Blog
Un blog creato da massighime il 19/02/2009

Calci:così ti vorrei

Un blog completamente dedicato a news, turismo, informazioni, eventi, statistiche ed anche al confronto diretto coi cittadini del Comune di Calci (Provincia di Pisa). Di Massimiliano Ghimenti

 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: massighime
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 41
Prov: PI
 

"DI SANA E ROBUSTA ... COSTITUZIONE!"


linkal testo della Costituzione della Repubblica italiana

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« SCUOLA DELL'INFANZIA: S...CALCI IN FESTA - FIERA P... »

COMUNICARE E CONFRONTARSI: PUBBLICO UN DIALOGO TRA ME E UN GIOVANISSIMO CALCESANO!!!

Post n°119 pubblicato il 29 Luglio 2010 da massighime

      
Questo solo per far capire innanzi tutto quale sia l'importanza NON SOLO DI FARE LE COSE, ma anche di SAPER COMUNICARE CIO' CHE SI FA. Perchè anche la cosa più bella del mondo, se non viene pubblicizzata, resa nota e diffusa tra i giovani potenzialmente interessati, rischia seriamente di rivelarsi un fallimento o di passare inosservata!!!

Titolo: Voci riportate..   (mail ricevuta il 27 luglio alle ore 20.24)

da XXX (...un ragazzo di Calci del '95...)

Scusa se lo dico ma mi sembra opportuno dire: a Calci non c'è opportunità di svago, cioè tra i miei amici si dice ke a Calci non c'è niente da fare e alcuni dicono ke sarebbe opportuno fare qlcs comunque era solo x dire x informare. :)

La mia risposta   (27 luglio alle ore 21.00)

Caro XXX (...)
è vero...si può sempre fare di più... ma a queste persone che dicono così...ricordagli cosa offriva il Comune di Calci ai propri ragazzi fino a un paio d'anni fa. Poco o nulla oltre ai consueti appuntamenti, tipo la fiera, che non erano certamente dedicati ad un pubblico giovane...che c'era da fare a Calci per noi giovani?!?!?! Direi ben poco!!! O meglio molte cose, ma tutte organizzate dalle nostre associazioni sportive e di altro genere. E il Comune che offriva?! Io sono assessore oltre che allo sport, anche alle POLITICHE GIOVANILI da poco più di un anno (1 anno e un mese per esattezza - pensa che in passato non esisteva neppure la delega alle politiche giovanili...) Il fatto stesso che il Sindaco abbia voluto conferire una delega specifica su questa materia dimostra che c'è volontà di impegnarsi affinchè il paese sia meno distante dalle esigenze dei giovani... ed infatti in un anno qualcosa si dovrebbe cominciare a vedere.. che cosa?! provo a dirtelo:

1 per la fiera di sant'ermolao gli spettacoli saranno maggiormente interessanti per un pubblico giovane: il 31 luglio suona Luca Pachetti un giovane, calcesano che fa pezzi che piacciono a tutti...ma chiaramente è uno spettacolo maggiormente attrattivo per noi giovani rispetto ad alcuni gruppi che son venuti nel passato!

2 la festa dei giovani: l'anno scorso è stata una giornata di eventi culminata con lo spettacolo tutto realizzato da giovani di Calci che sapevano cantare ballare o suonare... quest'anno ci saranno ben 3 serate (10-11-12 settembre, presto vi manderò il programma) una delle quali sarà un grande concerto, ma non mancherà ancora una volta a molti giovani calcesani la possibilità di mettersi in mostra e far vedere le proprie abilità...

3 il concorso d'idee: l'anno scorso è stato realizzato un concorso d'idee tramite il quale giovani calcesani potevano dire come avrebbero speso 2000 euro: l'idea dichiarata vincente, ovvero quella di realizzare uno spazio tipo campetto sportivo nell'area verde a Montemagno, è in corso di realizzazione. COL CONCORSO D'IDEE, sebbene la cifra non sia un "tesoretto", SONO STATI I GIOVANI A FARE PROPOSTE E GLI AMMINISTRATORI NON SOLO LE HANNO TENUTE BEN PRESENTI, MA NE HANNO INIZIATO LA REALIZZAZIONE DI UNA IN MENO DI UN ANNO!!! Tradotto: le parole dei giovani iniziano ad esser considerate!!!

4 la festa dello sport: lo scorso 10 Giugno si è tenuta la PRIMA (quindi significa che NON C'ERA MAI STATA PRIMA) festa dello sport: campi da gioco per i giovani di molti sport, e la possibilità di conoscere alcune vecchie glorie ed alcuni campioni prefessionisti in attività nativi di Calci!!

