Creato da neridavola il 27/05/2008

Pane vino e fantasia

il blog è aperto a tutti: pregooo! entrateeee!

 

« Il vero cambiamento: la ...ricordi e voce.... »

buoni o sinceri?

Post n°104 pubblicato il 14 Luglio 2009 da neridavola

Buonismo. Questa parola da alcuni anni è usata ed abusata nel linguaggio comune, al punto che ormai è annoverata fra i vocaboli del dizionario.  Ma in sostanza cosa sarebbe il buonismo? Sarebbe l’ ostentazione di buoni sentimenti che in verità non si provano davvero? Ma se è così non sarebbero buoni sentimenti perché non sarebbero sinceri! Ma io vi chiedo: i buoni sentimenti esistono davvero? Ossia ammettete che esistano oppure no? Perché se ammettete che esistano, essi sono per forza sinceri (altrimenti non potrebbero essere considerati buoni sentimenti) e quindi devono essere considerati positivamente.  Viceversa se non ammettete che esistano è perfettamente inutile che leggiate cosa ho da dire giacché io credo fermamente che i buoni sentimenti non solo esistono ma sono l’unico motore positivo della vita. Il fatto che non siano sufficienti a risolvere molti problemi non deve essere sopravvalutato sia perché possono comunque aiutare almeno psicologicamente chi si trova in una condizione di difficoltà sia perché di certo chi chiede aiuto non lo trova in chi gli dà ferocemente addosso e tantomeno possono tornargli utili i cattivi sentimenti.

 

Generalmente chi se la prende con i buonisti, sono le persone che si dicono convinte di volere la verità a tutti i costi e credono di mostrarsi bravi perché ritengono di essere sinceri e di dire sempre quello che pensano. Io vorrei coniare il nuovo vocabolo di “sincerismo” per definire l’ impostazione di comportamento di queste persone che chiamerò “sinceristi”.

I sinceristi non pensano mai di sbagliare nel loro giudizio oppure credono che la sincerità gli dia il diritto di dire e criticare tutto e al contempo essere perdonati pure quando hanno condannato anche chi era innocente; i sinceristi non pensano mai di peccare di superficialità quando emettono giudizi che non possono provare in alcun modo; i sinceristi non pensano mai di causare la rinuncia degli altri ai buoni propositi; i sinceristi non pensano mai che la vera sincerità sarebbe domandare a se stessi se il loro giudizio sul buonismo del prossimo serva ad evitargli di essere esaminati nell’ intimo dal prossimo ed essere sottoposti ad eventuali giudizi critici; i sinceristi non pensano mai che l’ ostentazione della sincerità può destare altrettanti sospetti che l’ ostentazione dei buoni sentimenti.

Ma a prescindere dal danno che fanno agli altri, io ritengo che l’effetto più deleterio che producono con il loro atteggiamento gli si ritorca contro, non soltanto perché vanno in antipatia al prossimo, ma perché li condiziona  e li condanna all’ assolutezza dei propri giudizi negativi. In altre parole, un sincerista se davvero è sincero con se stesso dovrà chiedersi il perché di tante sue scelte di vita ed alla fine se analizza davvero dovrà trovare per forza tante di quelle incongruenze cui, se è sincero, dovrà porre rimedio. Ma rimediare sinceramente vuol dire per forza disfare una grossa fetta della sua vita perdendo così anche la parte buona di ciò che aveva costruito.

Ma quanti sinceristi disfano ciò che di buono hanno?

Meditate.

