« "IL PAESE SENZA NUVOLE" -1IL PAESE SENZA NUVOLE - 3 »

IL PAESE SENZA NUVOLE - 2

Post n°10 pubblicato il 25 Luglio 2008 da alessandro_mrfish

26 SETTEMBRE


Mi sveglio molto presto, circa le 05,30, certo per via di quella mia ansia interiore, una specie d’infatuazione fanciullesca, che provo sempre di fronte a situazioni del genere, quasi una voracità nel voler scoprire tutto e subito, nel voler trarre la massima soddisfazione da tutto, (quindi il dormire è tempo perso) è uno stato d'animo, che mi ritengo fortunato di avere ancora intatto alla soglia dei 60 anni. Per non rompere alla Lia che dorme tranquilla (senza russare) esco in terrazza e poi di lì vado fino alla piccola piscina che è di fronte, mi siedo e aspetto l'alba, che poi non è un granché , forse a causa delle isole di fronte a noi che sono delle vere e proprie montagne emergenti dal mare, il cielo è alto e limpido, spira un vento caldo ma si sta meglio che in camera dove si deve tenere acceso fisso il condizionatore,verso le 06,30 ritorno a letto e pisolo fino alle 07,30 quando si alza anche Lia, facciamo toelette la Lia finisce di sistemare i bagagli,cerchiamo di non disturbare i dormienti, si alza  Serena e poi con grande fatica anche Dario che però non fa le solite storie e si lascia preparare alla svelta, poi si và al pistorante per la colazione (tutti i pasti colazione, pranzo, cena sono a buffet) il menù comprende di tutto di più e nonostante la tarda cena della sera prima, oltre a quella sull'aereo, io mi abbuffet , Dario chiede il suo lattino con i biscottini, e dopo numerose spiegazioni finisce per sbelluzzicare qualcosa, per fortuna sta bene, la febbre è sparita, il caffè è all'americana, però buono e mi adatto alla svelta, ritorniamo al 1205 ci attrezziamo per la spiaggia  e attraversiamo il labirinto solo apparentemente complicato di vialetti, scale, piscine, gazebo, i giardini sono molto belli, è un susseguirsi,di pratini, siepi, alberi fioriti, cespugli multicolori, tutti molto curati, su tutto svettano tantissime palme da dattero, il contrasto con gli edifici che sono di un bianco accecante è molto suggestivo, e la discesa a terrazze verso il mare mi fa pensare ai giardini pensili di Babilonia, in fondo si arriva al "MALLOSSO" è la zona dove trascorreremo tutto il nostro tempo balneare, c'è una grande piscina con una zona per i bambini e una zona idromassaggio, lettini e ombrelloni, c'è tutta la zona giochi/animazione, beachwolley, calcetto, bocce, freccette, beachtennis, c'è il CabanaBar dove i nottambuli possono fare colazione fuori orario, il ristorante Marmaid dove si cena a base di pesce con spesa modesta, ci ripromettiamo di andarci una sera, ma non troveremo poi gli stimoli appetitosi necessari, c'è il Diving center Grand Blue per l'attività sub, la spiaggia è molto scoscesa, fatta di rocce e corallo morto con scalette per accedere alle zone con lettini e ombrelloni, noi ci andremo solo una volta. Il mare davanti a noi è leggermente e fittamente increspato dalla brezza, c'è un pontile fino al limite della barriera corallina, dove l'abisso scende in verticale verso un blu sempre più impenetrabile, già dal pontile si può ammirare la barriera corallina in tutto il suo splendore, è popolata di pesci bellissimi di tutte le taglie e dai colori più incredibili che sguazzano tranquilli in attesa che gli si butti qualcosa da magiare,(come i piccioni nelle nostre piazze) anche se sarebbe proibito, ma è così divertente!Tutta la zona risuona di musica, di giochi, di grida, con gli animatori indaffarati a coinvolgere gli ospiti nelle varie attività ricreative, noi preferiamo metterci a baco sotto l'ombrellone, il fresco della piscina ci sembra più invitante, inoltre siamo ancora un pò intronati dal viaggio  e tutto il resto, il caldo sfiora i 40° ma l'assenza di umidità e la brezza lo rendono accettabilissimo, Dario rifiuta di andare nella zona animazione bambini e preferisce stare in piscina, l'acqua è a una temperatura da paradiso , fresca senza la minima impressione per entrarci, così si finisce per stare a mollo quasi tutta la mattina, fino a quando verso mezzogiorno ci invitano sotto il gazebo del Cabanabar per il "PIZZA-PARTY" pizza discreta e bere a iosa.  