Creato da: AreaTrading999 il 15/03/2007
Il punto di riferimento per l'investitore di ieri, di oggi e di domani

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

SheilaLuccarinidiego.balestreriDeviartaricaldoneaxell3noa78arpino4freemarketmikitraderjoeforexroby2008_r
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 

SPMib Future

Post n°17 pubblicato il 28 Marzo 2007 da AreaTrading999
Foto di AreaTrading999

E' in atto un tentativo di discesa, iniziato durante la seduta di ieri, del nostro derivato che attualmente quota circa 500 punti sotto gli ultimi massimi registrati all'inizio della settimana. Se continuasse anche oggi il livello da raggiungere potrebbe essere intorno ai 40.000 punti (più probabile al momento) con intermedio a 40270/280, oppure, in caso di migliore discesa, area 39700/800. Le medie sono orientate al ribasso e l'oscillatore è nella parte inferiore, sintomo di negatività. Se il mercato dovesse tornae sopra 40900/950 allora potrebbe essere inficiato questo movimento, salvo poi il ritorno degli indicatori in positivo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Titolo "Montefibre"

Post n°16 pubblicato il 27 Marzo 2007 da AreaTrading999
Foto di AreaTrading999

Il titolo in oggetto, come si può evincere dal grafico, sta contrattando a prezzi superiori del 10% rispetto a ieri ed a volumi pari a quasi 20 volte quelli di ieri. Ogni tanto queste situazioni succedono su questo titolo, dando una grande spinta ai prezzi per 1 o più giorni salvo poi fermarsi ed arretrare pesantemente. Anche questa volta, se non si verificherà qualche particolare operazione sul capitale della società nelle prossime 2 settimane, potrebbe trattarsi di una situazione analoga. Come comportarsi per sfruttare la situazione? Cercando di seguire le abitudini del titolo: lasciamo sfogare oggi ed eventualmente nei prossimi giorni il titolo e vediamo se esaurisce la spinta. Poi solitamente i prezzi ritracciano pesantemente in periodi anche discreti di 2/4 mesi, formando una base solida molto sotto i massimi raggiunti; in quelle condizioni occorrerà alzare le antenne e seguire in modo abbastanza costante l'evoluzione delle quotazioni: nel frattempo si saranno verificati 2 o più massimi di periodo nettamente sotto i massimi precedenti e con prezzi molto vicini tra loro (così come per i minimi) con volumi durante i minimi intermedi nettamente sotto tono, e la loro rottura confermata ripeterà il violento e veloce rialzo già visto altre volte. Occhio quindi alla prossima!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Tutti pazzi per Generali??!!

Post n°15 pubblicato il 26 Marzo 2007 da AreaTrading999
Foto di AreaTrading999

Questo è una parte di un articolo pubblicato il 6 dicembre 2006 su un blog finanziario in rete riguardo le azione della nota compagnia di assicurazioni triestina:

"Tutti pazzi per Generali. In questi giorni i pettegolezzi sul Leone di Trieste e soprattutto gli acquisti importanti si sono moltiplicati e rendono lampante che qualcosa di grosso e indefinito intorno a big Bernheim si muove[...]. Intanto la corsa alle azioni del Leone appare inarrestabile."

Premesso che ognuno può srcivere quello che vuole e che io non ce l'ho con nessuno in particolare (non faccio il nome del blog, dell'autore e nemmeno del sito che lo ospita) mi sembra però giusto continuare sulla strada iniziata da poco con questo blog, cioè far capire che ognuno di noi deve essere consapevole di cosa fa e come lo fa, ovviamente in questo ambito riferendomi a situazioni che riguardano gli investimenti personali. In merito all'articolo faccio notare a tutti che il titolo quotava allora vicino abbondantemente sopra le quoazioni attuali e che qualche giorno dopo ha toccato i massimi degli ultimi anni; il bilancio è che chiunque avesse seguito il consiglio sul fatto che grossi volumi significano imminente operazione strategica sulla società, in funzione del fatto che chi compra molto lo fa per un buon motivo, oggi si troverebbe a sperare in una risalita del mercato che possa aiutare anche il titolo a recuperare. Con ciò non voglio dire che è vero il contrario, cioè che  i volumi significano che il titolo è destinato a scendere, ma solamente che i tempi di entrata su un investimento sono di gran lunga più importante di ogni altro aspetto intrinseco ed esogeno. Detto questo pubblico il grafico che meglio aiuterà a comprendere: il titolo Generali in sostanza segue sin dalla nascita un canale ben definito e la fuoriuscita dei prezzi da questo canale è sempre limitata nel tempo e soprattutto è destinata a fallire a favore di un ritorno all'interno del canale. Come sfruttare la situazione a grandi linee descritta? Semplice, assumendo posizioni dopo che i merait azionari sono scesi per un periodo importante e il titolo si è appoggiato o è fuoriuscito dalla parte inferiore del canale, attendendo poi di rivenderlo, al contrario, quando i mercati saranno saliti per parecchio tempo e il titolo avrà toccato o sarà fuoriuscito dalla parte alta del medesimo canale di contenimento dei prezzi. Non è difficile, non ci si divora il fegato per aver ascoltato qualcuno che nemmeno si conosce e si arrotondano le entrate. Unico problema: la pazienza di aspettare il momento più opportuno. Speriamo sia utile!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Azioni americane

