VORREI

Trema nuovamente, non si fermerà mai


L'Emilia trema ancora Trema nuovamente, non si fermerà mai. Dobbiamo imparare a conviverci, perché da quel famoso 20 Maggio i geologi sostengono che l'Italia è un paese a rischio sismico (cosa che prima del 20 Maggio non era neanche lontanamente immaginabile, nessun Italiano prima del 20 Maggio.. o pardon, prima del terremoto dell'Aquila, avrebbe pensato che l'Italia potesse essere sismica).Abbiamo sopportato una magnitudo 5.9 (7.1?), quindi queste scosse da 2.8 dovrebbero essere una carezza, un leggero massaggio che la nostra terra ci offre prima di dormire (prendiamola con ottimismo). L'unico problema, anche per chi oramai non si spaventa neanche più o chi, sentendo il terribile boato e poi le vibrazioni sismiche, non si alza neppure dal comodo divano, è il ricordo di quella terribile notte, di quel devastante mese, di quella indelebile esperienza del 2012 che ci ha segnati, ormai, a vita. Il ricordo del "camping primaverile-estivo" del 2012, dopo aver perso (quasi) tutto quello che si aveva, è forse il sentimento più forte che queste piccole, rade scosse suscitano in noi. E forse anche la paura di rivivere tutto.20 Maggio 2012, l'1 di mattina. L'inizio.20 Giugno 2014, l'1 di mattina, Mirandola 2.8, continua.Strane e spaventose coincidenze.Rovereto.Qui si è avvertita distintamente la scossa del 20 Giugno.