Da qui si può vedere il panorama, la costa che sale verso Eilat e Aqaba appare fin quanto l'occhio può spingersi (più o meno fino a Naama Bay) tutta occupata da alberghi e pontili che attraversano la barriera corallina, di fronte a noi due isole, imponenti, scoscese, senza spiaggia con le pareti altissime a picco sul mare che ora è solcato da molti natanti attrezzati per la visione subacquea della barriera corallina, il gazebo e affollato di ospiti e di passerotti molto intraprendenti che chiedono insistentemente briciole di pizza, qui non ci sono pericoli per loro e tutti lasciano cadere briciole, sono anche loro ospiti del village perché qui ci dormono anche (scopriremo in seguito dove) poi si torna a baco fin quando, a l'una passata,si decide di andare a pranzo, passiamo dal 1205 per lasciare l'attrezzatura da beach e cambiarci (poco) e si va al pistorante, almeno per quanto mi riguarda, la curiosità supera di gran lunga l'appetito. Ci accoglie un buffet a dir poco strepitoso all'apparenza, per quantità e varietà delle pietanze, dagli antipasti ai dolci, ci sono anche due piatti di pasta espressi proposti da un cuoco di Forte dei Marmi, molto bravo e simpatico, finché non scopro che è gobbo, bèh ognuno ha le proprie disgrazie, non è mica colpa sua se lui c'ha una delle peggiori! La mia filosofia gastronomica quando non sono a casa è quella di assaggiare tutto quello che è nuovo e diverso dai nostri soliti menù, e qui è tutto diverso e nuovo, senza quasi rendermene conto, anche a questo giro mi abbuffet, ma anche la Lia e la Serena "unnannofattochiasso" Dario invece vorrebbe mangiare tutto, con gli occhi, ma in pratica conclude poco, sazi e satolli si torna al 1205 per fare la pennichella, il caldo ora è al massimo e gli animatori ci hanno consigliato di fare una pausa al fresco, perché anche al beach il sole picchia di brutto, inoltre Dario un pò di nanna pomeridiana la fa sempre.Fatta la nostra siesta verso le 16,30 si torna in zona beach, piscina favolosa, passeggiata fino al pontile, qualche foto poi verso le 18 nello spazio aperto del ristorante Marmaid viene servita dagli animatori una specie di merenda, caffè, the, cioccolato. crêpes, torte, brioches a iosa, tutto ottimo per noi e anche in questo caso per i passerotti, ci informano sul programma della sera, nell'arena teatro ci sarà uno spettacolo di cabaret con coinvolgimento degli ospiti (si rivelerà ogni sera più interessante e spassoso)Ci spiegano anche, con molto tatto, che tutti o quasi, saremo colpiti da quella che qui chiamano "La maledizione di TOUTANCAGON" e in effetti sarà poi così per tutti, anche se con variantine e sfumature personali, la raccomandazione di bere solo acqua in bottiglia è inutile perché anche questa contiene sali disciolti in quantità 20 volte maggiore di quella che beviamo a casa.Il tramonto sulla terra non è particolarmente bello anche perché in parte coperto dalla mole del village.Si torna al 1205 una doccia e ci si prepara per la cena, è presto e prima di metterci a tavola si decide di dare un'occhiata ai negozi che ci sono nella hall, per rendersi un pò conto di cosa possa esserci di interessante e dei prezzi, c'è un pò di tutto gioielli, oro, argento, bigiotteria, profumi, chincaglieria, scarpe, abbigliamento, ninnoli, souvenir, mangiare, bere, ecc. si vedono diverse cose che ci piacciono per noi, e per regalare.    Si va a cena, il menù equivale quello del pranzo per quantità e varietà anche se le pietanze sono diverse; inoltre c'è una sorpresa in più, fuori davanti al pistorante, viene preparata una specialità egiziana, cotta espressa e servita al momento, stasera è una specie di arancini di riso simili a quelli siculi ma il sapore è diverso, per dire il vero tutte le pietanze servite qui hanno un sapore, come dire, locale! Comunque ne prendo per tutti e le porto a tavola, (quelli siciliani sono meglio).Dopo cena e prima dello spettacolo, ci fermiamo al caffè beduino, che è un gran gazebo, con la tipica sistemazione a terra, cuscini, tavoli bassissimi, e narghilè ma hanno anche un maxischermo e stasera si vede un pò di Mary Poppins, con gran gioia dei bambini, poi verso le 22 si va tutti all'anfiteatro per la serata di spettacolo/animazione, la serata è condotta da Simone che sembra essere una specie di capo degli addetti all'animazione del village, si vede che è il trascinatore, l'anima del gruppo, stasera fa anche il presentatore e decide chissà perché di chiamare Dario sul palco, che per nulla timoroso accetta, il dialogo è degno del miglior Zelig.
S. ciao come ti chiami?
D. Dario!
S. che bel nome! e quanti anni hai?
D. 3 e 1/2 !
S. e quando li fai 4 anni?
D. quando sono più grande! (boato di risate)
S. risposta ineccepibile! E da dove vieni?
D. da casa della mamma e della nonna!
S. e dovè casa della nonna?
D. lontano! Sono venuto con l'aoplano! (risatissime e applausi)