5 per la festa dei giovani di settembre verrà realizzato un corso gratuito per videomakers. Un'altro corso di formazione per giovani su un tema che sarete voi giovani a scegliere verrà realizzato nei mesi autunnali!!!!!!

Si può fare di più?! penso di si...anche se per poterlo fare ci vorrebbero tante risorse in più... per ora, considerate realisticamente le nostre possibilità economiche e la nostra dimensione, credo di poter dire che ciò che è stato realizzato NON E' POCO.. e vorrei che i giovani che, come te, sono molto attenti alla realtà che li circonda, trovassero il modo di godersi queste possibilità e di sfruttarle!!! Anzi...aiutami a diffondere questa consapevolezza tra i tuoi coetanei che magari non hanno ricevuto notizia di molte di queste cose!!!

 (...seguono saluti...)

CONSIDERAZIONI:

Come dicevo in premessa, ho voluto pubblicare questa conversazione per far capire il motivo per il quale insisto così tanto nella comunicazione, attraverso la tecnologia (blog e facebook), ma non solo... anche il passaparola è una cosa nella quale credo molto. Oltre a tutto ciò, voglio ringraziare questo giovane perchè mi ha considerato, evidentemente, UN INTERLOCUTORE CON CUI PARLARE E CONFRONTARSI. Se mi permettete questo è un motivo di soddisfazione, non solo personale, ma direi anche istituzionale... Ciò mi spinge a lavorare con crescente impegno affinchè I GIOVANI DI CALCI SAPPIANO CHE C'E' CHI IN COMUNE E' PRONTO AD ASCOLTARLI E CHE L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE TUTTA CONSIDERA PRIORITARIE LE ESIGENZE DELLE GIOVANI GENERAZIONI!!!

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MassiGhimenti/trackback.php?msg=9108272

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/07/10 alle 21:17 via WEB
so io ir calcesano, Matteo Schettini
 
franferr_ff0
franferr_ff0 il 29/07/10 alle 21:26 via WEB
Ciao massimiliano, condivido tutto tranne una cosa...il campetto a montemagno. sò che montemagno è un pò sacrificato, ma credo che servirebbe altro non il campetto, capisco che per Filippo possa reputarsi utile un campetto visto che è uno che fa sport, ma trovo tuttavia che in una località come montemagno dove abitano pochi ragazzi sacrificare uno dei pochi spicchi di terreno liberi sia un peccato...Meglio allora due giochi per bambini vista la vicinanza dell'asilo (è un nido va bene, ma i bambini hanno anche fratelli maggiori)...insomma ormai è fatto più o meno e quindi è tutto di guadagnato, ma non era cosi utile con tutto il rispetto per filippo. buona serata anche se non lo è.
 
 
massighime
massighime il 30/07/10 alle 00:50 via WEB
Beh... occorre precisare un paio di punti: 1 il concorso d'idee è una cosa nella quale credo tantissimo...se vogliamo è il mio "cavallo di battaglia". Perchè, seppur in modo certamente quantitativamente modesto, è l'unico modo che abbiamo di responsabilizzare i giovani e coinvolgerli nelle scelte. 2 l'idea giudicata vincitrice è stata scelta tra le idee proposte dai giovani. Quindi evidentemente è stata giudicata la migliore tra le presenti, chiunque altro avesse avuto qualcosa di migliore da proporre doveva farlo in quel momento. 3 a giudicare è stata la commissione politiche giovanili, all'UNANIMITA'. Della medesima commissione fanno parte anche un membro per ciascuna delle minoranze. Il principio utilizzato per la scelta è stato, principalmente, il fatto che tutte le altre proposte, seppur egualmente valide, erano riferite al centro del paese. Montemagno non è "un pò sacrificata", come dici te... A MONTEMAGNO NON C'E' PIU' NULLA. L'unica proposta per Montemagno era quella e francamente io la trovo molto utile. Chiunque può giocare in quell'area..alla fine ci son due porticine e non è mica stato tolto spazio per altre attività... se alcuni voglion giocare a pallone possono farlo, ma se preferiscono fare altro, l'ingombro delle porte è minimo.
 
