karen_71massimo.maneggioio_chi_sonoMiele.Speziato0acer.250marabertowsurfinia60
 

Ultimi commenti

Ci sono momenti in cui il volontariato è quasi...
Inviato da: OsservatoreSaggio
il 15/12/2021 alle 10:04
 
Anche se ovviamente tifo Ferrari, onore al merito, il...
Inviato da: Mr.Loto
il 16/11/2020 alle 11:05
 
Molti hanno trovato l'amore online. Invece io ho...
Inviato da: cassetta2
il 25/12/2019 alle 16:56
 
very nice
Inviato da: brand118
il 18/09/2019 alle 10:14
 
tnx
Inviato da: nihad118
il 18/09/2019 alle 10:11
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

I miei link preferiti

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Messaggi del 07/11/2016

 

Cosenza-Casertana 1-2

Post n°1185 pubblicato il 07 Novembre 2016 da massimo.maneggio
 

 

 

Il Cosenza riabbraccia il proprio pubblico dopo le due sconfitte rimediate in trasferta contro la Juve Stabia e il Taranto in Coppa Italia. Nelle ultime uscite gli undici di mister Roselli, hanno accusato un'inattesa battuta d'arresto. Il bilancio delle ultime cinque giornate, è di 3 vittorie e 2 sconfitte, che diventano tre se consideriamo l'eliminazione dalla Coppa Italia di Lega Pro subita mercoledì contro il Taranto. In settimana mister Roselli ha fatto il punto sul momento negativo dei lupi: "Il Cosenza è in un momento psicologico difficile. Abbimo perso due partite ma siamo comunque tranquilli. Sarà sicuramente molto complesso trovare giocatori pronti a scendere in campo coi 90' nelle gambe". Per la dodicesima giornata di campionato, il Cosenza affronta davanti ai supporters rossoblu, la Casertana di mister Tedesco, che nelle ultime cinque giornate, ha ottenuto 3 pareggi e 2 sconfitte.

Contro i Campani però, arriva un'altra doccia fredda per i lupi rossoblu. Dopo il vantaggio iniziale di Caccetta, il Cosenza è stato raggiunto e superato nel finale dagli undici di mister Tedesco.

 

Nel primo tempo il Cosenza parte subito forte alla ricerca del gol. Rete che arriva dopo 11' di gioco con Statella ma il direttore di gara annulla per fuorigioco. Passano i minuti è il Cosenza diventa padrone del campo. L' occasioni più nitida da rete, capita al 33' sui piedi di Filippini, che ben servito in area da Baclet, batte di poco sopra la traversa. Sul finire del primo tempo, ancora il Cosenza vicino al gol del vantaggio con un traversone in area avversaria, ma Ranieri e Mungo non riescono a battere a rete il gol del vantaggio.

 

Secondo tempo con gli equilibri ristabiliti in campo. Dopo appena 2' dalla ripresa, il Cosenza potrebbe portarsi in vantaggio con Mungo, ma il terzino dei rossoblu non conclude di prima intenzione, e il portiere Ginestra riesce a salvare la propria porta. Risponde la Casertana al 51' con Carlini che dalla distanza impegna Perina che respinge in angolo. Cosenza più volte vicino al gol. Arriva al 71' il gol che fa esultare il Marulla. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Criaco, Statella salta più in alto di tutti e mette la palla in fondo alla rete. La casertana accusa il colpo, e al 78' rischia di capitolare con Gambino che vede infrangersi sui guantoni di Ginestra la conclusione a rete. Il Cosenza sembra controllare il pallino del gioco, ma nel finale una doccia fredda gela gli spalti del San Vito - Marulla. All' 83' di gioco una punizione magistrale di Ramos Battuta sotto l'incrocio dei pali, consente ai Campani di riagguantere il pareggio. La beffa per i rossoblu arriva nel secondo minuto di recupero. Il portiere Perina commette fallo da rigore e per il direttore di gara non ci sono dubbi sul tiro dal dischetto. Dagli 11 metri Carlini non sbaglia, e regala la vittoria ai Campani. Il Cosenza lascia il campo sotto i fischi dei supporter rossoblu.

 

Cosenza - Casertana tabellini

 

Cosenza: Perina, Corsi, Scalise, Ranieri (65' Criaco), Tedeschi, Meroni, Mungo, Caccetta, Baclet (19' Gambino), Filippini (81' D'Anna), Statella. All. Roselli.

 

A disposizione: 12 Sarraco, 29 Abatematteo, 26 Madrigali, 15 Bilotta, 4 Capece, 10 Cavallaro, 14 Appiah.

 

Casertana: Ginestra, Finizio, Lorenzini, Rajcic (73' Taurino), Corado, Ramos, Matute, D'Alterio, Carriero (77' De Marco), Orlando (72' Giorno), Carlini. All. Tedesco

 

A disposizione: 12 Fontanelli, 22 Anacoura, 3 Pezzella, 10 Giannone, 19 De Filippo, 21 Rainone, 23 Colli, 26 Ciotola.