La serata continua fra scenette e gag varie, finché si fa l'ora giusta per i nottambuli, quelli che vanno a vivere la nottata fuori dal village ( stasera l'appuntamento e allo SMAILA'S  Club ) noi ci si avvia verso il 1205, per finire la nottata a letto, lungo uno dei viali ci fermiamo a vedere i passerotti che numerosi hanno occupato un basso e folto alberello ( li avevamo visti lì al tramonto ) dormono tranquilli con il capino sotto l'ala e anche a toccarli non si muovono, li lasciamo in pace e si va a letto anche noi.


27 SETTEMBRE
Stamani è andata un pò meglio, nel senso che mi sono svegliato ( e alzato ) solo alle 06:00 e come ieri mattina sono andato a sedermi al bordo della piscina, vero le 07,00 sono rientrato, faccio toelette, cercando di disturbare il meno possibile, mi vesto e decido di andare al pistorante, ho voglia di una tazza di caffè all'americana, ne sorseggio due che insieme alla passeggiata mi mettono in palla.Dopo colazione andiamo al beach, dove facciamo conoscenza con una simpatica famiglia delle Sieci, hanno due figli, il piccolo Francesco ha 5 anni e gioca con Dario, insieme ad un'altro bambino, Noà 5 anni anche lui, viene da La Spezia ed solo con la mamma (bona), questi sono gli unici ospiti con i quali per così dire fraternizzeremo un pò.Le attività di animazione sono già tutte in fermento, in piscina quelli del "Grand Blue" diving fanno delle immersioni dimostrative con le bombole, mi metto subito in lista per provare, suscitando l'ilarità generale, quando declino le mie generalità, anche Serena chiede di provare, l'utilizzo dell'autorespiratore è semplicissimo e non mi crea nessun problema, il segreto sta tutto nell'autocontrollo, nel respirare tranquillamente come se non si fosse immersi, e la mia lunga attività di sub/apnea certamente mi aiuta, giro e rigiro tutta la piscina e riemergo solamente perché ci sono altri che devono provare, Serena dichiara qualche problema, forse un pò di emozione e non sufficiente autocontrollo, prendo informazioni per fare una immersione, sarebbe molto interessante "Il battesimo del mare" ma prevede una giornata intera in barca con immersione, pranzo, attrezzatura e istruttore al seguito, mi scoccia lasciare tutti per un  giorno intero, forse sabato 01/10 la cosa dura solo 1/2 giornata (mattino) , vedremo.Già prima di partire si era pensato di non fare escursioni, perché sulla carta non ci sembravano adatte per Dario, riservandoci di valutare bene sul posto, ma anche qui viste nei dettagli, abbiamo deciso che non erano per noi, e i racconti di quelli che le hanno fatte ce lo hanno confermato, e poi almeno per me ma credo anche per la Lia, la cosa più bella di questa vacanza è che siamo tutti noi insieme, quindi o tutti o nessuno senza rimpianti.Comunque io e la Serena decidiamo di fare un'immersione in apnea dal pontile, noleggiamo due maschere e armati della nostra fotocamera sub (da 7 euro) ci caliamo in un mare favoloso (quello che ho visto finora Baratti, Giglio, Punta Ala, Buca delle Fate, Calafuria ecc. non sono nulla a confronto), il blu dell'acqua, la barriera corallina con i suoi mille colori, i pesci bellissimi e coloratissimi che si lasciano tranquillamente toccare, sono per me un'esperienza indimenticabile, facciamo delle foto e varie immersioni poi si risale,intenzionati a ripetere l'esperienza, però la prossima volta con le pinne perché altrimenti la fatica ci ammazza. Si ritorna all'ombrellone per stare un pò a baco, ma dura poco perché ci chiamano per l'acquagym, è Simone che guida le danze e la cosa risulta molto divertente, sono capitato senza volere tra la Lia e la Serena, domani però cambierò posto, e sarà sicuramente anche più interessante, nemmeno il tempo di asciugarsi e arriva la pizzaaa! Dario ha scoperto il forno e fatto amicizia con i pizzaioli, lui la pizza la mangia sempre in anteprima. Ancora un pò a baco e un pò a mollo, poi si