Creato da NeverInMyName il 09/11/2005

NeverInMyName

Gli orrori della guerra, una macchia sull'umanità. Per non vanificare il sacrificio di tante vittime, per non assistere inermi a un altro Vietnam, per non giustificare un'altra invasione come quella in Iraq. Per dire mai più a un altro Darfur: stand up togheter!

 

 

« Siria, criptica e sorpre...Darfur, andata e ritorno... »

Il viaggio della vita... destinazione Darfur!

Post n°474 pubblicato il 08 Luglio 2007 da NeverInMyName
 

Miei cari amici, sono di nuovo in partenza... e questa volta per uno dei viaggi più significativi della mia vita, forse quello più importante: vado in Darfur. Chi di voi mi conosce bene, oppure legge assiduamente i miei post, sa quanto impegno profondo da anni su questa crisi. Dopo essere riuscita a organizzare, insieme a tutti i compagni di Italian blogs for Darfur, da cui è nato il movimento Italians for Darfur, il Global Day a Roma e aver promosso l'audizione alla Camera dei Deputati, dove siamo stati ascoltati dal Comitato per i diritti umani insieme ad alcune Ong internazionali con le quali siamo costantemente in contatto, e una delegazione di rifugiati in Italia del Darfur, domani partirò insieme aun gruppo di parlamentari e giornalisti per il Sudan... Ovviamente al mio rientro vi racconterò tutto e cercherò di documentare il meglio possibile, sia con foto che von video, quella che è la reale situazione in questa martoriata regione sudanese trasformata in un infermo dalle milizie dei janjaweed coperte finora dal governo di Khartoum. Ora vi lascio e vi posto anche il comunicato che ho preparato per la stampa.
Vi abbraccio forte e spero di ritrovarvi tutti al mio rientro.

Anto

Delegazione italiana in missione in Darfur

Una delegazione della Commissione esteri della Camera parte per una missione  in Sudan con l’intento di constatare la gravità della situazione di crisi nella regione del Darfur. Questa iniziativa segue l’audizione di alcune settimane fa a Montecitorio di Ong internazionali, tra cui Oxfam, International Crisis Group e la Caritas, che hanno lanciato l’allarme dell’aggravamento delle condizioni dei campi profughi e della sicurezza nella regione.

La delegazione parlamentare, guidata dal presidente della commissione Umberto Ranieri, è composta dai deputati Tana De Zulueta, Ramon Mantovani e Marco Zacchera.

La missione si svolge alla vigilia della conferenza internazionale sul Darfur che le Nazioni Unite e l’Unione africana hanno convocato congiuntamente in Libia per il 15 e il 16 luglio, a cui è stata invitata anche l’Unione europea.

Nella sua prima giornata, lunedì 9 luglio, a Khartoum, la delegazione avrà incontri con il presidente dell’Assemblea nazionale sudanese e il ministro degli esteri, nonché con i vertici dell’Unione africana e con il Sudan People’s Liberation Mouvement (ora membro del governo di unità nazionale).

Nella seconda giornata, la delegazione si trasferirà nel capoluogo del Darfur, El-Fasher. Sono previsti incontri con la missione AMIS, con i rappresentanti dei gruppi locali e una visita ad un campo profughi ed una riunione con il governatore del Nord Darfour.

L’intenso programma consentirà alla delegazione di formarsi un ampio quadro delle posizioni relative alla situazione, in vista della predisposizione di una risoluzione che la Commissione esteri della Camera potrebbe approvare al ritorno dal Sudan.

La Commissione stessa, al momento, ha ritenuto di non procedere all’autorizzazione alla ratifica di un accordo italo-sudanese per la reciproca promozione degli investimenti, in attesa di accertare l’atteggiamento di Karthoum nei confronti del Darfour.

In particolare, si intende verificare i termini della disponibilità di recente manifestata dalla parte sudanese circa l’accettazione della forza ONU di peace-keeping, purché a prevalente composizione africana. La visita è altresì collegata al fatto che, in seno al Consiglio di sicurezza dell’ONU, l’Italia presiede pro-tempore il Comitato per l’applicazione delle sanzioni.

“L’emergenza umanitaria in Darfur è più grande che mai – sottolinea in una nota Italians for Darfur, movimento ispiratore delle iniziative parlamentari intraprese finora - E’ noto che oltre 2 milioni di persone sono state costrette a lasciare le loro case e che 4 milioni dipendono dall’assistenza umanitaria. Ma si aggiunge che il conflitto va assumendo una dimensione sempre più regionale e che la frammentazione delle parti sta rendendo la regione sempre più instabile e senza legge. La comunità internazionale deve perciò mobilitarsi. La giornata mondiale per il Darfur ha confermato la sensibilità dell’opinione pubblica. La Francia ha ripreso l’iniziativa con il neo-ministro degli esteri, Kouchner, convocando il 25 giugno a Parigi il gruppo di contatto allargato. Peccato che il governo sudanese non vi abbia partecipato. Il gruppo tornerà a riunirsi a settembre a New York.

Si impone oggi la necessità di dare piena attuazione alle risoluzioni dell’ONU, avviando il negoziato tra governo e fazioni ribelli sulla base dell’iniziativa congiunta delle Nazioni Unite e dell’Unione africana. In effetti, è da valorizzare il contributo che sta venendo dall’UA che vive una fase di potenziamento della sua struttura politico-istituzionale tale da configurare finalmente una diretta assunzione di responsabilità continentale.

Positivo, ma non ancora sufficiente, appare l’impegno finanziario per ulteriori 71 milioni di euro preannunciato dall’Unione europea, che dovrebbe invece assumere soprattutto un’iniziativa politica più accentuata".

"Si ricorda, infine - conclude il portavoce di Italians for Darfur - che  secondo il segretario generale dell’ONU, la crisi nasce dalla catastrofe ecologica della desertificazione per cui si lega alla questione globale dei cambiamenti climatici”.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

nicolas.foticassetta2ossimoramatteo.fiorenza989etna48alessiodematteis76debora.goddisergio.lamparellistefanogelataioflash16gmax_6_66sestante.76fralamantiacoop.edilviticella
 

No alla pena di morte,

sempre, comunque e ovunque...

 

ULTIMI COMMENTI

Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 03/08/2020 alle 11:59
 
In merito al precedente posto affermo e continuo a ribadire...
Inviato da: Gerardo
il 05/05/2015 alle 12:37
 
Grazzie!
Inviato da: Ours en peluche
il 04/08/2013 alle 11:33
 
buon compleanno e buon 2013
Inviato da: ninograg1
il 09/01/2013 alle 06:47
 
L'articolo è sbagliato nel merito e nei contenuti in...
Inviato da: Gerardo Pecci
il 04/07/2011 alle 00:29
 
 

FAI COME ME: ADOTTA UN BAMBINO A DISTANZA!

TAG

 

FACEBOOK

 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: NeverInMyName
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 52
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 52
 

I MIEI VIAGGI

        immagine      

Uganda - Capodanno 2007

immagine

Perù - Estate 2006

immagine    

Cina, Capodanno 2006       

 immagine

Malesia - Estate 2005

 

immagine

Namibia/Botswana - Estate 2004

immagine

      India, Capodanno 2005       

 immagine

Grecia - Estate 2003

                 immagine                

  Florida, Capodanno 2004

                immagine                

Parigi, Capodanno 2003

   immagine   

Usa, estate 2002

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

immagineI heart FeedBurner immagine

immagine Add to Google

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963