franferr_ff0
franferr_ff0 il 30/07/10 alle 17:16 via WEB
(non mi ricordo se avevo cliccato il tasto invia quindi nel dubbio riscrivo... magari questa parte omettila) caro Massimiliano conosco la situazione molto molto bene. Montemagno è sacrificata sia per la mancanza di cura degli stessi abitanti sia per la mancanza di cura da parte del comune. Prevale in genere la linea "tengo pulito ed in ordine il mio" (spesso non avviene neanche questo). E ciò te lo può dimostrare anche il fatto che Manuela Martini che abita a Montemagno abbia fatto poco o niente per tale frazione. Tuttavia ha saputo come ingrandire la sua abitazione (abusi edilizi?!), mentre Bruno Consani che ha posizionato in passato delle pietre a facciavista al muro della sua abitazione (su imposizione del comune) è stato invitato a toglierle...Ma lasciamo stare, diciamo che servirebbe altro oltre al campino servirebbe un circolo (sono stato favorevole alla "cacciata" di quel circolo divenuto ormai privilegio di pochi, ma un circolo ci vorrebbe). Sarebbero utili dei negozi/servizi (ed invece il ristorante la verruca ha chiuso, una struttura stupenda!!!), una volta c'era "l'appalto" il bar locale (che vendeva anche generi alimentari) oggi non c'è più. Occorrerebbe riqualificare le cappelle del cimitero (di chi sono?dice siano private, allora perchè il comune non obbliga il privato), risanare il muro invaso da spine ed edera (prima o poi se no casca giù)...ed invece anche questi lavori che spetterebbero al comune o al privato chi lo fa?Associazioni, o singoli cittadini che per loro sfortuna frequentano il cimitero e faccio anche due nomi perchè sono persone da ammirare: Impero Meucci e Valeriano Del Moro (aggiustamento cancello di ingresso che non chiudeva, pulizia dalle erbacce, sistemazione lastre sconnesse, sistemazione spazzatura, spesso mal riposta da altri...) Oppure alla chiesa stanno ristrutturando delle case e si faranno dei posti auto o box perimetrali con conseguenti passi carrabili e perdita di posti macchina per gli altri abitanti. Insomma quello che ti dico è che di cose da fare ce ne sarebbero anche di più importanti e sottolineo (perchè io non sono uno di quelli che ce l'ha col comune) la colpa è in primis dei privati e quindi la dove può il comune dovrebbe obbligarli ad intervenire. Francesco
 
 
massighime
massighime il 30/07/10 alle 17:41 via WEB
Innanzi tutto una cosa d'ordine metodologico. Io non posso toccare in alcuna maniera i vostri commenti, sottrarendo parti come quelle che hai messo tra parentesi. Essendo il moderatore posso pubblicare un commento o eliminarlo, MA IN NESSUN MODO POSSO MODIFICARLO. ___ Non entro nel merito di tutte le cose che hai detto riguardo la situaizone a Montemagno. Semplicemente perchè secondo me hanno poco a che vedere con il post riguardante la situazione giovanile ed il concorso d'idee. Ripeto, nel caso AL CONTRARIO DI QUELLO CHE HAI SCRITTO DOVRESTI ESSER CONTENTISSIMO CHE L'INTERVENTO GIUDICATO DA REALIZZARE SIA STATO QUELLO DI MONTEMAGNO. Dato che dici di sapere, e da ciò che scrivi mi sembra sia proprio così, qual è la condizione di Montemagno NON PUOIO FAR ALTRO CHE APPREZZARE CHE SIA STATO FATTO QUALCOSA LI'. Torno a ripetere che la commissione ha valutato TRA LE IDEE PROPOSTE. E TRA QUELLE NON C'ERA NESSUNA DELLE COSE CHE AVEVI ELENCATO. Quindi se si voleva fare qualcosa in una frazione isolata si afceva quello, sennò si faceva un altro intervento nel centro del paese. Ecco perchè non concepisco la critica. Anzi, a maggior ragione dato ciò che dici dovresti apprezzare. PS vista la criticità abituale dei tuoi interventi, devo dire che mi sento quasi lusingato del fatto che comunque sia CONDIVIDI TUTTO IL RESTO DELL'ARTICOLO. Perchè quelle sono le linee guida del mio mandato. E' il mio impegno. E' già ciò che sto realizzando. Quindi ne deduco che approvi e l'approvazione di una persona che ha un forte spirito critico (NON E' UNA CRITICA, è una constatazioone del fatto che molti dei tuoi interventi criticano aspetti del post o il post in toto...). Infine, riguardo le persone che citi per nome e per cognome, sai bene, che ognuno si assume lòe responsabilità di quanto afferma. Io, per esempio, non condivido il fatto anche semplicemente di adombrare sospetti sull'operato privato di amministratori presenti o passati in assenza di prove, denunce e condanne. Quindi a mio parere quelle parti del commento potevi tranquillamente ometterle.. e da esse mi dissocio!
 
