Blog
Un blog creato da acquaeanice il 09/03/2007

Va pensiero...

vola libero sulle ali della rete

 
 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

andrea.morabito32luc.bessonejojo240maucoll1977lorettagianniisa816aqebigedogoldcaprifoglio0tupettoorko_kaneartospsicologiaforenselordjim2006panpanpi
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto rapidissimo: anno nuovo vita nuova.. e son...
Inviato da: Kastania
il 11/01/2008 alle 11:44
 
Buona Srata. Mario
Inviato da: Mario939
il 01/10/2007 alle 17:03
 
Ciao, sono tornata!:****
Inviato da: Kastania
il 05/09/2007 alle 18:28
 
Veramente pazzesco..
Inviato da: Kastania
il 16/07/2007 alle 08:39
 
Ciao, ho notato che il tuo link preferito è VENEZIA,se ti...
Inviato da: marcodl.mask
il 03/07/2007 alle 12:58
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

Nostra signora blogger

Post n°42 pubblicato il 17 Maggio 2007 da acquaeanice
 
Foto di acquaeanice

Ecco la blogger per la quale tanti si sono battuti perchè lei avesse il diritto di scrivere e diffondere che è a favore della droga e lo staff di Libero cattivo, censore, nega la libertà di pensiero.... quanti blogger si sono dati da fare con messaggi nei  loro blog, inteventi nei forum, mobilitazioni di tutti i tipi, poi ieri io scrivo il mio pensiero sull'accaduto e nostra signora blogger si manifesta e che mi scrive?

Lo riporto qui perchè tutti lo possano leggere perchè la signora polystyrene non si vergogna a dichiarare pubblicamente che lei si fa le canne e poi si mette alla guida della sua auto, perchè lei dopo una bella fumata, guida benissimo... 

Cosa è questa? mancanza di senso critico, dipendenza ventennale dalle sostanze, così forte che non ci si può rinunciare prima di mettersi alla guida... ignoranza cronica degli effetti di queste sostanze sul livello di attenzione e di capacità di reazione, cose fondamentali quando si guida un mezzo, cosa è questo? Ditemelo voi che tanto la difendete nostra signora blogger, io come ho già detto a lei spero tanto di non incrociarla in macchina e che non accada a nessuno dei miei cari, e questa è una metafora per dire, signori sfatevi pure dalle canne se vi divertite così. ma statevene a casa vostra e non guidate per almeno 6 ore dopo l'assunzione

Leggete, leggete

http://blog.libero.it/MercanteInFiera/commenti.php?msgid=2705635&id=88488#comments

e conoscete un pò meglio questa signora blogger

 
 
 

Quando chiudono un blog

Post n°41 pubblicato il 16 Maggio 2007 da acquaeanice
 
Foto di acquaeanice

Ho seguito con curiosità e attenzione la vicenda di un blog sospeso dallo Staff di Libero e poi riaperto, la creatrice del blog si è ribellata al provvedimento ed è stata sostenuta da tanti blogger, scrivendo che lei ha la libertà di dire in questo paese che è a favore della droga, che si trattava di una opinione.

Alla fine della questione, a blog riaperto perchè la blogger ha tolto quel contenuto, si è capito che in quel blog c'era un banner dove compare la signora che fuma una canna e la scritta: "Questo blog è favorevole alla droga" sotto questo banner era a disposizione il codice per inserirlo in altri blog quindi non solo l'idea veniva pubblicamente espressa, ma si offriva il modo di propagandarla.  Tutto questo ho avuto la fortuna... di vederlo perchè a blog riaperto il banner in questione è stato visibile per un pò, dico fortuna perchè si capiva meglio, vedendolo.

Non sono un avvocato, a quanto ho capito ci potrebbe essere un illecito penale in tutto questo che ha portato lo Staff a chiudere quel blog, ma a parte le questioni legali, ci vogliamo rendere conto che una blogger seguita e letta da molti tutti i giorni, ha inserito un messaggio a favore della droga in generale, lei precisa che siccome si fa una canna nella foto, era chiaro che si riferisse alle canne, e che era ironico....

