« Messaggio #28Messaggio #30 »

vi piace maurizio Cattelan

Post n°29 pubblicato il 05 Maggio 2007 da tes2007

immaginequesta è una sua opera e l'ho vista al museo
d'arte contemporanea a torino

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/NONvita/trackback.php?msg=2654877

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
>> Lettere e Numeri su SPACELIFE
Ricevuto in data 05/05/07 @ 20:43
LETTERA = NUMERO come simbolo LETTERA à insieme finito (19 lettere) NUMERO à insieme infinito Qui... (continua)
 
Commenti al Post:
PXlab
PXlab il 05/05/07 alle 19:25 via WEB
non lo conosco... ma... fammi capire: è un dipinto o è uno che si diverte ad issare cavalli? uaaaahahahah ciao happy serata :)))
(Rispondi)
 
tes2007
tes2007 il 05/05/07 alle 19:34 via WEB
è un cavallo vero imbalsamato sotto le volte del castello di Rivoli, intitolandolo “Novecento” e l'autore è un artista che ama provocare con le sue opere
(Rispondi)
 
 
PXlab
PXlab il 05/05/07 alle 19:49 via WEB
ah, allora ho fatto bene a dubitare fosse un dipinto, infatti non lo è... cmq mi fa morir dal ridere xkè il cavallo poteva anche sre vero... e starsene lì tutto il giorno a farsi vedere a penzoloni ihihihihih
(Rispondi)
romina05
romina05 il 05/05/07 alle 21:20 via WEB
Bella la foto del cavallo....grazie della visita e buona serata !!! *__*
(Rispondi)
violette51
violette51 il 05/05/07 alle 22:02 via WEB
questa provocazione...??ciao vio
(Rispondi)
 
tes2007
tes2007 il 05/05/07 alle 22:21 via WEB
visto da vicino è davvero impressionante per la tristezza dello sguardo.ciao
(Rispondi)
questasonoio1980
questasonoio1980 il 05/05/07 alle 22:29 via WEB
a me personalmente le opere di Cattelan inquietano non poco...genio si...ma con un arte che fa rabbrividire!
(Rispondi)
 
tes2007
tes2007 il 06/05/07 alle 09:31 via WEB
si è la stessa sensazione che ho provato io
(Rispondi)
TB7
TB7 il 05/05/07 alle 22:31 via WEB
Ciao. sono possessore di alcuni cavalli da corsa e successe che al rientro da un allenamento Un puledro entro' nel canale ,melmoso La povera bestia non riusciva più ad uscire abbiamo dovuto sedarlo e poi dopo averlo imbragato con le cinghie lo abbiamo issato con un argano.Forse l'artista di quest'"opera"ci stava spiando. Comunque più che ad una provocazione mi sembra una presa per il C..o. Saluti
(Rispondi)
con_fine_arte
con_fine_arte il 30/10/07 alle 08:15 via WEB
Ciao. Ti consigliamo questa interessante mostra a Torino (nienta a che vedere con le 'farse' di Cattelan): Il Nome Il Branco - Artista: Maria Micozzi - A cura di: con-fine-terres d’aventure - Dove: Palazzo Capris di Cigliè, Via S. Maria, 1 – Torino - Quando: 10-18 Novembre 2007 - Inaugurazione: Sabato 10 Novembre ore 18.00 - Orari: Tutti i giorni ore 10-12 e 16-19.30 o su appuntamento. - Sito: www.con-fine.com/mariamicozzi - Info: info@con-fine.com La mostra, a cura di con-fine - terres d’aventure, è una tappa del viaggio intrapreso da Maria Micozzi intorno al complesso tema della violenza sulla donna, alla ricerca delle radici in un rimosso, in un tabù primario che entra nei diversi modelli con i quali la cultura ha strutturato e continua a strutturare i bisogni di potenza e di controllo nei due sessi. Se lo stupro è una violenza che fa spavento alle vittime è, prima ancora, un atto che trae la sua capacità disgregante dalla paura dell’impotenza che cova nell’aggressore stesso. Quando il senso d’inadeguatezza diventa insopportabile l’io deve sputarlo fuori e allora lo proietta sulla donna desiderata che è sentita colpevole di attentare al potere di controllo del desiderante. I lavori esposti (quadri, istallazioni e video) sono opere dense di significati che, attraverso un dialogo silenzioso con i loro fruitori, esprimono la necessità di ritrovare nel quotidiano il modo più appropriato per affrontare il tema della violenza al di là dell’inadeguata informazione dei media che, anche se continuamente attraversati da fatti di stupro, dimostrano la difficoltà intrinseca di parlarne, reificandone la natura anche in presenza di morbosi scavi voyeristici. Questo evento vuole spingere a toccare profondamente la quotidianità nella sua interezza e difficoltà, attraverso un linguaggio universale come quello dell’arte e la forza di un’artista di notevole spessore poetico e filosofico quale è Maria Micozzi. Non mancare. Per ulteriori informazioni o per vedere alcune opere in anteprima www.con-fine.com/mariamicozzi
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Ultime visite al Blog

kraken2009orso3458HenryVMillerdolceshevates2007LupinIII1979converse42soloxme2008milionidieuro
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

I miei link preferiti

- film
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963