franferr_ff0
franferr_ff0 il 30/07/10 alle 17:59 via WEB
Benissimo dissociati e fai bene, ne hai il diritto, anzi il dovere dato che devi essere imparziale, io però ho riportato dei fatti, visto che non vuoi che faccia nomi: X ha ampliato la propria abitazione, Y ha modificato il tipo di decoro della facciata (dietro imposizione del comune) e gli hanno imposto di ricambiare il tutto: la domanda è questa, c'è un decoro architettonico a Montemagno?Quale?Si può essere chiari onde evitare di far fare e sfare i lavori solo a certe persone?Stop Seconda cosa, non prendere tutto come una critica, io voglio solo confrontarmi, dare suggerimenti, la democrazia si basa sul confronto di idee diverse...Mi dici giustamente che montemagno è degradato: cosa si sta facendo per il degrado la dove si può intervenire senza spendere un centesimo ?(se poi cade un calcinaccio dalle cappelle in capo a uno magari il comune ci va di mezzo per concorso di colpa anche se le cappelle sono private) Questa non è la sezione giusta...e allora dove scrivo? Io cerco di essere il più possibile corretto, ma se mi altero è perchè ci tengo a calci e poi forse perchè sono al lavoro non in santallago a prendere il sole, come del resto credo sia a lavorare o a studiare anche tu. Mi piacerebbe una tua risposta ma non per polemizzare, bensì per discutere circa i miei suggerimenti Un saluto con vera stima francesco
 
 
massighime
massighime il 30/07/10 alle 18:09 via WEB
Allora, ricapitolando... Ciò che sostengo non è che non puoi scrivere qui o altrove le tue idee, i tuoi suggerimenti... Mi fa piacere che tu lo faccia attraverso il mio blog. Ho solo detto, ed è ovviamente unaopinione, che il commento critico riguardo l'intervento del concorso d'idee era fuori luogo. Cioè se è vero come è vero che Montemagno è degradata, se è vero come è vero che l'unica idea giunta riguardo quella frazione era quella di attrezzare un minicampetto...perchè criticare una volontà politica di fare un intervento in una frazione piuttosto che nel centro?!?!? Solo questo ho detto...cioè che in questo caso, non stavamo giudicando in generale lavori pubblici... stavamo specificamente parlando di un concorso d'idee per giovani e di proposte DEI GIOVANI!!! Tutto qua. Quello che dici invece su "casi concreti", come autorizzazioni date e poi lavori dovuti rifare, beh, mi spiace possano accadere certe cose. Ed ogni qualvolta accadono invito i cittadini a farlo sapere al lato "politico" dell'amministrazione...al sindaco e/o all'assessore competente. Che sia urbanistica o altra materia, se un cittadino crede di aver subito un torto da qualche ufficio è giusto che segnali il caso a chi di dovere. Ti ringrazio per le parole finali...
 
franferr_ff0
franferr_ff0 il 30/07/10 alle 21:11 via WEB
ringrazio io te che ti dimostri sempre aperto ad ascoltare gli altri... Bè lo sò che forse l'idea non è stata proposta, ma forse anzichè il campino si potevano mettere dei tavolini da pic-nic...tanto per fare un esempio di oggetto, spazio di cui tutti possono godere: l'anziano che se ne fa del campino. Ma lasciamo stare e ben venga l'idea di Filippo un bravo ragazzo che sembra crescere bene con dei sani principi di aiuto verso il prossimo. Tornando a Montemagno tanto per non rendere improduttiva la nostra discussione perchè non ne parli in consiglio o con la giunta dei problemi del cimitero?Tutti i cimiteri di calci hanno seri problemi, ma qui si tratta di mettere a repentaglio la vita delle persone: le cappelle cadono a pezzi (ci sono già stati dei casi) il muro ed il campanile invasi dalle spine, ma soprattutto dall'edera rischiano di cadere con rischio di danni a persone e cose, ma soprattutto con costi esorbitanti per il ripristino. A chi spetta tutto ciò?In parte credo anche al comune, ma la dove non gli competa perchè non sollecitare i privati o chi è responsabile?Ti ripeto che se la cappella casca poi ci rimette anche il comune (tempi di ripristino, eventuali cause col privato che non vuole pagare i danni, o se no per fare all'italiana, paga il comune stesso...). Mi sembra che se si verificasse un evento simile le problematiche sarebbero molto molto rilevanti. Quello che propongo io come umile cittadino è il taglio completo di edera, spine e rampicanti vari che possono compromettere la stabilità del muro e messa in sicurezza delle cappelle (dopo averne verificato la proprietà). Ricordo inoltre che a montemagno esiste ancora la casa del popolo su cui proprio il nonno di filippo può vantare dei diritti in quanto mi sembra suo padre collaborò alla costruzione...Uno spazio non molto ampio, ma che può essere utilizzato in varie occasioni. Un saluto e spero tu possa smuovere qualcosa. Grazie
 