Non è ironico sfarsi dalle canne, non è ironico usare droga, non è ironico pubblicizzarlo in questo modo, una cosa è la libertà di opinione, altra è lanciare questi messaggi e invitare a diffonderli con la semplice copiatura di un codice

Credo che lo staff di questo portale abbia fatto benissimo a rifiutare quel contenuto, sono allibita dalle espressioni di solidarietà e di sostegno che molti blogger le hanno dato, anche su questo specifico tema. di alcuni di questi  blogger evidentemente mi ero fatta una idea sbagliata, ora ho capito come la pensano

 
 
 

Proibizionismo a sinistra

Post n°40 pubblicato il 10 Maggio 2007 da acquaeanice
 
Foto di acquaeanice

Questa mattina ho sentito alla radio parte di una intervista a Chiamparino, sindaco di Torino e quel che sentivano le mie orecchie non mi sembrava vero, il nostro sindaco diceva che da una posizione antiproibizionista, tipica della sua parte politica, è passato grazie alla sua esperienza di sindaco che gli ha fatto toccare con mano tutti i danni prodotti dall'uso di sostanze, alla posizione opposta e chiede sanzioni di vario tipo a seconda degli abusi e delle sostanze usate, per i tossicodipendenti, poichè la droga provoca criminalità.

Direi che Chiamparino sta mostrando coraggio, il coraggio di andare contro il suo schieramento politico, usando esperienza e buon senso, ma questo buon senso viene fuori da tragedie e situazioni criminose a Torino che lui in prima persona sta affrontando, che ne dite mandiamo la Turco a fare una stage in qualche scuola superiore? Per vedere i danni che fa l'uso di cannabis sugli adolescenti, l'abbandono degli studi, la sindrome amotivazionale, la mescolanza con alcool che ne amplifica gli effetti, gli incidenti sui motorini per la guida sotto l'effetto della cannabis, si forse se non toccano con mano non capiscono, ma questo è un problema serio per chi ci governa e non può essere necessariamente esperto di tutto.

Caro ministro Turco, segua la triste esperienza Torinese di Chiamparino, usi il coraggio che deriva dalla conoscenza e dalla esperienza e non dalla demogagia

 
 
 

Donne scendiamo in piazza?

Post n°39 pubblicato il 09 Maggio 2007 da acquaeanice
 
Foto di acquaeanice

Sono stupita, arrabbiata, scandalizzata, da quello che leggo.

Oggi blog del giorno è uun blog che manifesta il suo sdegno per l'orribile episodio di violenza accaduto a Foggia: Una ragazzina di 17 anni sequestrata da 3 violentatori assassini all'uscita di una discoteca, stuprata e poi accoltellata nella pancia per 7 volte, per questo li chiamo assassini, volevano sicuramete ucciderla dopo la violenza, per fortuna non ci sono riusciti, fisicamente, ma la sua anima, temo sia morta per sempre, non credo si possa vivere con un trauma simile, si può sopravvivre che è diverso.

Ho letto nel blog alcuni commenti e sono rimasta per la seconda volta allibita leggendo donne che scrivono: ma che ci faceva una ragazza di 17 anni in discoteca? Io per la prima volta ci sono andata a 18... come se tutto questo non potesse capitare a una ragazza di 18, 19. 20 anni, come se questo facesse la differenza, come se la ragazza e la sua famiglia che le hanno permesso di andare in discoteca a 17 anni, se la fossero cercata...

Credo sia giunto forte il momento di scendere in piazza come le donne facevano un tempo, ma nessuna organizzazione che potrebbe alimentare una manifestazione di questo tipo si fa avanti, per Hina, per questa povera ragazza di Foggia per tutte le donne stuprate e ferite o uccise, donne diciamo basta!

 
 
 

Ma perchè non si può dire che ha fatto rabbia vedere negati i Funerali religiosi a Welby?

Post n°38 pubblicato il 03 Maggio 2007 da acquaeanice
 
Foto di acquaeanice

Ho letto le frasi incriminate:
- «Il Papa ha detto che non crede nell'evoluzionismo. Sono d'accordo, infatti la Chiesa non si è mai evoluta»

- «Non sopporto che il Vaticano abbia rifiutato i funerali di Welby. Invece non è stato così per Pinochet, a Franco e per uno della banda della Magliana. È giusto così. Assieme a Gesù Cristo non c'erano due malati di Sla, ma c'erano due ladroni».


Ma come si può affermare che è terrorismo questo? Non capisco, rispetto la Chiesa ma queste reazioni sono veramente esagerate e la grancassa che ne fanno uomini politici e giornalisti la trovo assurda.

Quel presentatore ha esposto il pensiero di tanti, sottolineando dei comportamenti da molti, anche ferventi cattolici, ritenuti ingiusti

Non vorrei invece che una sorta di terrorismo lo stia facendo la Chiesa contro chi parla e pubblicamente dissente, nessuno in quella occasione ha invocato violenza verso il Papa, nessuno ha predicato il male, siamo in un paese libero e che ora non si può più parlare perchè ci sono 4 imbecilli che minacciano Il Cardinale Bertone?

