LOVELY GINGERINA

Vodka+Ginger+Orange+FRAGOLINASWEET_1985

 

SFIDE IN DIRETTA "GINGE MUSIC AWARDS"


 

CLASSIFICA FINALE

62 GINGERLYSNAKE
54 FRAGOLINASWEET_85
48 DIOGO87
45 MISTERO969
40 MAN.74DGL
38 F.AVO
13 GLADIO_7
10 ALMALOCA74
 

IL TEMPO SOPRA LA GINGE

The WeatherPixie
 

FRANCESCO TOTTI SHOW

 

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

FINALMENTE NELLE SALE IL FILM!!!!!

 

CONSIGLI...DELLA GINGE

www.gazzetta.it (per il torneo)

www.alfemminile.com (per le donne)

www.fantatornei.com/calcio (tutti i giocatori di serie A)
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

TAG

 

 

« a tutti gli utenti!!!!Messaggio #539 »

Post N° 538

Post n°538 pubblicato il 23 Giugno 2008 da fragolinasweet_1985

Italia, che peccato!
Fuori ai rigori con la Spagna

Europeo: azzurri battuti 4-2 (0-0 al 120'). Dal dischetto errori di De Rossi e Di Natale
Antonio Di Natale disperato dopo il rigore sbagliato. Sposito
Antonio Di Natale disperato dopo il rigore sbagliato.
VIENNA (Austria), 22 giugno 2008 - L'avventura è finita. La Spagna ci batte 4-2 ai rigori e ci caccia dagli Europei. La magia di Berlino svanisce in una notte torrida viennese. Dopo 120' senza gol, sbagliano dal dischetto De Rossi e Di Natale, mentre Buffon illude parando il tiro di Guiza. La Nazionale volta pagina; i campioni del mondo escono di scena.
CONFERME - Donadoni schiera il modulo di Zurigo contro la Francia. Ma nel 4-3-1-2 le varianti sono a centrocampo, dove la Nazionale paga l'assenza di Pirlo e Gattuso. Il c.t. corregge con Aquilani dal primo minuto: il romanista a destra, De Rossi al centro e Ambrosini a sinistra. Poi dà ancora fiducia a Perrotta, trequartista alle spalle di Toni e Cassano. Conferma tutto anche Aragones: 4-4-2, con il solito centrocampo a quattro con Iniesta a destra e Senna appena dietro la linea.
SPAGNA LANCIATA - Gli azzurri partono alti e accennano al pressing che la Spagna limita subito. A ritmo lento, gli iberici ruminano gioco orizzontalmente, ma danno un'impronta più evidente alla partita. Al 9' Silva si accentra e libera un sinistro deviato e poi bloccato da Buffon. Nulla di trascendentale, ma prova evidente che è la Spagna a tenere in mano le redini del gioco. Dell'Italia il più ispirato appare Cassano. Il blucerchiato nel breve non ha rivali, ma ha poco appoggio, finendo vittima del raddoppio.
SOFFRIAMO - Al 18' si vede Torres; imbeccato da Iniesta penetra in area dalla sinistra, ma alza la mira. Sono segnali a cui l'Italia dovrebbe dare peso. Su quel corridoio gli spagnoli godono di libertà: Aquilani è troppo leggero e sente il peso della responsabilità. Al 19' ecco l'Italia. Il cross di Ambrosini dalla sinistra viene girato debolmente di testa da Perrotta; nessun problema per Casillas. Al 23' è ancora Ambrosini a spingere sull'acceleratore, ma sbaglia a scodellare subito per Toni, evidentemente attardato. Al gol si avvicina però la Spagna. Con Villa al 25': punizione tesa in mezzo a una selva di gambe, parata a terra da Buffon.
CASSANO CI PROVA - L'Italia sembra uscire dalla gabbia, ma manca l'uomo d'ordine e Perrotta fatica nel suo compito. Va meglio la Spagna che con Silva al 32' impegna ancora Buffon. Ma la cosa bella la fa Cassano al 36' su tocco di Ambrosini; il cross del barese per Toni è perfetto, ma il bomber non salta: occasione gettata al vento. La replica fa paura: al 38' Silva dal limite sfiora il palo alla destra di Buffon. La Spagna gioca meglio. Fatichiamo a centrocampo, dove De Rossi e Ambrosini sono costretti a lavorare per tre, limitando così le sortite sulle fasce di Zambrotta e Grosso.
MAGO CHIELLINI - Silva mette subito la firma all'inizio della ripresa, ma Chiellini gli dice di no con una chiusura da marpione. Il ragazzo della Juve fa gli straordinari e deve alzare la voce perché non filtriamo. Al 10' Torres gabba Panucci e mette dentro: ci pensa ancora Chiellini a metterci una pezza. Sembriamo vicini alla capitolazione. Al 13' Camoranesi entra per Perrotta. Ne avevamo bisogno come il pane, ed è proprio lui al 16' a far gridare al gol, evitato da uno strepitoso Casillas con il piede sinistro. La Spagna, con Fabregas e Cazorla (fuori Xavi e Iniesta) fa più possesso palla, ma ci siamo anche noi.
PIU' SQUADRA - Camoranesi ha dato ordine ed equilibrio. Al 29' Di Natale rileva Cassano, ma la Spagna torna a comandare. Al 35' Buffon respinge con una violenta punizione di Senna. Al 36' è invece il palo a salvarci, perché a Buffon sfugge la palla sul nuovo bolide del brasiliano. Noi ci proviamo ancora con Toni, ma a Luca mancano centimetri. E al 38' l'impeto dell'inguardabile bomber toglie a Grosso la palla-gol per eccellenza sul cross di Di Natale. Esce Torres ed entra Guiza e gli ultimi minuti sono di furore. Ed è Zambrotta a salvare la patria al 93' anticipando Villa.
BRIVIDI - Supplementari ed è subito thrilling, perché al 3' Villa conclude a lato d'un soffio. Ma al 5' per due volte ci avviciniamo al gol: prima Marchena anticipa Toni, poi Di Natale sfiora di testa. E ci mangiamo le mani, perché a conti fatti le occasioni più nitide sono le nostre. Lunghe e disfatte, le squadre si affidano a istinto e passione. Ma tocca anche a Del Piero, dentro per Aquilani al 108'. Loro ci provano di più; Buffon salva su Villa: soffriamo troppo e al 120' Cazorla sciupa a lato il diagonale che consegna la sfida ai rigori. E questa volta la Spagna non fallisce.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: GingerlySnake
Data di creazione: 20/05/2006
 

ULTIME VISITE AL BLOG

joeblack1963intrigante.sCicoDanyldaddiolsocialesandanacoarch.riccardovurchiocosimo010stefania.manni1983vfclgeppe56janthonyn35unamamma1iannes0gaevivona
 

UTENTI ON-LINE SUL BLOG

hit counters
 

SOMMARIONE

Volete vedermi? Vai al post 1

Vuoi sapere perchè organizzo un torneo? Vai al post 58

Vuoi sapere le regole? Vai al post 63 e 71 e 76

Vuoi sapere i partecipanti? Vai al post 70

 

CALCIO DI RIGORE

 
 
 

PREMIO RICEVUTO DALL'UTENTE " LIFEX"

Premio D eci e lode
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963