V-day

V2day
 

Blonde redhead

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Ultime visite al Blog

il_parresiastaAnta_Rexjackal_7riccardo_60orso3458smoothfoxterrierfioreviolammlisolachevorreinoncenicole_clowne.piBe_RebornbbiankaAndreaFxpropelogfrancis1964
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
Creato da: bbianka il 11/08/2005
Quello che genera il caso, che fa sorridere, ridere, piangere...viaggi di fantasia, viaggi della mente...

 

 
« Mi mancano tanto tanto t...IN RICORDO DI JACK »

Ecco spiegato cosa succede a chi come me si sente un'ameba in questo periodo...

Post n°13 pubblicato il 14 Ottobre 2005 da bbianka
Foto di bbianka

Con l'accorciarsi delle giornate che si verifica con l'avvicinarsi dell'inverno, molte persone soffrono di un malessere dell'umore. Esperti statunitensi, che nella loro lingua definiscono la sindrome come ''seasonal affective disorder (SAD)'' consigliano, a chi ne

è colpito, di trovare il modo di stare in posti dove c'è luce, preferibilmente solare, per combattere i sintomi di questa forma depressiva stagionale.
Gli esperti come Jay Zimmerman, psicologo della Ball State University definiscono''Light therapy'' la cura di luce che pu
ò risultare utile in questi casi.
Se la luce solare non sempre
è a disposizione, ci sono lampade specifiche in grado di emettere una luce simile a quella del sole.
Non mancano consigli per rendere la giornata pi
ù ''luminosa'': se si lavora in ufficio, è consigliabile lasciare le tende aperte e sedersi, quando possibile, nelle vicinanze della finestra (io che sono in una specie di scantinato che faccio???), in modo da poter guardare fuori ogni tanto e lasciare che la luce solare raggiunga gli occhi.
Uno studio ha provato che un'ora di luce solare di inverno ha l'efficacia di due ore e mezza di luce artificiale. Se fa troppo freddo all'esterno, scegliere, per la pausa, un posto dove la luce solare pu
ò entrare e rimanerci per un po'.
Il disturbo denominato SAD,
è legato alle variazioni stagionali della luce solare, ed è riconducibile alla melatonina, un ormone correlato al sonno (ronf....) e che e' prodotto di piu' dal cervello quando aumenta l'oscurita', può causare i sintomi della depressione.
Per poter parlare di SAD, la National Mental Health Association ha stabilito dei sintomi precisi che devono essersi presentati negli ultimi due anni in assenza di episodi di depressione dovuti ad altri motivi, oppure devono essere notevolmente pi
ù evidenti. Il malessere deve presentarsi nella stagione invernale o con l'accorciarsi delle giornate. Deve presentarsi una maggiore attrazione per gli alimenti zuccherati o a base di amidi. (ohhh...troppa nutella???)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

 

Escursionismo

Per molti, più che uno sport, fare trekking ed escursionismo è una vera filosofia, un modo per avvicinarsi alla montagna e alla natura per conoscerla e rispettarla meglio
 

Contatta l'autore

Nickname:
Se copi, violi le regole della Community Sesso:
Età:
Prov:
 

Area personale

 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963