riparte per andare a pranzo, passando per il 1205 troviamo una sorpresa, sul letto c'è una composizione fatta con asciugamani e fiori colorati, ogni giorno ne troveremo una diversa cigni, fiori, una simpatica usanza, un omaggio dei ragazzi che rifanno le camere (qui non esiste personale femminile alla faccia della parcondicio) e che meritano senz'altro una lauta mancia, e provvedo subito alla prima occasione.Il village è molto esteso e gli spostamenti interni anche se possono sembrare lunghi e faticosi magari nelle ore più calde (per Dario lo sono e spesso viaggia a rimorchio) risulteranno poi indispensabili per fare un pò di moto e consumare così un pò di calorie e con quello che si mangia di calorie da bruciare ne abbiamo assai.    Anche oggi al pistorante si ripete quel misto di gioia/dolore,mi spiego, la gioia di gustare e scoprire pietanze nuove, sapori diversi, di riempirci gli occhi, ma anche il dolore di alzarsi da tavola con la consapevolezza di esserci riempito anche lo stomaco oltre ogni limite, ogni volta è un'abbuffata, colazione pranzo o cena che sia, senza contare pizza crêpes ecc. penso che per non sciuparmi la vacanza dovrò necessariamente darmi una regolatina.Dopo il riposino, andando al beach ci soffermiamo a guardare gli animali che vivono qui, oltre ai già citati passerotti incontriamo molte lucertole simili alle nostre ma con una bellissima coda azzurra ci sono delle tortore come le nostre per dimensioni ma col piumaggio che và dal grigio al turchese, alla piscina alcune libellule si librano silenziose e appena il sole accenna a calare, le rondini, che ci hanno preceduto dall'europa, a volo radente rubano qualche beccata d'acqua.Fra un bagno e l'altro, la solita merendina fa miseramente naufragare in un mare di crêpes e cioccolato, tutti i miei buoni propositi. Si torna al 1205 e passando da una delle numerose piscine lungo il percorso troviamo degli ospiti arabi, le donne indossano quello che per loro è un costume da bagno, hanno scoperto solamente il viso le mani e i piedi, e così stanno sotto l'ombrellone e nuotano in piscina, una cosa assurdissima per noi, ma appare normale per loro, comunque preferiscono stare in zone poco frequentate e non partecipano a nessuna attività collettiva, in verità sono pochissimi gli ospiti non europei e di questi il 90% siamo italiani, comunque in totale siamo pochi, circa un terzo della capienza del villane anche se è vero che non siamo in alta stagione, con gli ospiti al completo deve essere tutta un'altra cosa penso però che la situazione abbia anche i suoi vantaggi, perché tutto è a nostra disposizione e in quantità surplus, non ci sono code di nessun genere da fare e veniamo in un certo qual modo più coccolati,  arriviamo e sopra la porta del 1205 ci aspetta un'altra varietà della fauna locale, ci sono due gechi che fanno rabbrividire la Lia ma che hanno la pelle così trasparente, che si può vedere il loro cuore battere,meravigliosi! Propongo alla Lia di farli entrare in camera nostra e desisto solo quando minaccia di tornare a casa a piedi, ci sistemiamo per la serata, la cena come da copione, stasera all'aperto preparano una grigliata mista pollo, manzo e salsicce! di manzo, (insomma, quelle di cinta senese sono meglio), lo spettacolo stasera, anche se partecipano un pò tutti gli animatori, lo fa da sè Simone, vestito da donna ne combina di tutti i colori, molto divertente. Voglio aprire un capitolo sulle bevande, la scelta della formula all-inclusive per il pacchetto viaggio è stata azzeccatissima, ci sono vari punti di abbeveraggio con acqua liscia e gassata,coca-cola, fanta, sprite e succhi vari a volontà, i dispenser a pressione, sono per Dario un'attrazione irresistibile e dobbiamo controllarlo a vista specie al pistorante dove ci sono calici di vetro, con questo clima caldo secco si deve bere molto.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

