Blog
Un blog creato da massighime il 19/02/2009

Calci:così ti vorrei

Un blog completamente dedicato a news, turismo, informazioni, eventi, statistiche ed anche al confronto diretto coi cittadini del Comune di Calci (Provincia di Pisa). Di Massimiliano Ghimenti

 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: massighime
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 41
Prov: PI
 

"DI SANA E ROBUSTA ... COSTITUZIONE!"


linkal testo della Costituzione della Repubblica italiana

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« YouNews Provincia di Pis...Calci, rinnovata l'ades... »

CONGRESSO PROVINCIALE DI SEL: IL CONTRIBUTO DI CALCI

Post n°748 pubblicato il 27 Novembre 2013 da massighime

Segue la trascrizione di alcuni esttratti dell'intervento

che ho fatto a nome di SEL Calci

durante il Congresso Provinciale

______

 

"Una analisi anche non troppo approfondita del voto raccolto da Sinistra Ecologia e Libertà alle Politiche del Febbraio scorso, dimostra che SEL non ha avuto la capacità di intercettare determinate fasce di popolazione. L'esempio del movimento 5 stelle dimostra cosa significhi avere un "voto nazionale": esso ha infatti conseguito, salvo pochissime eccezioni e piccolissimi scostamenti, un voto del 25% in tutta la Penisola, da Trento a Palermo, passando per Sassari e la nostra Toscana. Ciò testimonia il fatto che, sia esso un voto di protesta o meno, M5S ha intercettato le istanze di determinate fasce delle popolazione. Il dato di SEL, oltre ad essere stato numericamente poco consistente, dimostra anche chiaramente che esso risente di differenze tra un territorio e l'altro. Nei 39 Comuni della Provincia di Pisa, ad esempio, ha raccolto percentuali che vanno dall'1% al 7%, con differenze sostanziali anche tra Comuni contigui. Ciò dimostra che SEL risente troppo della presenza di amministratori, esponenti e dei gruppi locali e dell'attività su quel determinato territorio."

"La sinistra in Italia si è ridotta a discutere, spesso, troppo spesso, di alleanze e posizionamenti più che di contenuti. E l'esempio lo si è avuto anche nel corso della campagna elettorale del Febbraio scorso: Bersani parlava un giorno si ed uno di Monti, Ingroia accusava SEL tutti i giorni di essersi legato ad un'alleanza di moderati e noi ribattevamo che la sua lista era incapace di assumere responsbailità di governo. C'è davvero da stupirsi dei risultati conseguiti?".

"Basta discutere di alleanze...Se vogliamo crescere, in tutti i sensi, dobbiamo smarcarci da questa impostazione e dobbiamo tornare a parlare solo ed esclusivamente di contenuti. Dobbiamo (come forze di sinistra e come SEL in particolare) fare una scelta programmatica precisa fatta di alcuni, pochi (perchè al momento poca è la nostra forza) punti irrinunciabili e qualificanti. Questi punti devono caratterizzarci ovunque, dal Trentino alla Sicilia e non devono essere negoziabili. Solo così potremo divenire il referente politico di tanti cittadini e cittadine che diranno "se c'è SEL si lavorerà anche su questo e su quello". "

 

Nel documento "la strada giusta" ci sono i contenuti che vanno tradotti in disegni di legge in Parlamento (ALCUNI GIA' PRESENTATI!) e poi proposti con continui confronti con i soggetti che di tali provvedimenti dovrebbero beneficiare.

 

Ecco tornare al contatto con i cittadini, un esempio viene dal percorso di SEL A CALCI. "A Maggio del 2014 ci misureremo con le elezioni amministrative. Noi abbiamo deciso di fare un percorso programmatico aperto ai contributi ed alle istanza delle persone, dei cittadini. Non ci siamo limitati a chiuderci in una stanza e buttar giù un programma fatto dei "cavalli di battaglia" della sinistra. Abbiamo chiesto A CHIUNQUE HA AVUTO VOGLIA DI DEDICARCI QUALCHE MINUTO DEL PROPRIO TEMPO di indicarci che cosa non va e cosa ci propone. Abbiamo preso l'impegno di coniugare le proposte ricevute con i valori fondamentali alla base del nostro partito e di assumere tutte quelle che vi rispondevano all'interno del nostro documento programmatico. Siamo partiti esattamente un anno prima delle elezioni, a Maggio di quest'anno, ed il percorso è stato lungo: parecchi incontri pubblici dove ci si è confrontati anche con 5-6 persone, alcuni incontri anche individuali con persone che potevano dare un contributo particolarmente qualificato in determinati settori, e un gran lavoro di raccolta analisi e sintesi dei contributi ricevuti via mail. Un pecorso anche faticoso per le poche forze che abbiamo, ma che oggi ci permette di avere un documento programmatico certamente rispondente ad un maggior numero di istanze di soggetti diversi. Secondo noi questa è la strada giusta, quella che ci vede tornare al contatto con i cittadini, solo così potremo crescere nei consensi e, quindi cosa che più conta, nella nostra capacità di TRADURRE IN FATTI I CONTENUTI DI SINISTRA CHE METTIAMO NEI PROGRAMMI".

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MassiGhimenti/trackback.php?msg=12530230

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

OnlyBestIllusionvgolisanoffreefoolnucciocampoloroberta.filippaavv.ruschianna.mori.1995Extreme069key251nedeliaidadotiggnellorandello1soralella.agransailorfab_lazz
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963