Creato da LaFigliaDelMare il 04/10/2006

~ Figlia del mare ~~

Così, tra questa immensità, s'annega il pensier mio: e il naufragar m'è dolce in questo mare...

 

« Messaggio #369Messaggio #371 »

Figli del mare

Post n°370 pubblicato il 07 Dicembre 2006 da LaFigliaDelMare
 

immagine 

I figli del re del mare

Era il tempo in cui dei e uomini e spiriti e animali, si dividevano equamente i regni del cielo e della terra e sopra i rami di Yggdrasil il frassino, nidificava l’aquila.
In quel tempo, dunque, negli abissi verdi e profondi che dell’Oceano viveva il re del mare, con la sua regina ed una schiera di splendidi figli, sani e vigorosi e belli e forti, tanto da riempire di orgoglio il cuore del padre con la loro esistenza.

Nulla era paragonabile alla splendente gioventù dei maschi che gareggiavano fra loro, lottando per gioco fra la schiuma biancastra dei cavalloni. Nessun essere vivente eguagliava la grazia soave delle fanciulle, che danzavano sulla quieta superficie delle acque.
Il re del mare viveva appagato e lieto nel suo regno d’acque e silenzi, in quel tempo sereno, e gli abissi profondi lo nascondevano all’invidia di uomini e dei.
Venne, però il tempo della sofferenza, quando la buona regina morì come ognuno muore, e il mare si fece di lacrime per il dolore del suo re e dei suoi figli. Pianse a lungo il re del mare, piansero i giovani e le fanciulle, poi fu necessario trovare al vedovo una nuova sposa, perché non rimanesse senza una regina. Fu scelta, allora, una donna fra coloro che abitavano la superficie, una donna di grande bellezza, esperta nel parlare con gli spiriti della terra, delle acque e del cielo.
In un primo tempo la donna del popolo degli umani fu conquistata dai bei figli del re del mare e, per amore del marito, li accudì e si preoccupò del loro benessere. Quando, però si accorse di portare un figlio dentro il grembo, prese a malvolere i giovani figliastri, poiché desiderava che solamente il suo fra tutti i figli del re del mare, ereditasse il regno degli abissi profondi.
Strega potente qual era avvolse i figliastri con una malia, mutò il loro aspetto cambiando in pinne le loro braccia, unendo in una coda le loro gambe. Fece bruna e soffice pelliccia della serica pelle delle fanciulle, diede zanne possenti ai maschi e, perché non potessero lagnarsi con il padre del torto subito, rese inarticolati lamenti le loro parole; solo gli occhi, quelli, li lasciò immutati: bruni e dolcissimi e dolenti.
Li cacciò, poi dagli abissi verso la superficie, condannandoli a dover respirare l’aria degli umani per poter sopravvivere ed andò a dire al re del mare che i figli erano morti, così come la madre.
Ancor oggi i figli del re del mare corrono fra le onde lottando per gioco e le sue figlie nuotano con impareggiabile grazia sui fondali e nelle notti di luna piena vengono sulla riva delle isole a nordovest e si spogliano della loro morbida, bruna pelle per danzare nella luce biancastra.

immagine

 
 
 
Vai alla Home Page del blog


 

ULTIME VISITE AL BLOG

LaFigliaDelMareIndubbiamenteForsesalvi.marblack_n_whitepomponio.nicolamarinovincenzo1958jsndambroGrishapatty1_mahold.sailorvalerie46piratadgl9melina_maarjentovyvonicolettaniccolai
 

una pagina a caso.......

 

METEO http://blog.libero.it/Nettuno/7696757.html

 


 


al chiaro di luna



immagine

 

 




 

 

 
Citazioni nei Blog Amici: 35
 

E DI NOTTE...

immagine

 

La memoria sa che non è un dettaglio
trascurabile una certa distanza
il rimpianto di se provoca da sempre
moti di coscienza indifferenza,
ovunque in ogni luogo il ballo della vita
come d'istinto ci colpisce di nuovo
e un sognatore, sai nel silenzio
è in grado di sentire e di volare.

Ma.. di notte
la luna ci invita a ballare
e di notte, nell'ombra
la luna ci può possedere.

immagine


E la memoria sa che non è sbagliato
lasciarsi andare lasciarsi cullare
dalla nostalgia dalla follia
come foglie al vento fragile incanto
a volte sai, che tutto quel che manca
scorre innanzi a noi senza fermarsi mai
dolci tormenti dolci lamenti
nelle pieghe della parola amare.

Ma.. di notte
la luna ci invita a ballare
e di notte, nell'ombra
la luna ci può possedere.
immagine

 

 

ULTIMI COMMENTI

Grazie!
Inviato da: serge
il 26/01/2014 alle 11:13
 
Grazie!
Inviato da: melo
il 26/01/2014 alle 11:13
 
Grazie!
Inviato da: julie
il 26/01/2014 alle 11:12
 
Grazie!
Inviato da: tony
il 26/01/2014 alle 11:12
 
Grazie!
Inviato da: romie
il 26/01/2014 alle 11:11
 
 

DANZA DELLA LUNA


Quando il sole sfiora con le sue mani dorate l’orizzonte,
con gesti rituali da’ inizio alla danza della luna.
In sottofondo le ombre suonano la musica della sera
finche’ tutto si tinge dei colori notturni,
finche’ le ombre si spandono e permeano disegnando il silenzio.
Silenzio e quiete abbeverando chi ne ha sete.
~

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

ED è SUBITO SERA...


Ognuno
sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di Sole

ed è subito sera

 

 

~ Figlia del mare ~border: 0pt none ;




 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963