MI PIACE CUCINARE...

 

Ultimi commenti

Grazie anche da parte mia. Veronica
Inviato da: librodade
il 23/11/2008 alle 14:41
 
Bellissimi..Nonno e Darietto!
Inviato da: silviettastar87
il 28/07/2008 alle 18:28
 
Siete bellissimi!!!
Inviato da: mammapasticcio
il 11/07/2008 alle 17:21
 
grazie!
Inviato da: Rabiusena
il 10/07/2008 alle 10:15
 
...questi versi sono splendidi...sono parole dette ma...
Inviato da: caotica_mente03
il 03/06/2008 alle 11:43
 
 

COSA MI PIACE

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Ultime visite al Blog

elesuperstar5riccardorocca1975cittino37panpanpialessandro_mrfishgringoredcorsaro_nero_1955marachiscitosca59reviewkokiloveSerenadarioregiynaDorothy.Galeorleans
 

Ultimi commenti

Grazie anche da parte mia. Veronica
Inviato da: librodade
il 23/11/2008 alle 14:41
 
Bellissimi..Nonno e Darietto!
Inviato da: silviettastar87
il 28/07/2008 alle 18:28
 
Siete bellissimi!!!
Inviato da: mammapasticcio
il 11/07/2008 alle 17:21
 
grazie!
Inviato da: Rabiusena
il 10/07/2008 alle 10:15
 
...questi versi sono splendidi...sono parole dette ma...
Inviato da: caotica_mente03
il 03/06/2008 alle 11:43
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963