Creato da Matrixart il 29/10/2006

Arte & cultura

L'arte nel tempo

 

 

« La DEPOSIZIONE di VolterraIL RESTAURO NELLA STATUA... »

IL RESTAURO (1^lezione)

Post n°9 pubblicato il 30 Ottobre 2006 da Matrixart
 

Il restauro oggi è un’operazione che ha come primo scopo quello di rallentare il degrado, di stabilizzare i materiali e la finalità di trasmettere l’opera d’arte al futuro poiché appartiene all’umanità. Oggi il restauro è anche un modo e un’occasione per conoscere l’opera.

Il restauro è comunque un’operazione traumatica dell’opera, con operazioni a volte irreversibili anche se il primo principio dovrebbe essere quello delle reversibilità. Prima di iniziare un restauro: ci sono varie operazioni con diverse figure professionali come il restauratore (operatore), lo scienziato che fa indagini ottiche, fotografiche e anche indagini invasive (quelle con mezzi ottici sono non invasive, le altre hanno bisogno di qualche pezzo dell’opera).

Prima che interviene il restauratore, l’opera deve essere indagata in modo scientifico e ci sono vari scienziati: ottici, chimici e fisici. Poi abbiamo lo storico dell’arte che ha una funzione di collegamento dei dati degli scienziati e segue poi il restauratore, coordinando i risultati ed è quello che prende le decisioni sul tipo di restauro da effettuare (O.P.D. è la rivista dell’Opificio delle Pietre Dure che esce ogni anno).

I restauratori si formano nei due grandi istituti centrali (al O.P.D. c’è una grande specializzazione di formazione), ma si possono anche formare  nelle botteghe di restauro. Quindi si hanno tre figure: il chimico (scienziato), lo storico dell’arte e il restauratore.

Una parte del restauro che compete allo storico è: sapere la storia conservativa dell’opera da quando è stata fatta fino ad arrivare ai nostri giorni. Ci sono dipinti che hanno fatto il giro del mondo; questo per sapere lo stress che può aver subito, dalle condizioni atmosferiche a come è stato tenuto. Si deve quindi fare una ricerca di archivio ad ampio raggio.
(Da vedere la tavola della “Madonna” in Santa Maria Maggiore a Firenze) i frammenti all’interno della testa sono tessuti del XIII secolo, e solo con il restauro si è capito che era una tavola reliquario.

Il termine “restauro” è usato in modo molto allargato, in passato fino all’Ottocento il restauratore è lo stesso artista. Solo l’artista ha in mano le tecniche per fare questo lavoro; un pittore restaura per esempio i quadri e i dipinti ma il restauratore ha poi la necessità di divenire figura a sé. Fino a tutto l’Ottocento si parla di restauro in senso integrativo (si rifanno e si completano le parti danneggiate). Molto spesso gli elementi aggiunti sono di fantasia; poi nasce il concetto del voler conservare, prima di arrivare ad integrare si deve pensare alla conservazione.

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Luglio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

serenabrioliwitztraurelio91.c0leone.francolape206federer13maffeisfrancescoa.delchiaromiciomao85bibi_sabripapi5mdc80fd_groupmaol16nomore.norless
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963