Creato da: ilMEV il 30/05/2009
punto. e a capo...

Ho firmato, tu?

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Fuori c'è un mondo

- [ orsociccione ]
- [ pandalikes ]
- [ umarells ]
- [ gabrio ]
- [ spora ]
- [ spinoza ]
- [ daveblog ]
- [ diegozilla ]
- [ uccidiungrissino ]
- [ educazionecinica ]
- [ meparlaredonna ]
- [ macchianera ]
- [ selvaggia ]
- [ pulsatilla ]
- [ lapupa ]
- [ peppe ]
- [ zoo ]
- [ wolvi ]
- [ leganerd ]
- [ starwalls ]
- [ catastrofe ]
- [ premierotti ]
- [ metilparben

 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Ultimi commenti

Le parole se ne andarono. Poi, arrivò il momento dei...
Inviato da: cassetta2
il 17/08/2021 alle 20:45
 
io sono una architetta mancata e devo dire che mi comporto...
Inviato da: nonnaelenam
il 01/06/2012 alle 12:16
 
Mossoccia!!!
Inviato da: A.casa.di.Luca
il 11/05/2011 alle 09:38
 
Uno l'ho già chiuso... poi oh... uno per le cazzate lo...
Inviato da: A.casa.di.Luca
il 28/10/2010 alle 14:46
 
devo crederci?
Inviato da: ilMEV
il 28/10/2010 alle 13:46
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Tag

 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

Post

I miei POST in rigoroso ordine cronologico!

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

In quanti NON stanno facendo all'amMmore?!?

 

Conquisteremo il mondo

Promemoria

Ho letto:

Giancarlo De Cataldo - Onora il padre

Italo Svevo - La coscienza di Zeno

Stiege Larsson - Uomini che odiano le donne

Carlo Lucarelli - L'ottava vibrazione

Antonio Tabucchi - Sostiene Pereira

Margherita Bianchini - 101 cose da fare a Bologna almeno una volta nella vita

Antoine de Saint-Exupéry - Il piccolo principe

Antoine de Saint-Exupéry - El principito

Mario De Micheli - Le avanguardie artistiche del novecento

Stiege Larsson - La ragazza che giocava con il fuoco

Danilo Maso Masotti - Il Codice Bologna

Stiege Larsson - La regina dei castelli di carta

Idelfonso Falcones - La cattedrale del mare

Marco Galli - Una voce tante voci

Idelfonso Falcones - La mano di Fatima

 

 

 

 

 
« DelusioneDicotomie »

Non ci sarò

Post n°429 pubblicato il 12 Agosto 2010 da ilMEV

 

Sarà l'ennesima volta a cui non parteciperò al tuo funerale. Te ne sei andato per ferragosto, così da impedirmi di esserti vicino, te ne sei andato quando nessuno se lo aspettava, non quando avevano detto i dottori ma quando (forse) ti sei sentito pronto per morire. Ma ci si sente mai pronti a morire?
Porsi una domanda come questa pone in ambasce la possibilità di andare avanti con un ragionamento di senso compiuto. Ma ci proveremo lo stesso. 
Restano i fatti. Non ho partecipato al tuo funerale.
Non c'ero. E mi sei mancato. E' incredibile quanto serva chiudere qualcuno in un posto per trovargli una collocazione anche nella mente e nel cuore. 

Ero in Grecia, in un posto molto bello, mi sentivo molto forte, molto felice e molto innamorato.
Ricordo ancora la mattina e la volontà di esplorare e conoscere che provavo dentro. Trovare delle grotte da visitare e la gioia di infilarsi in un posto fresco in mezzo a tutto quel caldo. L'idea della barchetta e di affrontare la visita come se fosse stato il tunnel dell'amore. Uscire e trovarsi al telefono. Sentirsi dire che non c'eri più.

Cadere a terra e mettersi a piangere.

Rialzarsi sempre piangendo e portare in pugno un sasso. Guardare il mare e pensare che avresti tanto gradito quel piatto di pesce della sera prima. 

Mi manchi nonnino caro. Ti voglio ancora bene ma sono sicuro che lo saprai.

Ormai io il 15 di agosto fuggo lontano. Fuggo da te, da me, dalle commemorazioni, dall'idea di non essere riuscito a rientrare in tempo per il tuo funerale. Vado lontano dall'essere il nipote maggiore eppure l'unico che non ti ha onorato come avresti meritato. Scappo a gambe levate da una vita fatta di stenti; dai tuoi ultimi e unici racconti. Da una guerra che non ho vissuto e che tu non hai capito ma ti ci sei ritrovato in mezzo, dallo smarrimento, dai tuoi silenzi, dalle tue presenze silenziose. Vado nonno mio.

Vado.

Ma se infilo una mano in tasca trovo un sasso bianco e liscio che il mare greco mi ha lasciato tra le mani in cambio di te.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963