Pensino ad individuarli e a mettere al sicuro chi viene ingiustamente minacciato per avre espresso delle idee, tutti devono essere liberi in questo paese di esporre il loro pensiero, Cardinali e giovani laici

 
 
 

L'ombrello assassino

Post n°37 pubblicato il 30 Aprile 2007 da acquaeanice
 
Foto di acquaeanice

C'era una volta una bella ragazza romana, che sognava di diventare infermiera, che tutti i giorni prendeva la metropolitana, perchè nel frattempo lavorava come commessa, e c'era una volta un'altra ragazza che faceva la prostituta, arrivata dalla Romania, prendeva anche lei la stessa metropolitana e in mano aveva un ombrello.

La nostra Vanessa aspirante infermiera, sente uno spintone, forse un tentativo di borseggio, reagisce, nasce una discussione, e la prostituta Rumena, spalleggiata da una sua amica, aggredisce Vanessa, la picchiano e poi... usano l'ombrello come una terribile arma, glielo ficcano in un occhio con una violenza tale da provocare gravi lesioni cerebrali, Vanessa muore, uccisa da un ombrello, uccisa dalla violenza assurda e imprevedibile di una ragazza come lei, ma solo perchè entrambe giovanissime, la ragazza Rumena è una assassina, è una bugiarda che ora sostiene che Vanessa la ha aggredita e con l'occchio è andata casualmente contro la punta del suo ombrello, per autouccidersi????

Che giustizia venga fatta, siamo tutti stanchi di questo orrore e della nostra incapacità di fare giustizia, come paese stiamo diventando il bengodi di chi pensa di poter fare tutto, senza pagare pegno, rendete giustizia a Vanessa, alla sua famiglia, così come va fatta giustizia per i 4 innocenti ragazzi uccisi da un rom ubriaco, non ne possiamo più di questo senso di impotenza di fronte ai soprusi degli altri, chiunque siano, Italiani, Rumeni, vicini di casa, rapinatori, stiamo diventando un paese senza giustizia

 
 
 

Vita del killer in rete

Post n°36 pubblicato il 24 Aprile 2007 da acquaeanice
 
Foto di acquaeanice

Torno sulla strage di Virginia Tech dove la rete, la comunicazione online o attraverso cellulari ha avuto una parte importante, sia nel passaggio di informazioni e allarme per quanto stava accadendo, che per la documentazione dell'accaduto ripresa da decine di cellulari degli studenti presenti.

Adesso la rete torna prepotente a svelarci una parte della vita del killer, cosa faceva online, come si presentava, che profili costruiva, eBay ha smentito che i proiettili li avesse acquistati online sul loro sito, ma il killer aveva un profilo su eBay, vendeva e acquistava libri con un'alta reputation, cioè una serie di giudizi positivi, come venditore su eBay. 

Che dire? Non confondiamo mai la reputation di una persona online, legata a votazioni su una singola attività di quella persona, con la reputazione globale della persona che, per esempio in questo caso, chi lo conosceva direttamente non poteva che confermare negativa e parecchio negativa.

In rete il nostro spietato killer si comportava bene su eBay ma male quando la usava per molestare o minacciare altre persone con ripetuti messaggi, questa vicenda sta insegnando molto a tutti e ora anche la analisi della sua vita sul web ci farà capire tante cose

 
 
 

Convegno negazionista all'Università di Teramo

Post n°35 pubblicato il 23 Aprile 2007 da acquaeanice
 
Foto di acquaeanice

Sono questi articoli, un pò defilati, spesso nelle ultime pagine dei quotidiani, di pochi quotidiani, che attraggono la mia attenzione, leggete qui, dal Corriere della sera:

convegno negazionista

E' passato sotto silenzio, con la sola protesta della Comunità Ebraica, lo svolgimento del convegno negazionista a Teramo, e siamo in Italia, non in Iran, e in questo "civile" paese, una nostra  Università ospita storici negazionisti , cioè pseudo studiosi che negano la Shoah. 
Hanno anche proiettato un videomessaggio di uno storico al quale è negato l'ingresso in Italia per le sue tesi, e lui ha comunque  potuto partecipare a questo convegno con un videomessaggio.

Sono senza parole, vorrei elvare alta la mia protesta insieme a quella della Comunità Ebraica e che si vergogni l'Università che ha ospitato tali personaggi


 
 
 

L'ambizione è l'ultimo rifugio dei falliti

Post n°34 pubblicato il 20 Aprile 2007 da acquaeanice
 
Foto di acquaeanice

Ho letto questa frase di Oscar Wilde:

L'ambizione è l'ultimo rifugio dei falliti

e devo dire che spesso sul lavoro capita di avere la piena conferma di questa massima, quante volte mi sono scontrata con mediocri burocrati aziendali che fanno pesare la loro piccola posizione di potere, hanno ambizioni smisurate rispetto alle loro capacità e distruggono sistematicamente il lavoro degli altri senza avere alcuna capacità e volontà di costruire.

