VORREI - un mondo in pace
« Precedenti Successivi »
 

“La piena durerà giorni, il pericolo è la troppa pressione sugli argini”

“La piena durerà giorni, il pericolo è la troppa pressione sugli argini”BY REDAZIONESP · Che cosa sta accadendo al Secchia? Il comitato ArgianiaMo diffonde una nota in cui disegna la situazione e i rischi ricordando che questo inverno caldo e con poche piogge ha visto già diverse piene.Area golenale vista dall’autostrada A1/A/22Il Secchia zona Ponte di ferroIl Secchia…
 

Emilia Romagna di nuovo flagellata dal maltempo

Sono le 4 di notte con vento e pioggia, le tapparelle sbattono a destra e sinistra , non si riesce a chiudere un occhio  Tutta  la settimana che c'è l'allerta per il Secchia , panaro e tutti i fiumi. Non vorrei che ci fosse un'altra alluvione come nel 2013 , in un anno abbiamo avuto terremoto devastante…
 

IL SITO DOVE TI PAGA LA SPAZZATURA DA RICICLO

PROVARE NON COSTA NIENTE, NON DEVI PAGARE NIENTE , PER COMINCIARE I PRIMI 20 € TE LI DANNO LORO , LORO CI GUADAGNANO SEMPRE,IL MIO GUADAGNO PER ADESSO E ARRIVATO  30.96 E MANCANO ANCORA 12 GIORNI , DOPO LI PUOI RITIRARE  TUTTI O COMPRARE ALTRI RIFIUTIRE-CYCLIX nuovo sito dice che paga dopo 20 giorni di…
 

Terremoto in Emilia, avvertito fra Mirandola, Bondeno, Finale Emilia, Carpi, Modena, Ferrara

Alle 4 di stamattina ,il 20 maggio del 2012 alle 4 e 3 minuti per fortuna non lo sentito e speriamo di non ricominciare, non c'è la farei di sicuroTerremoto Emilia : scossa molto superficiale ben avvertita fra Mirandola, Bondeno, Finale Emilia, Carpi, Modena, FerraraTerremoto Emilia / Una scossa di terremoto è stata avvertita nel cuore della…
 

Il terremoto in Emilia, colpa le estrazioni petrolifere

Scoperta la causa del terremoto in Emilia del 2012: Le estrazioni petrolifere nella zona  cliccax il videohttp://jedasupport.altervista.org/blog/cronaca/causa-terremoto-emilia-2012-petrolio/?doing_wp_cron=1415207173.5462300777435302734375Secondo la rivista Science il report degli scienziati incaricato dalla Protezione Civile a fare chiarezza sulle cause del sisma aprirebbe la strada a un’inquietante ipotesi: le scosse che nel 2012 uccise 27 vittime sarebbero legate all’intervento umano. Non si può che…
 

GENOVA PARMA MODENA E L'ALLUVIONE DIFFERENTE

Parma e in Emilia , non e Genova in Liguria , forse per questo non parla nessuno? circa 2 anni fa a pochi mesi dal terremoto il Secchia ha mollato l'argine e inondato 5-6 paesi, facendo un morto e tantissimi danni , abbiamo parlato solo noi Emiliani , l'Italia, compreso Roma se ne sono infischiati…
 

Una doccia gelata l’Iva dovuta sugli aiuti

 Giangiacomo SchiaviCAVEZZO - Questa è una storia di lutti, di solidarietà, di rinascita. E anche di una doccia gelata. Una storia che coinvolge persone, legami, speranze. E si svolge attorno a una scuola: un investimento sul futuro. Cavezzo, Emilia: il paese più colpito dal terremoto di due anni fa. Qui la ricostruzione di un polo scolastico…
 

11 Luglio,3 tappa radio Bruno estate a MANTOVA

Radio Bruno 21 min  3 tappa MANTOVA - 11 Luglio !!! 
 

Trema nuovamente, non si fermerà mai

L'Emilia trema ancora Trema nuovamente, non si fermerà mai. Dobbiamo imparare a conviverci, perché da quel famoso 20 Maggio i geologi sostengono che l'Italia è un paese a rischio sismico (cosa che prima del 20 Maggio non era neanche lontanamente immaginabile, nessun Italiano prima del 20 Maggio.. o pardon, prima del terremoto dell'Aquila, avrebbe pensato che…
 

DUE ANNI FA', L'INCUBO

Stanotte !Stanotte 730 giorni fa ...alle 4.03 iniziava un incubo durato mesi e di cui tutt'ora portiamo i segni, un incubo chiamato terremoto...paura...solitudine...e spesso tragedia.Non voglio dimenticare...non posso dimenticare proprio perché in molti, in troppi, hanno dimenticato!20 maggio 2012 Ore 4.03Epicentro Finale Emilia Magnitudo 5.9
 

« Precedenti Successivi »