Creato da NeverInMyName il 09/11/2005

NeverInMyName

Gli orrori della guerra, una macchia sull'umanità. Per non vanificare il sacrificio di tante vittime, per non assistere inermi a un altro Vietnam, per non giustificare un'altra invasione come quella in Iraq. Per dire mai più a un altro Darfur: stand up togheter!

 

 

« Poca sicurezza sul lavor...Problema immigrazione: p... »

Darfur, Khartoum messo alle strette dall'Aja 

Post n°465 pubblicato il 02 Maggio 2007 da NeverInMyName

immagine

Emessi i mandati d'arresto per due esponenti del governo

Ma i sudanesi consegnranno davvero al Tribunale internazionale i respondabili del genocidio?

Il Governo sudanese èn sempre più sotto pressione. Dopo il grande successo del Global Day Darfur arriva oggi l'annuncio del Procuratore generale della Corte penale internazionale dell'Aia, Luis Moreno-Ocampo, il quale ha oggi comunicato che "i giudici hanno emesso i mandati di cattura nei confronti di Ahmad Harun e Ali Kushayb e che ora "il governo del Sudan ha il dovere morale di arrestarli". 
Si tratta rispettivamente
dell'attuale ministro per gli Affari umanitari e di un leader dei miliziani arabi attivi nella regione occidentale del Dardur, noti come janjaweed (diavoli a cavallo, ndr), incriminati entrambi per51 capi di accusa, tra cui omicidio, immaginestupro, tortura, persecuzione di civili e detenzione illegale.
"Questa decisione della Corte penale internazionale non è discutibile e il governo deve rispettarla", ha affermato con fermezza Ocampo.
Nel marzo 2005
il Consiglio di sicurezza dell`Onu ha approvato la risoluzione
1593, con cui ha rinviato alla Corte penale internazionale
dell`Aia il giudizio sui crimini commessi in Darfur, che obbliga il governo sudanese e le parti coinvolte a cooperare. Tuttavia, Khartoum ha più volte dichiarato che non intende consegnare i propri cittadini a un tribunale internazionale. 
"Abbiamo concluso un'indagine condotta in circostanze molto difficili e senza esporre alcun testinone - ha aggiunto il procuratore - abbiamo trasformato i loro racconti in prove e ora i giudici hanno confermato la validità di tali prove". Il ministro Harun si trova attualmente a Khartoum. Il governo sudanese ha respinto le accuse mosse al ministro, sostenendo di aver condotto delle indagini e di non aver trovato "uno straccio di prova" contro di lui. Khartoum ha invece fatto sapere di aver arrestato il leader delle milizie Kushayb, su cui ha avviato un'indagine, ma diversi testimoni hanno dichiarato all'Ap di averlo visto spostarsi liberamente in Darfur, sotto la protezione della polizia.
I capi di imputazioni mossi contro i due uomini si riferiscono alle violenze commesse tra l'agosto 2003 e il marzo 2004 nelle città e nei villaggi del Darfur Occidentale. I due uomini sono accusati di aver aderito al piano per "perseguitare i civili che sostenevano i ribelli", secondo Ocampo. I loro metodi consistevano in "attacchi indiscriminati contro la popolazione civile, omicidi, stupri, atti disumani, trattamento crudele e distruzione, detenzione illecita, saccheggi, trasferimento coatto e distruzione di proprietà", stando a quanto si legge neldocumento di 94 pagine presentato dagli investigatori alla corte.
La guerra civile in Darfur è scoppiata nel febbraio 2003 e ha immaginecausato finora, secondo stime, almeno 200.000 morti e oltre 2,5 milioni di sfollati. Il governo di Khartoum è accusato di aver sostenuto le milizie arabe dei janjaweed per sedare la rivolta mossa da tre grandi etnie africane, che chiedevano più equità nella distribuzione della ricchezza nazionale, concentrata nella capitale. Il governo ha sempre respinto tale accusa. Nella prima fase del conflitto, Harun era responsabile della sicurezza per il Darfur nel ministero dell'Interno. In quel periodo, secondo gli investigatori, avrebbe arruolato e armato i miliziani. Kushayb è noto come "il colonnello dei colonnelli" e sarebbe a capo di migliaia di combattenti nel Darfur Occidentale.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

nicolas.foticassetta2ossimoramatteo.fiorenza989etna48alessiodematteis76debora.goddisergio.lamparellistefanogelataioflash16gmax_6_66sestante.76fralamantiacoop.edilviticella
 

No alla pena di morte,

sempre, comunque e ovunque...

 

ULTIMI COMMENTI

Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 03/08/2020 alle 11:59
 
In merito al precedente posto affermo e continuo a ribadire...
Inviato da: Gerardo
il 05/05/2015 alle 12:37
 
Grazzie!
Inviato da: Ours en peluche
il 04/08/2013 alle 11:33
 
buon compleanno e buon 2013
Inviato da: ninograg1
il 09/01/2013 alle 06:47
 
L'articolo è sbagliato nel merito e nei contenuti in...
Inviato da: Gerardo Pecci
il 04/07/2011 alle 00:29
 
 

FAI COME ME: ADOTTA UN BAMBINO A DISTANZA!

TAG

 

FACEBOOK

 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: NeverInMyName
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 52
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 52
 

I MIEI VIAGGI

        immagine      

Uganda - Capodanno 2007

immagine

Perù - Estate 2006

immagine    

Cina, Capodanno 2006       

 immagine

Malesia - Estate 2005

 

immagine

Namibia/Botswana - Estate 2004

immagine

      India, Capodanno 2005       

 immagine

Grecia - Estate 2003

                 immagine                

  Florida, Capodanno 2004

                immagine                

Parigi, Capodanno 2003

   immagine   

Usa, estate 2002

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

immagineI heart FeedBurner immagine

immagine Add to Google

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963