Post n°14 pubblicato il 23 Marzo 2007 da AreaTrading999

      immagine                                       immagine

Questo brevissimo articolo per segnalare la buona riuscita delle operazioni sui due titoli segnalati una settimana esatta fa, il 16 marzo (vedi articolo): alle valutazioni attuali il guadagno è del 14,4% (liquidata e incassato) e del 4,1% (in attesa con lo stop di protezione sul prezzo di acquisto, in modo da evitare qualsiasi perdita potenziale).

Auguro buon trading e buon fine settimana a tutti.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Quorazione IPO Toscana Finanza

Post n°13 pubblicato il 23 Marzo 2007 da AreaTrading999
Foto di AreaTrading999

il prezzo delle azioni di Toscana Finanza , fissato a 3 euro nei giorni scorsi prima della quotazione sul mercato azionario (Expandi), ha raggiunto già il terzo giorno la quota di 5,40 euro, con una rivalutazione pari all'80% sul prezzo iniziale. Oggi, dopo aver toccato appunto il massimo nelle prime battute della seduta, il titolo si è fermato scendendo leggermente dal livello estremo, attendendo fino a metà della seduta per poi cominciare a scendere più intensamente fino a quota 4,6 circa (ora mentre scrivo), con una perdita in qualche ora del 15% circa. Come comportarsi in queste situazioni? Occorre innanzitutto considerare la richiesta di azioni della società nel periodo di apertura della sottoscrizione, per vedere se il titolo è appetito o no dagli investitori; in questo caso Toscana Finanza ha avuto questo esito: l'Opvs è stata coperta circa due volte e cinque investitori istituzionali, sia italiani che esteri, hanno sottoscritto una partecipazione superiore al 2%. Inutile sottolineare che l'offerta ha avuto successo pieno e va tenuto conto che quei cinque investitori qualcosa di interessante ci comunicano, oltre a darci l'impressione che probabilmente tendereanno da subito a racimolare azioni per aumentare la loro percentuale, almeno nei termini di legge. Se a questo aggiungiamo coloro i quali non sono riusciti ad avere l'assegnazione in sede di OPV (il 50% di chi ha fatto richiesta) ecco che siamo portati a considerare interessante gli sviluppi a breve della quotazione. Quindi occorre essere pronti il primo giorno a considerare i primi prezzi, l'evoluzione nelle prime 2 ore di borsa, infine comprare sul primo segnale interessante oppure prima della chiusura se i prezzi chiudono vicino ai massimi; in quest'ultimo caso un'altra strategia prevede di aspettare il giorno dopo ed acquistare sulla rottura dei massimi del primo giorno. In seguito è sempre meglio speculare e vendere non appena si guadagna una discreta cifra dall'investimento, controllando per esempio i picchi di volume su grafico orario associati a punte estreme di prezzo per liquidare su probabili massimi del titolo. A questo proposito vanno guardate rivalutazioni pari al 50%, 75% e 100% del prezzo iniziale, associandoli ai parametri precedentemente elencati per vendere i titoli in portafoglio e capitalizzare.

Nel cao opposto, cioè in caso di discesa il primo giorno esiste una tecnica differente per acquistare dopo che il titolo è sceso di diversi punti attendendo la ripresa al rialzo, ma questa è un'altra storia e ne parleremo in un altro momento.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963