Creato da lovenergy il 18/06/2006
Cosa vuol dire essere Sposati...

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

libellulaverdeblughjsapsicologiaforensenicolini.danieleWIDE_REDsalvatoresguerabal_zacpiunk82unamamma1semplice65dual76adoro_il_kenyaMorellinoalessandrorosadastrong_passion
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« IL MATRIMONIOL'arrivo del secondo figlio »

L'arrivo di un figlio

Post n°4 pubblicato il 21 Giugno 2006 da lovenergy
Foto di lovenergy

Cosa cambia nel matrimonio l'arrivo di un figlio? E' una bella domanda a cui si è spinti instintivamente a rispondere :TUTTO !
In realtà l'arrivo di un figlio per me è stato bellissimo e consiglio a tutti i futuri padri di assistere la propria moglie durante tutto il periodo del travaglio e soprattutto alla nascita perchè la cosa più bella in assoluto senza distinzione e senza nessun dubbio è veder nascere il proprio figlio. Veder soffrire la propria moglie per dare alla luce un figlio è shoccante in positivo. Il primo pianto, dopo qualche sec. dalla nascità è qualcosa di maestoso, ti chiedi se siamo stati proprio noi a creare quel fagottino. Comunque la nascita di un figlio cambia la propria vita per parcchi motivi, vuoi per una maturazione concreta della propria personalità, vuoi perchè ora hai un grosso motivo che ti sprona in certe decisioni. Fatto stà che tra la coppia con l'arrivo di un figlio, è messo a dura prova quel legame che unisce due individui. Per me la nascita del primo figlio, oltre che ad essere il culmine della felicità, ha cambiato parecchie cose. Da parte di mia moglie, e non dico che sia sbagliato ma è naturale che succeda, è iniziato un declino sempre maggiore delle attenzioni verso di me. Devo dire che in primis mi ha fatto star male ma non piu di tanto anche perchè, come ripeto, non è mai stata generosa di baci, carezze, attenzioni, tuttaltro, e quindi questo stacco più di tanto non me ne sono reso conto. Devo dire ed ammettere che invece sicuramente il mio stacco da lei per più attenzioni verso il primo figlio sarà stato duro, ma pienamente giustificato. Dopo i primi mesi difficili per il ritmo che cambia, sembrava tutto tranquillo La vita matrimoniale era "normale"in cui è bene specificare cosa si intende per normale visto che forse il mio normale per qualcuno potrebbe essere stupendo!
Per normale significa alzarsi alla mattina, fare colazione ed andare al lavoro, ritornare la sera, pranzare e sistemarsi sul divano ed ad un'ora decente andare a letto assieme. Sabato o Domenica pomeriggio, ciclo permettendo, si fa l'amore o forse meglio dire sesso, poi un giretto in qualche posto, pizza e ricomincia tutto da capo.
Questo per me significa normale anche se ODIO il sesso così programmato perchè essendo una cosa così naturale ed istintiva dovrebbe capitare quando capita(eh va beh, ammettiamo che noi uomini la voglia c'e l'abbiamo quasi sempre!)
Altro punto che è meglio sottolineare, per me andare a letto significa andarci assieme e chiacchierare della giornata o dei problemi prima di addormentarsi cosa successa regolarmente quasi fino a che il bimbo aveva un'anno........
Un figlio è una cosa che cambia la vita, mette alla prova veramente tanto un rapporto, non c'è da aver paura di farlo, anzi, a volte è proprio la chiave per rinsaldare un rapporto e poi, per voi donne, è l'apoteosi della soddisfazione....
L'arrivo del secondo, deciso in comune accordo, per me, è stata una bastonata masacrante...........

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963