 

Direttore di gara Balice di Termoli

Assistenti Falco di Bari e Dibenedetto di Barletta

Stadio San Vito Marulla - Cosenza

Marcatori: 71' Caccetta (CS) 83' Ramos (C) 92' Carlini (C)

Ammoniti: Carlini (C) Statella (CS) Perina (CS)

 

 .... Massimiliano Aquino

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Inter-Crotone 3-0

Post n°1184 pubblicato il 07 Novembre 2016 da massimo.maneggio
 

— di Massimiliano Aquino

Il Crotone di mister Nicola continua la sua marcia verso la salvezza. I risultati delle ultime sfide contro Fiorentina e Chievo Verona, hanno restituito ai Pitagorici fiducia ed entusiasmo. La crescita della squadra Calabrese, si era vista già nelle partite precedenti. Mancavano solamente i punti in classifica, che puntualmente, sono sopravvenuti in seguito a due partite magistrali dei rossoblu. L’autostima tra i giocatori rossoblu è cresciuta notevolmente, soprattutto, dopo l’esordio casalingo allo stadio Ezio Scida, come ha confermato il ds Giuseppe Ursino ai colleghi di TuttoMercatoWeb: “Ho sempre pensato che le difficoltà in questa prima parte di campionato siano state dettate dalla mancanza del nostro stadio. In pratica, abbiamo sempre giocato in trasferta. Ci è mancato tantissimo il nostro pubblico, ora per fortuna lo abbiamo ritrovato. I nostri tifosi sono importanti, lo hanno dimostrato anche contro il Chievo Verona. Stiamo migliorando, noi crediamo nella salvezza”. Per la dodicesima giornata di campionato, i Pitagorici, sono in trasferta alla scala del calcio, ovvero, allo stadio San Siro contro l’Inter, che proprio in settimana, ha esonerato il suo tecnico Frank de Boer. Una sfida che il Crotone affronta “senza paura” perchè come ha affermato il tecnico Nicola in conferenza stampa “la prima volta a San Siro deve essere indimenticabile”.

Primo tempo – Inizia con l’Inter in pressing il match di San siro. Al 2′ di gioco Candreva batte due volte in area un cross per i compagni, ma la difesa dei Calabresi è attenta sui traversoni. Il Crotone prova ad uscire per non farsi schiacciare, ma è ancora l’Inter con Banega al 7′ ad andare vicino al gol con un preciso rasoterra. I Calabresi escono in contropiede al 12′, ma Trotta spreca malamente l’azione di ripartenza. Al 17′ Palladino prova a rilanciare l’azione dei Calabresi, ma Trotta non porta a termine la triangolazione supportata da Mesbah. Alla mezz’ora pardoni di casa in gol con il tap-in vincente di D’Ambrosio, ma il direttore di gara annulla per fuorigioco. Un intervento decisivo di Cordaz su Miranda in seguito ad un calcio d’angolo, salva i Calabresi dalla rete nerazzurra. Partita magistrale di Mesbah in mezzo al campo, presente sia nelle azioni offensive dei Calabresi, sia nelle azioni di ripiegamento. Sul finire del primo tempo, sugli sviluppi di un calcio di punizione, Brozovic fa tremare la difesa degli ospiti con un tiro terminato di poco oltre il secondo palo. Termina dopo 2′ di recupero la prima frazione di gioco.

Secondo tempo – Riprende con l’Inter in attacco il secondo tempo della partita. Dopo 2′ dalla ripresa, Murillo hawhatsapp-image-2016-11-06-at-19-54-02-630x315l’occasione per portare in vantaggio la squadra nerazzurra, ma la conclusione di testa finisce oltre lo specchio della porta. Un tiro di Banega dalla distanza al 50′, mette i brividi alla retrogurdia Calabrese. Durante le prime fasi della ripresa, il Crotone subisce il forcing dell’Inter che ci prova con diversi tiri dalla distanza. I Calabresi soffrono anche sui calci d’angolo con Icardi costantemente in area avversaria.  Al 61′ Ceccherini interrompe in area l’iniziativa di Icardi. Al 70′ Candreva calcia in area un tiro-cross deviato in angolo da Cordaz. Il pressing nerazzurro inizia a mandare in confusione la difesa Calabrese. Al 75′ Joao Mario sugli sviluppi di un corner, lascia partire un tiro che termina sopra la traversa. SI sblocca nei minuti finali il risultato di parità. All’83’ di gioco, Icardi lancia un traversone per Perisic che lascia partire un rasoterra che non lascia scampo al portiere dei Calabresi. Nel finale i padroni di casa si portano sul 2 a 0 su calcio di rigore realizzato da Icardi per un fallo in area di Ferrari. Nei minuti di recupero, l’Inter porta sul 3 a 0 il risultato finale con la terza rete segnata ancora da Icardi. Termina dopo 3′ di recupero il match di San Siro.

Inter – Crotone tabellini

Statistiche – L’attaccante dei Calabresi Diego Falcinelli, è stato decisivo per il 50% delle reti – 10 in totale – messe a segno dagli undici rossoblu con due assist e 3 gol.

Inter: 1 Handanovic, 3 D’Ambrosio, 25 Miranda, 13 Ranocchia (20′ Murillo), 21 Santon, 87 Candreva (83′ Jovetic), 6 Joao Mario, 77 Brozovic, 44 Perisic, 19 Banega (64′ Eder), 9 Icardi. All. Vecchi.

A disposizione: 30 Carrizo, 4 Andreolli, 55 Nagatomo, 27 Gnoukouri, 15 Ansaldi, 94 Yao, 8 Palacio, 96 Gabriel B.

Crotone: 1 Cordaz, 22 Rosi, 22 Ceccherini, 13 Ferrari, 15 Mesbah, 6 Rohden (86′ Sampirisi), 28 Capezzi, 18 Barberis (86′ Tonev), 29 Trotta (71′ Crisetig), 11 Falcinelli, 7 Palladino. All. Nicola.

A disposizione: 5 Festa, 95 Cojocaru, 3 Claiton, 23 Dussenne, 28 Capezzi, 77 Fazzi, 87 Martella, 9 Nalini, 99 Simy.

Direttore di gara Guida di Torre Annunziata (sostituito da Calvarese di Teramo)

Stadio San Siro – Milano

Marcatori: 84′ Perisic (I) 88′ Icardi (I) 93′ Icardi (I)

Ammoniti: Ranocchia (I) Mesbah (C) Rosi (C)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963