 
massighime
massighime il 31/07/10 alle 02:20 via WEB
Per quanto riguarda il cimitero, purtroppo conosciamo le situaizoni in cui versa...abbiamo fatto un sopralluogo, cosi come lo abbiamo fatto a quello di castelmaggiore... in efftti la condizione di entrambi è pessima... a quello della pieve si sta appena appena meglio... ma anche lì... il problema, per quanto riguarda gli interventi del Comune è sempre lo stesso: i soldi. Ma proprio per queste difficoltà dell'ente è giusto considerare la tua proposta, ovvero almeno far intervenire gli altri soggetti eventualmente competenti a dover sostenere le spese di almeno alcuni interventi... Per quanto riguarda il circolo non so di chi sia la proprietà, nè la destinazione che possano avere quei locali... PS comunque riguardo il concorso d'idee, non è stato Filippo a proporre l'idea, il vincitore è un altro. Un giovane, persino più di Filippo. Si chiama Giulio Moroni. Pensa che per partecipare al concorso d'idee scrisse una lettera al comune e la inviò per posta. Anche questo è stato un gesto che personalmente ho apprezzato... significa che per una parte dei nostri giovani (come dimostrano il ragazzo del dialogo qui pubblicato ed altri casi...) ha capito l'esistenza di interlocutori seri nell'istuzione comunale.. Cercherò di portare avanti con perseveranza.. Il percorso è lungo.. Un saluto
 
franferr_ff0
franferr_ff0 il 31/07/10 alle 10:44 via WEB
Il circolo ti ho detto a chi puoi chiedere, senti pure il padre di Filippo oppure Roberto Consani, loro lo sanno bene... Complimenti al ragazzino anche se non lo conosco...Per il cimitero ti ripeto: occhio, se casca qualcosa il comune finisce nei guai...almeno segare alla base l'edera non credo sia difficile e costoso, scommetto che se lo dite ad un qualunque cittadino lo fa, cosi come credo fu proprio un cittadino a far seccare con l'acido le due piante di Carpobrotus edulis (fico degli ottentotti) un tipo di fico infestante e che non produce frutti commestibili. Le radici di queste piante per una costruzione sono MOLTO MOLTO pericolose, vien giù tutto...Fate voi, io vi consiglio di intervenire cosi poi secca da sè e pian piano si stacca (sarebbe meglio toglierla, ma meglio che niente seghiamola alla base...) Un caro saluto.
 
enricomancini003
enricomancini003 il 31/07/10 alle 14:24 via WEB
Buongiorno Massimiliano, credo anch'io che un campino possa far comodo al paese, fra l'altro se non vado errato mi sembra di aver giocato anch'io a pallone in quell'area tanti anni fa (anni '70), quindi era un pò destino che diventasse un campetto da gioco. Comunque invito i giovani e non a fare le loro prosposte la prossima volta. Riguardo Montemagno trovo che il paese sia lasciato andare al suo destino sia dai privati che dal comune, in questo mi trovo d'accordo con Francesco. Tuttavia credo ci siano delle precedenze da seguire, la messa in sicurezza del cimitero mi sembra importante, visti già i precedenti (la strada franata (anche li sotto c'è l'edera). Magari con una piccola spesa riusciamo ad evitare problemi più grandi ed economicamente rilevanti in futuro. Buona giornata Enrico Mancini
 
 
massighime
massighime il 01/08/10 alle 01:56 via WEB
Ciao..scusate per l'insolito ritardo nel rispondere ma oggi sono stato un pò dietro alla fiera... Per quanto riguarda Montemagno concordo e cercherò di sollecitare un intervento in quella direzione. Non so quale sia la situazione, circa, ad esempio, la proprietà dei terreni su cui sono i rovio che infestano il muro e altro... vedrò di informarmi e sollecitare. Prendetela come una promessa di interessamento da parte mia... Non prendete come un "domani o dopo domani è tutto apposto"... Mi informo di come stanno le cose e che si può fare dai rovi al resto degli interventi sugeriti. Per quanto riguarda il concorso d'idee, quando verrà riproposto, benvengano i suggerimenti... Più sono le proposte meglio è... come sempre, però, chi non partecipa ha sempre torto... NO!?!?!?! Bentornato nel blog, un caro saluto
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

OnlyBestIllusionvgolisanoffreefoolnucciocampoloroberta.filippaavv.ruschianna.mori.1995Extreme069key251nedeliaidadotiggnellorandello1soralella.agransailorfab_lazz
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963