 

Luigi

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

ULTIME VISITE AL BLOG

incubotor11neridavolaenricomarco12mariavo0cleidpjermalotajgianfranco.infestaCiccina770DenisLDdenyblumariano.porrettostepenziandrea.ferratelierdesreves75paologerva
 

SPAZZATURA DAL WEB

Ho deciso di evidenziare la bassezza umana mettendola all' occhiello come "spazzatura dal web" Così tutti potranno leggere e comprendere di essere davvero fortunati perché gli autori di simili schifezze sono confinati nel web e non fanno parte della nostra vita. E spero di non incontarli mai.
LUIGI

Utente non iscritto alla Community di Libero

libera il 12/04/09 alle 19:14 via WEB
Hanno parlato i più grandi critici di
musica classica e di testate
giornalistiche:Unaxcaso,gioia,
stellamarina e company,altro che
i più grandi critici come Enrico
Girardi (Corriere della sera), Sandro
Cappelletto e Alberto Mattioli
(La Stampa),Quirino Principe
(Il Sole 24 ore), Dino Villatico
(La Repubblica), Elvio Giudici
(Quotidiano nazionale, autore del
monumentale L´Opera in cd e
video), Mario Messinis (ex
Sovrintendente del teatro La
Fenice di Venezia e direttore
della Biennale Musica), Guido
Salvetti (Presidente della Società
italiana di musicologia), Paolo
Petazzi (L´Unità), Vittorio Franchini
(Corriere della sera),Carlo
Boccadoro (direttore d´orchestra e
compositore), Gian Paolo Minardi
(La Gazzetta di Parma).
                 

 

LUIGI IN CONCERTO

 

Registrazione non professionale

 

MINA...... CANTA ALEX BRITTI

 

A BUIO DI RENATO ZERO........

Vedo questo spazio immaginario
di stelle che fa bene al cuore
come l’effetto di un’illusione
scomparire in me
mi vedo incontrare il mare
senza più fine
e continuare a camminare
verso di te...
Come per afferrare...
Il vuoto che mi afferra
finire questa guerra, che c’è in me...
Ma... mi vedi amore adesso,
solo stando al buio
come sto pensando a te
e come ancora e per sempre ho bisogno
che tu esista qui con me
questa vita vola piano e in alto
ed io piano volerò
senza fare rumori
tutto questo amore
seguirò...
Ti vedo adesso proprio stando al buio
vedo bene la felicità
è leggera e senza senso come un sogno
lo stesso da un’eternità
e come un altro mondo lontanissimo da qui
quel mondo che per un istante
adesso è dentro di me, così...
Vedo come siamo sospesi
fra due pianeti opposti
come ce ne stiamo nascosti
ognuno bene in sé
come cerchiamo d’imparare dal tempo
anche a morire
come invidiamo ad un tramonto,
tutto il suo stile
come disperatamente lottiamo
per essere come non siamo
come tutte le infinite vie,
portino a te
ma... Mi vedi amore adesso,
come sono al buio
come sto pensando a te
e come ancora e per sempre ho bisogno
che tu esista qui con me
questa vita vola piano e in alto
ed io piano volerò
senza fare rumore
tutto questo amore seguirò...
Ti vedo adesso proprio stando al buio
vedo bene la felicità
è leggera e senza senso come un sogno
lo stesso da un’eternità
e come un altro mondo lontanissimo da qui
quel mondo che adesso per un istante
è dentro di me, così... Così...
Quel mondo che adesso per un istante
è dentro di me, così..

 

LA MACCHINA DI S.ROSA..

3 Settembre, festa di S, Rosa....io ci sarò.:-)))

E' Una festa da vivere , l'ho vista per la prima volta lo scorso anno, giuro  che non me l'aspettavo così bella.....domani  non posso mancare....

Notte a tutti, sto crollando dal sonno. Un bacio. Nico.

 

ANNA OXA..PENSAM.

 

OGNI VOLTA CHE LO ASCOLTO........

MI VIENE PRIMA DA RIDERE.....POI  MI VIENE  UNA RABBIA DENTRO......POI MI SENTO IMPOTENTE ...SVEGLIAAAAA GENTEEEEEE .....!!!!!!!!

DOVREMMO FARE QUALCOSAAAA......MA COSA????

 

IL MIO CANTO LIBERO

 

TAG

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963