Metropoli - L'estenuante ricerca dell'Individuo, in un'epoca concepita per le masse
« Precedenti Successivi »
 

8 e 17. mercoledi'. (brusco risveglio).

Diciamoci la verita': non esistono verita'. (quanto amo contraddirmi!).Vorrei poter cristallizzare lo spaziotempo nell'istante in cui perdo i sensi steso sul letto.
 

oldubbio...

crisi creativa. forse sono troppo esigente.
 

ProAeternaPaganitate

Viviamo tempi bui. Non resistere e' una colpa.(ermeticold...)
 

Quant'e' difficile fare il politico, oggigiorno

Passata, da mesi, la sbornia elettorale, siamo pur sempre soggetti alle uscite pubbliche dei governanti (ed oppositori) nostrani. E mi viene da pensare che sia veramente difficile, ai limiti dell'umano, essere un politico oggi. A meno che non si abbia la fortuna di essere estremamente limitati. Perche' questa e' un'era mediatica, e parlare significa avere…
 

Riflessione: del dolore di non essere amato

Contorta e' la natura di chi non si compiace d'essere amato. Devo ancora incontrare, e mai incontrero', l'essere umano talmente distaccato da mettere la propria vanita' dietro la serenita' altrui.
 

Ti odio perchè ti amo, ti amo perchè ti odio

 Milano ti ricorda, ogni istante, che non sei nessuno. Che non puoi avere ambizioni, nè speranze o sogni. Il meglio che puoi fare è tentare di sopravvivere. (colonna sonora: “Attitude”, Guns ‘n Roses version). Ed è l’insegnamento migliore che questo saccente, piagnucolante, uomo del duemila possa ricevere. Ti si schiacciano le parole, prim’ancora che la…
 

Mi mancava...

... la sensazione di avere uno spazio virtuale, una sorta di pensatoio aperto al pubblico. E cosi', senza fermarmi a riflettere troppo, come mio solito, ho deciso di riaprire Metropoli. Di lunedi' sera!. Non sara' un diario; a voi non frega nulla di quello che mi capita ed io non ci tengo particolarmente a condividerlo.…
 

« Precedenti Successivi »