E' veramente demoralizzante, demotivante e innervosente dover lavorare con questi falliti, l'unica salvezza è prenderli per i fondelli..  

Fatelo anche voi che siete tranquilli, creativi, sicuri della vostra identità e delle vostre capacità anche se questi personaggi non la riconoscono e valorizzano, prendeteli per i fondelli, vi sentirete molto meglio...

 
 
 

Bambina violentata a scuola

Post n°33 pubblicato il 20 Aprile 2007 da acquaeanice
 
Foto di acquaeanice

Ho spesso rilevato per l'esperienza fatta da mio figlio, che nella scuola c'è uno scarso senso di responsabilità verso i bambini che i genitori affidano a questa struttura.

Purtroppo alcune volte questa mancanza di senso di responsabilità si traduce in tragedia, una bambina di 9 anni è stata violentata a Lampedusa nel cortile della sua scuola, questa notizia è allucinante, per 2 motivi, la violenza è stata ripetuta e di gruppo, nessuno si è accorto di niente, nessuno ha sentito le urla, le richieste di aiuto di questa povera bambina.

La direttrice scolastica cade dalle nuvole, gli insegnanti non si sa dove fossero

Faccio un passo indietro, scuola elementare che frequentava mio figlio, un genitore di una sua compagna di classe si trova imbottigliato nel traffico, arriva qualche minuto dopo l'uscita dei bambini e la bambina viene fatta uscire dal cancello che viene chiuso alle sue spalle, una bambina di 6 anni si trova sola per strada e si incammina per andare incontro al padre, non si trovano, panico, a un isolato di distanza la incorcia la mamma di un'altra compagna e la bambina viene riaffidata al terrorizzato padre che non sapeva dove fosse.

Finisce tutto bene direte voi, macchè... andiamo a parlare con il direttore didattico della scuola chiedendo spiegazioni e lui ci risponde che se i genitori tardano lui non può tenere i bambini in una situazione protetta all'interno della scuola perchè ne sarebbe responsabile, se cadono, si fanno male ecc... ne risponde lui, quindi vanno fuori e si chiude il cancello, a questa risposta facciamo presente che sono adulti ai quali vengono affidati dei minori e loro non possono abbandonarli, e lui ci risponde che in questi casi di ritardo di un genitore, avrebbe denunciato lui, per abbadono di minore, il genitore.

Ve la facico breve, sapete quanto abbiamo lottato perchè in caso di un ritardo di un genitore all'uscita da una scuola elementare, i nostri figli non venissero sbattuti fuori dalla scuola al suono della campanella? 4 anni. Ovviamente nessun genitore voleva approfittare di questo, ma un incidente, un imprevisto mentre ti rechi a prendere tuo figlio, può succedere, insomma 4 anni di discussioni, segnalazioni, richietsa di interventi al ministero della pubblica istruzione, con tutte le maestre solidali alla direzione scolastica, perchè al suono della campanella devono correre a casa... fino a quando esasperati, ci siamo rivolti a un giornale locale che avrebbe fatto un servizio fotografico su come venivano fatti uscire i bambini da quella scuola senza verificare che ci fosse un adulto a prenderli.

Qualcuno dal giornale ha avvisato il direttore, che dal giorno seguente ha istituito una sorveglianza per i bambini in casi di emergenza e sul giornale vediamo uscire un articolo che riporta la brillante iniziativa del direttore didattico, invece di quello concordato con noi, a saperlo prima..... potere dei media!

 
 
 
 

AREA PERSONALE

 

I MIEI LINK PREFERITI

UN LIBRO CHE TOCCA IL CUORE: L'OMBRA DEL VENTO

"Mi abbandonai a quell'incantesimo fino a quando la brezza dell'alba lambì i vetri della finestra e i miei occhi affaticati si posarono sull'ultima pagina. Solo allora mi sdraiai sul letto, il libro appoggiato sul petto, e ascoltai i suoni della città addormentata posarsi sui tetti screziati di porpora. Il sonno e la stanchezza bussavano alla porta, ma io resistetti. Non volevo abbandonare la magia di quella storia né, per il momento, dire addio ai suoi protagonisti. Un giorno sentii dire a un cliente della libreria che poche cose impressionano un lettore quanto il primo libro capace di toccargli il cuore. L'eco di parole che crediamo dimenticate ci accompagna per tutta la vita ed erige nella nostra memoria un palazzo al quale - non importa quanti altri libri leggeremo, quante cose apprenderemo o dimenticheremo - prima o poi faremo ritorno"
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963